Tesoro Lobera Supreme - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Da oltre oceano ecco la prima tastiera meccanica con tasti Cherry RGB.




    Tesoro Technology è un'azienda californiana specializzata nella progettazione e produzione di periferiche da gioco che, di recente, è sbarcata anche sul mercato europeo dove, lo sappiamo bene, la concorrenza conta nomi abbastanza pesanti.

    I nostri lettori più assidui hanno già conosciuto Tesoro con la nostra recensione della tastiera meccanica di fascia alta Colada Saint, interamente costruita in alluminio e disponibile in due colori.

    Oggi ci occuperemo di un'altra meccanica, la Lobera Supreme, non molto diversa dal punto di vista ingegneristico dalla Colada, ma con alcune novità veramente molto interessanti come l'uitilizzo dei nuovi switch Cherry MX RGB che, ovviamente, vedremo all'opera.

    Nella strategia di branding di Tesoro, ogni periferica assume il nome di un arma antica o leggendaria: la tastiera che abbiamo qui oggi prende il nome dalla spada Lobera (che in spagnolo si traduce con "ammazza-lupi") appartenuta al re Ferdinando III di Castiglia ed ora conservata nella Capilla Real della cattedrale di Siviglia, come una reliquia, dai tempi della reconquista.

    Nei tempi moderni, la Lobera Supreme è una tastiera meccanica dal classico layout a 110 tasti con l'aggiunta delle Thumbkey, una serie di 3 pulsanti posti sotto la barra spaziatrice a portata del pollice ("thumb") e dedicati alla registrazione di Macro in tempo reale.

    Lo chassis è in solida plastica nera, con struttura interna in acciaio ed un design che prevede un poggiapalmo con estensione corta e finitura antiscivolo.

    L'insieme delle caratteristiche definisce la Lobera Supreme come una meccanica di fascia alta che, anche in questo caso, prevede un HUB USB.

    La classica programmazione delle Macro è ovviamente affidata ad un software, con la possibilità di programmare ognuno dei tasti presenti (ESC e Tasti Fx esclusi), ma non è presente alcun tasto espressamente dedicato ai lati della stessa.


    Tesoro Lobera Supreme G5NFL
    Layout 110 tasti + 3 Thumbkey
    SwitchKailh MX RGB Brown
    Keycaps
    Cilindrici, incisi a laser
    Key RolloverDoppia modalità 6-KRO/Full-KRO
    Macro e programmazione
    5 profili per un totale di 300 tasti programmabili
    Connettività2x USB 2.0 (100mA max), Audio pass-through, Connettore DC-In per potenza addizionale
    Interfaccia
    USB 2.0 Placcata in oro, compatibile Win Xp o superiori
    SoftwareIncluso o scaricabile, necessario per le funzioni secondarie
    IlluminazioneProgrammabile, 6 livelli, RGB


    Abbiamo quindi tutto quello che ci interessa, ovvero gli switch MX e il Key Rollover, che ci consente di non perdere neanche una pressione, più qualche velleità estetica che può fare la differenza per alcuni utenti.

    Ci viene riproposta, ancora una volta, una soluzione di connettività USB 2.0 un po' particolare in termini di alimentazione, apparentemente simile a quella che abbiamo già visto con la Colada Saint ma, in realtà, molto più efficace.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Non ho capito una cosa, l'illuminazione è completamente personalizzabile in modo simile a quella dei cherry RGB o è limitata come quella della Raptor K40?
    Sul sito TesoroTec c'è questa immagine:



    Ma dalla recensione mi sembra di capire che (come per la Raptor) è falsa! giusto?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sì, la foto dell'illuminazione a zona è solo per far vedere le diverse possibilità ...

    bel prodotto comunque


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    sui 119 € cominciano a trovarsi discrete tastiere meccaniche in commercio e penso che gli switch RGB non vadano ad incidere sul prezzo

    ciò non toglie che da quello che ho letto in giro sembra una buona tastiera e sicuramente meno vistosa di altri modelli badando al sodo

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sulla qualità non ho dubbi, è sicuramente una ottima tastiera anche perchè mi fido ciecamente dell'esperienza di Luigi nel campo e se lo dice anche lui è sinonimo di garanzia.

