Quando ROCCAT mosse i primi passi nel difficile mondo delle periferiche gaming, nel lontano 2008, esordendo con il mouse laser Kone, fu subito chiaro a tutti che la cura dei particolari e l'innovazione sarebbero stati i segni distintivi dell'azienda tedesca, che conosciamo oggi come una fra le protagoniste in questo campo.
Ma fu nel 2009 che l'azienda raggiunse una notorietà improvvisa, grazie all'introduzione di una delle migliori cuffie multicanale reali mai costruite, ovvero le Kave 5.1.
Non esattamente costruito per gustare la musica, ma per offrire una migliore percezione della direzionalità dei suoni, questo headset gaming riscosse un ampio consenso fra i gamers, anche in virtù di un prezzo molto competitivo, all'epoca di circa 80 €.
L'unico vero difetto delle prime Kave 5.1, era costituito da un comfort non ottimale in caso di sessioni di gioco prolungate, poichè il sistema di sospensione sull'archetto non risultava adeguato al notevole peso dell'intera struttura.
ROCCAT riparte dagli aspetti di successo della prima serie, ovvero i tre driver angolati per padiglione a cui si affianca un'unità vibrazionale, riprogettando parte della struttura con l'obiettivo di ridurre e ripartire il peso in modo più corretto, per assicurare, questa volta, un comfort di altissimo livello.
Con questi presupposti vedono quindi la luce le Kave XTD 5.1 Digital, sempre caratterizzate dall'utilizzo di "quattro" driver per padiglione, ma aggiornate con un evoluto sistema audio multifunzione dotato di semplici controlli intuitivi e connessione aggiuntiva Bluetooth.
Particolarmente apprezzabile quest'ultima scelta, che consente di interfacciarci con il nostro smartphone per rispondere al volo alle chiamate senza smettere di lavorare, studiare o giocare con il PC.
A questo modello ne seguiranno prossimamente altri due, sempre progettati sulla medesima struttura "Kave XTD", ma destinati a trasformare il marchio Kave in una linea di headset gaming diversificati in base alle esigenze ed alla disponibilità economica degli utenti.
Si parte pertanto dalle Kave XTD 5.1 Digital, oggetto della nostra recensione odierna, per poi passare alle versione analogica e finire con la versione stereo, sulle quali ROCCAT punterà moltissimo per quanto concerne la qualità di ascolto.
ROCCAT Kave XTD 5.1 Digital - Specifiche Tecniche
Driver Centrale\Frontale\Posteriore Risposta in Frequenza 20-20.000Hz SPL @1KHz 115 ± 3dB Max. Potenza 50mW Diametro driver 40mm Unità vibrazionale
Max. Potenza 300mW Diametro driver (posteriore) 30mm Microfono Sensibilità -32 ± 2dB Direzionalità omnidirezionale Impedenza 2.2k Ohm + 15% Sistema
Connessione in entrata Digitale USB Connessione in uscita Analogica 4x Jack 3,5mm Lunghezza del cavo 3,6mt Peso (solo Headset) 335g
Andiamo a verificare, nelle prossime pagine, se gli ingegneri tedeschi siano riusciti o meno nel loro intento ...