Razer DeathAdder Elite & Gigantus Black Edition - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Solito inconfondibile design con l'aggiunta di un sensore ottico da 16.000 DPI e switch meccanici by Omron.




     1


    Razer, azienda leader nella produzione di periferiche da gioco, continua a portare avanti l'operazione di restyling che ha già coinvolto molteplici dei prodotti presenti a catalogo come i mouse Mamba, Orochi e Naga Hex, riproposti in versione 2016 con una veste ed un'elettronica decisamente rinnovate.

    É il turno quest'oggi del modello DeathAdder, uno dei mouse ottici più amati dai videogiocatori professionisti, la cui prima comparsa sul mercato risale a ben 10 anni fa, precisamente nell'aprile del 2006.


    Rimasto invariato il design di base con la collaudata ergonomia tanto cara ai giocatori professionisti, il DeathAdder Elite dispone del nuovo Razer 5G Optical Sensor capace di 16.000 DPI massimi a 450 IPS, assicurando la resolution accuracy (RA) più elevata mai registrata in un mouse da gioco (94%), una rotellina di qualità migliore ed un coppia di pulsanti aggiuntivi per il cambio della risoluzione on-the-fly.

    Questo particolare modello, inoltre, è anche il primo a disporre dei Razer Mechanical Mouse Switch, progettati e prodotti in collaborazione con Omron, ottimizzati per assicurare i tempi di risposta più rapidi e con una durata di ben 50 milioni di clic.

    Come se non bastasse, dato che anche l'occhio vuole la sua parte, sul DeathAdder Elite è stato implementato anche l'avanzato sistema di illuminazione Chroma.


     2


    Ad accompagnare il lancio del DeathAdder Elite e anche le nostre prove ci pensa il mastodontico Razer Gigantus, un mousepad ultra-large dotato di finitura testurizzata per un perfetto bilanciamento tra controllo e velocità ed un corpo in schiuma densa dotato di base gommata per risultare stabile su qualunque superficie.

    Non ci resta quindi che invitarvi a proseguire con la lettura di questa recensione per scoprire con noi tutte le potenzialità del mouse dotato del sensore ottico più evoluto al mondo.


    Modello
    Razer DeathAdder Elite
    Design
    Ergonomico per destrorsi con sidegrip in gomma ruvida
    Sensore Ottico 5G
    Risoluzione 16.000 DPI
    Accelerazione 450 IPS/50 g
    Pulsanti7 pulsanti HyperResponse
    Rotellina di scorrimento
    Scroll
    Switch
    Razer co-engineered with Omron
    Illuminazione Razer Chroma (RGB 16,8 milioni di colori)
    Zone di illuminazione
    Rotellina e logo dorsale
    ConnettivitàCablata USB 2.0
    Ultrapolling/Tempo di risposta
    1000Hz/1ms
    Cavo
    2.1 metri con sleeving e connettori placcati oro
    Software di gestione
    Razer Synapse
    Peso
    ~ 105 grammi
    Dimensioni
    ~ 127x70x44mm


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Il mouse è stupendo.

    Per il tappeto dovrebbero dare in bundle un battitappeto.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    79€ spesi bene, un bel mouse davvero

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Con il DA Chroma Razer scopriva l'acqua calda (il RGB sui mouse) e nonostante i 69 Euro era ed è un top mouse.
    Dai tempi del 3,5G comunque la concorrenza usciva già con switch Omron di qualità, sensori migliori o uguali e rotelline meccaniche Alps...la qualità è adeguata sull'elite, ma il prezzo deve essere uno scherzo.

    Non vi pare?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    - CUT - ma il prezzo deve essere uno scherzo. Non vi pare?
    Come non quotarti Luigi. L'aumento di prezzo è davvero l'unico "difetto" che si può trovare in questo DA Elite. Ma non è il primo caso. Basti controllare il prezzo di lancio di tutti i nuovi mouse Razer (Mamba 5G e Orochi 5G in particolare, con maggiorazioni rispettivamente di 50 e 20 euro).

    Come direbbe qualcuno la qualità si paga....ma c'è comunque qualcosa che non torna.

    Detto ciò ho messo via il Mamba TE a favore del DeathAdder Elite, è uno spettacolo .

    Originariamente inviato da virgolanera
    Il mouse è stupendo.

    Per il tappeto dovrebbero dare in bundle un battitappeto.
    Scherzi? Ci vorrebbe sul serio . É un ottimo mousepad, ma difficilmente ce lo vedo in una postazione "normale". É davvero enorme, sulla mia scrivania non ci sta .

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Io ho il "Mamba" con il sensore Laser 5G ma avrei preferito avere l'ottico sotto il cofano ...

    Riguardo al prezzo non ci trovo nulla di sonvolgente dato che con la diretta concorrenza più o meno siamo lì


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Se non altro Razer offre un ecosistema completo e ricco di opzioni per la sua offerta, non come la maggior parte dei produttori che hanno buchi grossi come una casa a catalogo

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Se l'aumento del prezzo è direttamente proporzionale ad un miglioramento dal punto di vista qualitativo, visto che quando li ho provati con mano presso una nota catena di elettronica sono rimasto deluso, ben venga!

  9. #9
    bit
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    37
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ciao a tutti non credo serva aprire un altra discussione o comunque spero di no, non vorrei imbrattare l'argomento andando OT, il quesito è il seguente Razer Deathadder Elite o Mamba Tournament Edition? Ero partito per acquistare il Mamba TE poi ho beccato il Dethadder Elite appena uscito tasti migliori ha una precisione quasi del 100% ecc "sembra" essere di molto superiore al Mamba TE è vero? Quale mi conviene prendere? Grazie a tutti in anticipo a chi vorrà aiutarmi! (Mi pare di aver letto poco più su, che c'è chi ha abbandonato proprio il Mamba TE, in favore del Deathadder Elite quindi presumo sia migliore).

  10. #10
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Joker27
    -CUT-.
    Si tratta di due mouse abbastanza diversi tra loro, ognuno con i suoi pro e i suoi contro. Il feedback restituito dai due sensori (laser per il Mamba e ottico per il DA Elite) sono diversi, ma a mio parere ottimo in entrambi i casi. Avendoli provati a lungo ho trovato migliore il DA Elite per le mie esigenze.

    A tal proposito ti invito a leggere l'esaustivo articolo scritto da Luigi, che ti aiuterà sicuramente a capire quale dei due fa al caso tuo.

    Come scegliere un buon mouse da gioco | 2. Ottico Vs Laser

    Detto ciò, gli switch sono pressoché gli stessi, così come la rotellina. Il Mamba ha dalla sua sia lo scroll che il tilt (destro e sinistro) oltre ad un quantitativo di LED superiore ed il supporto al chroma configurator (che ti permetterà di creare effetti chroma da zero), caratteristiche assenti sul DA Elite.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022