Razer BlackWidow Ultimate & DeathAdder Chroma - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware La coppia più "letale" del celebre produttore di periferiche gaming guadagna un'illuminazione multicolore.




    Quando andiamo a confrontarci con un'azienda del calibro di Razer, che dal 1999 fa la storia del gaming in tutte le sue forme, sappiamo già che ci aspetta qualcosa di veramente interessante.

    I due "argomenti" di oggi traggono la loro ragion d'essere dall'ultima moda in fatto di periferiche da gioco, ovvero la particolare illuminazione multicolore resa possibile dai LED RGB.

    A dover essere sinceri, questo tipo di periferiche sono presenti sul mercato già da qualche tempo ma, di recente, alcuni produttori hanno cominciato a spingere sull'acceleratore dopo la presentazione degli switch Cherry MX RGB, che aprono un intero mondo di nuove possibilità.

    La tastiera meccanica BlackWidow Chroma, di cui parleremo, utilizza switch proprietari Razer basati sul progetto MX, ma la sostanza del nostro ragionamento non cambierà affatto.

    Tali switch, disponibili nelle varianti "Clicky Green", con feedback tattile e sonoro, e "Silent Orange", con attuazione lineare, sono stati progettati da Razer secondo specifiche differenti da quelle degli MX per ottenere prestazioni ancora migliori, un aspetto che avremo modo di appurare nel corso della nostra recensione.

    Il sistema Chroma però, non è una classica illuminazione statica, ma un sistema più complesso e denso di varie personalizzazioni che consentono di gestire la tastiera tasto per tasto, in modo analogo a quanto abbiamo visto in tempi recenti analizzando alcuni prodotti Corsair.

    Il confronto con le tastiere Vengeance RGB sarà inevitabile, non possiamo negarlo, ed a vincere sarà non solo il prodotto che mostrerà le migliori performance, ma anche il sistema di illuminazione più evoluto e facile da utilizzare.


    Razer BlackWidow Chroma
    SwitchMeccanici Razer "Clicky Green"
    LayoutQWERTY EN(US)
    Forza di attuazione
    50g
    Durata
    60 milioni di pressioni
    Key Rollover
    10 tasti
    Connettività
    1x USB, mini-jack audio e mini-jack mic in
    Dimensioni
    475x171x39 mm
    Peso
    1.5 kg


    Il compagno di avventura della meccanica BlackWidow è il mitico DeathAdder, anch'esso in versione Chroma con un'illuminazione RGB.

    Il DeathAdder Chroma è di fatto un aggiornamento del DeathAdder 2013 (DA 4G), l'ultimo esponente di un progetto tra i più apprezzati dai giocatori di tutto il mondo.

    Dopo anni di feedback, ottimizzazioni dei progettisti nei materiali e nel peso, la forma è rimasta invariata, mentre il sensore ottico è stato oggetto di una decisa svecchiata, almeno dal punto di vista del marketing.

    La risoluzione ha ricevuto un boost che ha raggiunto i 10.000 DPI, un valore inimmaginabile fino a poco tempo, che è stato reso possibile da speciali ottimizzazioni al momento non ancora condivise, a causa dell'ovvia reticenza di Razer a parlarne.

    Personalmente non siamo mai stati contrari a priori verso questo tipo di strategia, almeno finché non si arrivi a sacrificare sull'altare dei DPI ben altri e più importanti parametri tipici di un mouse gaming, ma andremo a verificare anche questo.


    Razer DeathAdder Chroma
    SensoreOttico 4G 10.000 DPI
    Pulsanti 5 Programmabili
    Forma
    Ergonomica per destri
    Polling
    250, 500 e 1000Hz
    Dimensioni127x70x44mm
    Cavo
    Intrecciato da 2,10 mt
    Peso105g approssimativi


    Ora che abbiamo snocciolato i rispettivi numeri, è tempo di volgere la nostra attenzione a qualcosa di più concreto ...

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Belle periferiche, molto curate esteticamente e sicuramente con materiali di ottima qualità.. 10€ in meno rispetto alle controparti Corsair sono un buon prezzo ma.. tra le due mi piacciono di più le seconde

  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Ottima rece e video.... e ottimi prodotti....
    signature

  4. #4
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    davvero bella questa accoppiata... e poi, parlando da programmatore, l'attesa del suo SDK mette davvero l'acquolina in bocca!

    Spettacolare la rece!


  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Razer è sempre Razer. L'illuminazione Wave della Blackwidow è qualcosa di spettacolare!

    Come al solito bella recensione Luigi

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    anche io preferisco il binomio Razer a quello Corsair, se non altro perchè il DeathAdder è il miglior mouse da gaming in commercio, indipendentemente dall'illuminazione che se c'è ben venga e se no ne facciamo anche a meno

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottima accoppiata, Razer non si smentisce mai, riesce a migliorare anche prodotti che hanno fatto la storia del gaming!

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il DeathAdder mi ha sempre stuzzicato


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    anche io da sempre uso Razer e ho una Lycosa e un Mamba sinceramente gradirei una tastiera meccanica ma per ora mi trovo benissimo cosi, oramai ho 30 anni non posso piu fare il bimbo minkia e spendere 150 euro per una tastiera fosforescente cosi

  10. #10

    Predefinito

    Ma riguardo il deathadder, non è un problema il fatto che sia leggero? (quando lo si usa ad alte sensibilità). Non vorrei che risulti essere troppo "giocattolino" per essere precisi negli FPS

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022