GIGABYTE annuncia gli SSD UD PRO - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito 3D NAND BiCS3 TLC di produzione Toshiba per i nuovi drive entry-level con interfaccia SATA.




     1


    GIGABYTE TECHNOLOGY allarga i propri orizzonti ed entra nel mercato degli SSD presentando i modelli UD PRO da 2,5" con interfaccia SATA III e capacità da 256GB e 512GB, caratterizzati da un design pulito ed una elegante con finitura esterna nera e grigia con il nome del prodotto inciso in bianco.

    Non è ben chiaro quale sia il controller scelto per queste nuove unità, presumibilmente Phison o SMI, ma sappiamo che le memorie utilizzate sono 3D NAND BiCS3 TLC di produzione Toshiba coadiuvate da un buffer DDR3L e da un algoritmo di Caching per emulare le caratteristiche delle NAND di tipo SLC mantenendo costanti, così, le prestazioni in presenza di carichi di lavoro intensi.

    Le velocità massime dichiarate sul modello da 512GB sono di 530 MB/s in lettura e di 500 MB/s in scrittura sequenziale, con un valore di IOPS pari, rispettivamente, a 80K e 75K.

    Gli SSD GIGABYTE UD PRO sono coperti da una garanzia di 3 anni o fino ad un massimo di 200 TBW e saranno presto disponibili sul mercato ad un prezzo molto aggressivo.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso sono perplesso sull'utilità dell'ennesima versione di ssd sata



  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    fra un po' GIGABYTE si mette a fare anche i pitali da notte

    degli SSD del genere nel 2018 sono la dimostrazione di un chiaro stato confusionale ai vertici aziendali

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    A mio modesto avviso sono perplesso sull'utilità dell'ennesima versione di ssd sata


    Molto probabilmente vado controcorrente ma a me invece hanno stancato i SSD M.2: a livello prestazionale, nel normale utilizzo che ne fa il 95% degli utenti, si fatica molto a vedere la differenza tra questi ultimi ed un buon SSD SATA che non dà nemmeno problemi di throttling e ha il vantaggio di supportare l'hot swap che io uso frequentemente.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    fra un po' GIGABYTE si mette a fare anche i pitali da notte
    La nuova linea AORINUS
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Molto probabilmente vado controcorrente ma a me invece hanno stancato i SSD M.2: a livello prestazionale, nel normale utilizzo che ne fa il 95% degli utenti, si fatica molto a vedere la differenza tra questi ultimi ed un buon SSD SATA che non dà nemmeno problemi di throttling e ha il vantaggio di supportare l'hot swap che io uso frequentemente.

    Ciao Carlo, il mio disappunto non è verso la categoria "ssd sata" ma sul proliferare di tanti modelli simili, senza imho sostanziali miglioramenti in termini di prestazioni (molto vicine a quelle di 4 anni fa) e capacità (purtroppo quando si parla di ssd il taglio da 256GB è ancora molto attuale).

    Per quanto riguarda gli M.2, anche se mi piace vedere qualche bel punteggio nei benchmark, al momento non ci penso proprio a cambiare piattaforma perché sono anch'io convinto che non avrei grandi benefici a livello pratico, ma personalmente la notizia del nuovo modello di ssd Gigabyte non mi porta nessun nuovo entusiasmo.



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022