Samsung 970 PRO 512GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito V-NAND Flash MLC 64 layer e nuovo controller Phoenix per un SSD con prestazioni al vertice della categoria.




    Nonostante il mercato degli SSD di classe consumer preveda nell'ultimo periodo l'utilizzo di celle di memoria a tre bit in luogo delle più costose e meno capienti celle a due bit, per alcuni prodotti di fascia alta è ancora preferibile l'adozione di queste ultime in quanto garantiscono prestazioni ed affidabilità nel tempo sensibilmente più elevate.

    Samsung, leader mondiale nella produzione di drive basati su NAND Flash, da svariati anni ha sposato questo criterio differenziando i propri prodotti fondamentalmente in due versioni: EVO e PRO.

    Mentre per la linea EVO vengono impiegate memorie TLC a basso costo ed elevata capacità, i prodotti denominati PRO beneficiano delle più performanti MLC a scapito, ovviamente, del prezzo di acquisto, decisamente orientato ad un target di utenza professionale o enthusiast.



    Il colosso coreano ha confermato il suo modus operandi anche per il suo ultimo SSD M.2 NVMe 1.3 di tipo PCIe 3.0 x4 ad elevate prestazioni, denominato Samsung 970, e reso quindi disponibile nelle declinazioni appena menzionate, entrambe equipaggiate con componentistica totalmente prodotta in house e differenti tra loro esclusivamente per la tipologia di NAND Flash adottate.

    I due nuovi drive, nello specifico, dispongono di un memory controller denominato Phoenix costituito da un processore basato su architettura ARM a 5 cores come il precedente Polaris utilizzato sul 960 PRO, ma con una frequenza di clock più elevata di quest'ultimo ed una migliorata capacità di sopportare il calore generato da pesanti carichi di lavoro.

    Il Samsung 970 PRO 512GB, oggetto della nostra odierna recensione, vanta inoltre l'impiego delle nuove V-NAND Flash MLC 64 layer (2-bit per cella), le quali offrono una maggiore velocità ed un minore consumo energetico rispetto alle precedenti V-NAND MLC 48 layer adottate dal 960 PRO.

    A completare un quadro già estremamente invitante ci pensa il software di gestione proprietario Samsung Magician che, a patto di utilizzare il 970 PRO come drive di sistema, ci fornisce tutte le funzionalità e le informazioni di cui potremmo avere bisogno.

    Nella tabella a seguire, come nostro solito, vi abbiamo riportato tutte le principali specifiche tecniche dell'unità in prova.


    Modello
    Samsung MZ-V7P512BW
    Capacità 512GB
    Velocità lettura sequenziale massima 3500 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima2300 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K QD32
    370.000
    Max IOPS scrittura random 4K QD32
    500.000
    InterfacciaNVMe PCIe Gen3 x4
    HardwareController Samsung Phoenix
    V-NAND 64 layer 2-bit MLC
    DRAM Cache LPDDR4 512MB
    Tecnologie supportate
    TRIM
    S.M.A.R.T.
    Garbage Collection
    DevSleep
    Sicurezza dati
    Crittografia AES 256-bit
    TCG/Opal IEEE 1667
    Temperatura operativa0 °C - 70 °C
    Resistenza agli shock
    1500G/0.5ms
    Dimensioni e peso22,15x80,15x2,38mm - 8 grammi
    MTBF1.500.000 di ore
    Garanzia5 anni
    Consumo medio
    5,2W
    Form FactorM.2 2280


    Buona lettura!





  2. #2
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    un bel raid 0 ci starebbe



  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il che si traduce in un tuo ordine in serata


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Che bello: prestazioni ottime e costanti, anche in scrittura
    Imho ad un prezzo interessante



    Originariamente inviato da wormcyborg
    un bel raid 0 ci starebbe
    Ancora più bello



  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottimo drive ad un buon prezzo! Direi che non si può chiedere di più..

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Samsung fa sempre i migliori SSD, sono un fortunato possessore di questo modello da 1TB

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    a naso mi sa che questo sarà con buona probabilità l'ultimo modello consumer con NAND MLC, purtroppo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    però anche questo raggiunge i 60° sotto carico, quindi anche se il controller limita il throttling ci penserei due volte prima di infilarlo in un laptop

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Nei laptop, personalmente, continuo a preferire drive di tipo SATA.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    una bomba ! raid 0 approved

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022