    Sinceramente mi da un pochino fastidio questa "falsa idea" che danno i produttori di tastiere realizzando immagini simili a quella postata da me precedentemente (anche Corsair l'ha fatto con la Raptor).. Servono necessariamente le recensioni per capire dove effettivamente finisce il livello di personalizzazione!

    Sono curioso a questo punto di vedere la K70 gaming, il prezzo dichiarato è di $169.99 che ipoteticamente si dovrebbero tradurre in 125€ (ipoteticamente, poi probabilmente saranno 170...) ma dovrebbe risultare un gradino più in alto perchè i Cherry RGB effettivamente (e questa Lobera ne è la prova) sono tutt'altra cosa..

    ps: forse è la prima tastiera da gaming di fascia alta che vedo con il tasto "invio" ..sinonimo che ci tengono anche ai dettagli
    Ultima modifica di j0h89 : 01-07-2014 a 15:09

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    ...
    ps: forse è la prima tastiera da gaming di fascia alta che vedo con il tasto "invio" ..sinonimo che ci tengono anche ai dettagli
    Imho chi lo ha voluto si merita un "bravo"


  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Sinceramente mi da un pochino fastidio questa "falsa idea" che danno i produttori di tastiere realizzando immagini simili a quella postata da me precedentemente (anche Corsair l'ha fatto con la Raptor)..
    Devo essere sincero, per forma mentale dò poco peso alle sparate dei reparti marketing, ma quella foto è in effetti molto scorretta verso il cliente.
    La gestione dell'illuminazione per-key richiede un chip specifico, apparentemente molto costoso al punto da impattare seriamente con il costo della tastiera. Senza nessun motivo aggiungerei, 40 euro per qualche effetto luminoso è magari un pò esagerato.
    Cherry RGB o MX normali sempre gli stessi tasti sono.

    L'unica meccanica con illuminazione per-key è la Roccat Ryos MK ma pare che la nuova K70 integrerà addirittura un chip specifico Panasonic usato per il controllo di array di LED per applicazioni visive. Roba che le Vegas di enermax sembreranno discrete.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho un colore per ogni tasto mi sembra eccessivo, forse per gruppi di tasti potrebbe essere interessante (lettere, numeri, tasti funzione)


  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sono in parte d'accordo. Io vedo l'utilizzo di un controller dedicato sotto un altro aspetto.. Tempo fa, tramite un plug-in di messenger, si potevano programmare i 3 led tipici della tastiera in modo tale da farli lampeggiare all'arrivo di messaggi o mail.. Avendo praticamente, con i led rgb, un display a disposizione le possibilità di ottenere qualcosa di particolare sono praticamente illimitate.. Pensa ad esempio se si potesse interfacciare il tastierino numerico con un software di gestione delle temperature, ad ogni numero potrebbe corrispondere un punto di rilevazione e il colore potrebbe variare in base all'effettiva temperatura.
    Corsair ha dichiarato che lascerà aperte le porte in modo tale da "programmare" applicativi che potrebbero interfacciarsi con la tastiera.
    È vero, non servono necessariamente tasti rgb per far ciò, però aggiungendogli un buon chip penso che, oltre che dal punto di vista estetico, si apriranno anche nuovi interessanti orizzonti.
    Io al momento sul PC uso un sistema d'illuminazione Philips ambx, praticamente le luci variano in base a ciò che viene visualizzato a schermo, il problema é che il progetto ambx non é più supportato da Philips dai tempi di Windows xp (ora c'è a variant mad catz).. La nuova tastiera potrebbe sostituire il sistema di illuminazione e ti assicuro che, durante la visualizzazione dei film, é di grande impatto.

    Queste cose purtroppo una lobera, pur essendo una tastiera eccezionale, non le farà mai perché é limitata.. Sono curioso di vedere invece i limiti delle vere rgb con controller di illuminazione dedicato

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    ...ti assicuro che, durante la visualizzazione dei film, é di grande impatto...
    Immagino

    Ho qualche dubbio invece sulla praticità


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022