SteelSeries svela il Rival 700 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware L'evoluzione del Rival sarà accessoriata con moduli sensore intercambiabili, schermi OLED e feedback tattili.




    Con il recente "rebranding" del famoso Rival in Rival 300 e con l'uscita sul mercato del low-end Rival 100, SteelSeries ha creato una linea di mouse gaming per esigenze diverse, tutti accomunati da un accento particolare sulle prestazioni ed una spiccata indole competitiva.

    L'ultimo in procinto di arrivare, il Rival 700, è un mouse decisamente più accessoriato, benché condivida la stessa indole dei precedenti modelli, sulla cui forma è modellato.


     1


    Dotato di schermo OLED programmabile, feedback tattile e modulo del sensore intercambiabile, il nuovo Rival 700 è più di un semplice mouse, ma una periferica da gioco evoluta ed intelligente.

    Il sensore ottico utilizzato nell'unico modulo previsto, almeno per ora, è un inedito PixArt PMW 3360, di cui sono note la strabiliante velocità massima di 300IPS (7.62m/s) e la risoluzione massima di 16000 DPI.


     2


    Tale unità potrebbe essere un derivato del PMW 3366 Logitech, privato del sistema giroscopico, o un PMW 3310 ulteriormente migliorato, ma sempre caratterizzato da un tracciamento accurato e dall'assenza di accelerazione hardware.


     3


    Il layout offrirà un'ergonomia per destrorsi, capace di lavorare con tutti gli stili a seconda della dimensione della mano, con sette tasti a disposizione e pulsanti principali indipendenti.


     4


    La possibilità di personalizzazione sarà pressoché totale: si parte infatti da una scocca superiore intercambiabile, con altre dal differente stile o materiale, un sistema di illuminazione RGB, lo schermo OLED già menzionato, per finire con il modulo sensore.

    Il nuovo SteelSeries Rival 700 sarà disponibile in primavera ad un prezzo di 109,99€ ed offrirà in bundle due cavi USB, uno da 3ft (0,91 metri) in gomma morbida ed un classico da 6ft (1,82 metri) telato con connettore placcato oro.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Con la risoluzione che offre sarebbe da usare per il CAD

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello....ma che prezzi!
    Marco

  4. #4
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello davvero. Ho acquistato di recente un sensei, ottimo prodotto ma non riesco a trovarmi con il software..
    Ero abituato ad avere il controllo della sensibilità in modo manuale, in 3 o 4 posizioni selezionabili col selettore.
    Il sensei invece ne ha solo due ed ha dei controlli selezionabili da sotto, programmabili via software ma non
    riesco proprio a trovarmici....probabilmente avrei dovuto acquistare il 300 che per le mie esigenze era senza dubbio più indicato.

    Questo 700 ha il controllo fisico della sensibilità in più step?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea74
    Molto bello davvero. Ho acquistato di recente un sensei, ottimo prodotto ma non riesco a trovarmi con il software..
    Ero abituato ad avere il controllo della sensibilità in modo manuale, in 3 o 4 posizioni selezionabili col selettore.
    Il sensei invece ne ha solo due ed ha dei controlli selezionabili da sotto, programmabili via software ma non
    riesco proprio a trovarmici....probabilmente avrei dovuto acquistare il 300 che per le mie esigenze era senza dubbio più indicato.

    Questo 700 ha il controllo fisico della sensibilità in più step?
    Senza dubbio sarà programmabile come il 300, con lo schermo OLED che indica anche la risoluzione corrente.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022