Razer presenta il Raiju - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un controller professionale per PS4 nato per i giocatori più esperti.




    Razer, leader mondiale nel lifestyle gaming, annuncia il lancio di Razer Raiju, il controller per PlayStation 4 studiato per gli eSport.

    Perfetto per gli atleti professionisti che partecipano ai più importanti tornei internazionali, il nuovo gamepad assicura una personalizzazione ed un'ergonomia tali da offrire un reale vantaggio sugli avversari.


     1


    Il Razer Raiju è frutto della partnership con Sony Interactive Entertainment Europe (SIEE) ed ha beneficiato della stretta collaborazione con numerosi atleti di eSport che hanno offerto un prezioso contributo testando tutti i prototipi fino alla versione finale.

    Per questa ragione il controller (dotato di licenza ufficiale) funziona perfettamente con tutte le console PS4 e offre prestazioni di altissimo livello.

    Il Raiju dispone di due esclusivi tasti dorsali e trigger multi-funzione interamente programmabili: questi, così come i pulsanti di azione, utilizzano la tecnologia Razer Hyperesponse studiata per i tasti meccanici, che offre attuazioni e risposta tattile di elevata precisione.


     2   3 


    Posizionati per consentire la massima ergonomia, tutti i tasti dorsali ed i trigger removibili sui lati inferiori possono essere configurati individualmente utilizzando la funzionalità di remap.

    Grazie alla possibilità di configurare liberamente il controller, i giocatori sono in grado di decidere esattamente come utilizzare il proprio armamento e dominare gli avversari.

    Il controller è anche dotato di tasti di blocco dei trigger e della modalità hair trigger, che consentono di cambiare o combinare configurazioni per sfruttare attivazioni ultra rapide.

    Il fattore (ottimizzato per gli eSport pur mantenendo un design classico), il peso bilanciato e le prese laterali assicurano il massimo della comodità, consentendo di giocare per ore senza interruzioni.


     4


    Queste caratteristiche sono il risultato diretto del feedback dei migliori atleti di eSport su PS4, tra cui Tyler "FeLonY" Johnson e Brice "Faccento" Faccento, ex membri del Team eLevate (Call of Duty).

    Il pannello di controllo rapido a quattro pulsanti del Razer Raiju consente di accedere facilmente ad una vasta serie di funzionalità: dal toggling tra due profili personalizzabili alla possibilità di silenziare il microfono o regolare il volume di gioco, tutto è effettuabile direttamente dal controller senza che i giocatori debbano mollare la presa.

    Il Razer Raiju dispone inoltre di porte universali da 3,5mm per l'uscita audio in stereo e l'ingresso del microfono.

    Per un gameplay a bassa latenza, fondamentale per vincere i tornei, il controller è dotato di un leggero cavo intrecciato con un connettore Micro-USB removibile.

    Semplice da trasportare, il controller viene venduto con una custodia di qualità che lo protegge durante gli spostamenti.

    Il Razer Raiju sarà disponibile ad un prezzo consigliato di 169,99€





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Il Razer Raiju sarà disponibile ad un prezzo consigliato di 169,99€.
    La PlayStation intera costa nemmeno 100€ in più.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Il Razer Raiju sarà disponibile ad un prezzo consigliato di 169,99€.
    La PlayStation intera costa nemmeno 100€ in più.
    Pensa che per anni ho avuto una tastiera meccanica che costava quanto la scheda video.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Pensa che per anni ho avuto una tastiera meccanica che costava quanto la scheda video.
    Qui sarebbe interessante sapere se era la tastiera ad essere costosa o la VGA che faceva pena.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    No aspetta...quelli che si allenano sul divano per gli eSports sarebbero degli atleti?
    A questo punto siamo arrivati?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    No aspetta...quelli che si allenano sul divano per gli eSports sarebbero degli atleti?
    A questo punto siamo arrivati?
    Sarebbe come dire che ora alle olimpiadi hanno aggiunto come specialità anche il lancio dei coriandoli.

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Sarebbe come dire che ora alle olimpiadi hanno aggiunto come specialità anche il lancio dei coriandoli.
    A questo punto proporrei anche il tuffo dai 10 metri in VR.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Originariamente inviato da Rais
    Pensa che per anni ho avuto una tastiera meccanica che costava quanto la scheda video.
    Qui sarebbe interessante sapere se era la tastiera ad essere costosa o la VGA che faceva pena.
    Senza dubbio la seconda, ma in ogni caso andavo meglio di PS3 prima e della PS4 poi con la 680.


    A parte gli scherzi, gli "atleti" professionisti degli esports hanno una coordinazione mano occhio all'apice di quanto concesso dalla fisionomia umana.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022