ROCCAT Tyon - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware L'ultimo step evolutivo del moderno mouse da gioco.




    Se c'è un interrogativo che ogni tanto viene in mente quando si parla di periferiche gaming, riguarda sicuramente cosa ci riserverà il futuro come evoluzione del concetto di mouse.

    Poiché quest'ultimo non è cambiato molto in questi anni, almeno nei suoi fondamentali, dai lontani progenitori Razer e Logitech, si potrebbe quasi pensare di trovarsi in una fase di stallo, guardando anche alle scelte dei giocatori professionisti.

    Probabilmente, il mouse inteso come strumento professionale cambierà poco, ma c'è sempre spazio per un po' di innovazione, se non altro, per stare dietro alle proposte delle software house con rivoluzionarie tipologie di videogiochi e alle mutate esigenze degli utenti.

    Negli ultimi anni i mouse MMO sono stati una classe di prodotti in rapido mutamento, ma non siamo neanche sicuri che il prodotto di cui stiamo per parlare possa rientrare in questa classe, perchè alcune delle sue prerogative sono di natura FPS.

    In questa recensione, infatti, vi presentiamo qualcosa di decisamente originale, progettato da ROCCAT perchè "Il campo di battaglia si è evoluto", testuali parole, con un riferimento evidentissimo alla serie Battlefield.

    I designer tedeschi sono probabilmente nel giusto, i videogiochi moderni sono differenti dagli shoot and run e dagli arena nati con il concetto stesso di videogioco su PC.

    ROCCAT risponde quindi a questo cambiamento con il Tyon, un mouse Palm che si sforza di offrire il maggior numero di opzioni di comando senza, per questo, sacrificare l'usabilità e l'ergonomia.

    Una sfida ardua per qualsiasi mouse più evoluto di un classico 3-tasti, su cui si concentreranno maggiormente i nostri sforzi di recensori e tester.

    Con un totale di 10 pulsanti, una rotellina di scorrimento, una levetta X-CELERATOR ed un tasto tilt dorsale, avremo bisogno di un certo periodo di tempo anche solo per "imparare" ad usare una periferica come questa.


    ROCCAT Tyon ROC-11-85x
    SensorePro-Aim R3 (ADNS-9800)
    Memoria
    576kB
    Tasti
    16 programmabili, leva X-Celerator e Fin Switch dorsale
    Processore
    ARM Turbo Core V2 32-bit @72MHz
    Illuminazione
    RGB bi-zona
    Dimensioni
    135x78x40mm
    Peso
    126g (escl. cavo)
    Lunghezza cavo
    1,8 mt


    Passando ai dettagli basilari, le specifiche offerte da ROCCAT non offrono niente di insolito secondo i parametri del produttore teutonico, con un elettronica interna evoluta e spazio a sufficienza per le Macro ed il mapping dei tasti.

    Le dimensioni sono alquanto simili al progetto Kone, dal quale il Tyon sicuramente deriva, con un peso finale alquanto notabile, ma tutto sommato giustificato.

    Se siamo riusciti sin qui a solleticare il vostro appetito, non vi rimane che continuare a seguirci ...

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Video come al solito impeccabile e recensione molto completa per un mouse molto buono.

    Inizialmente ho pensato che tutti quei tasti avrebbero, in qualche modo, infastidito la presa e sarebbero potuti essere premuti accidentalmente, invece Roccat ha fatto un ottimo lavoro con la linea, è veramente un prodotto eccezionale ad un prezzo, secondo me, giusto considerando che si trovano mouse con molte meno features e con prezzo simile.
    Per me, attualmente, l'assenza di pesi potrebbe essere uno svantaggio ma sono del parere che, al cambio, ci si abitua subito e, in fin dei conti, la mancata presenza è irrilevante.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    mouse molto interessante e tecnologicamente avanzato anche se lo vedo come un MMO semplificato in positivo più che un FPS

    come ha scritto il recensore, dipende poi dai giochi che uno usa

    il prezzo, alla fine, è di 10 euro superiore al Kone XTD

  4. #4

    Predefinito

    Peccato.

    Io sono un fingertip /clawgrip e ancora. Non ho trovato un topo decente.

    Che fastidio

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da demiro86
    Io sono un fingertip /clawgrip e ancora. Non ho trovato un topo decente.
    Strano, i mouse decenti claw ci sono, fingertip un pò meno ma ce ne sono anche quelli. Tra un pò dovrei agguantare un Logitech G302,che dovrebbe andare da dio con la mia fingertip.

    Se serve aiuto per scegliere, fai un post sul forum, sto analizzando anche io il mercato per cercare un mouse come lo cerchi tu.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    aspetto Star Citizen e poi vedo se compramelo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022