SanDisk Extreme PRO 480GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito Prestazioni equilibrate e prezzo competitivo per il nuovo SSD di punta del produttore californiano.




    SanDisk Corporation, azienda leader nella produzione di memorie Flash con oltre 25 anni di esperienza, si è da sempre contraddistinta per la qualità dei suoi prodotti andando spesso ad anticipare, con estrema oculatezza, quelle che sarebbero poi state le richieste del mercato.

    A dimostrazione di ciò, SanDisk annovera nel proprio catalogo numerose tipologie di SSD dedicati sia al settore enterprise che a quello consumer, arrivando a proporre persino un iSSD Integrated Storage Device con fattore di forma BGA (Ball Grid Array) dedicato ai più piccoli prodotti mobile.

    Nella nostra odierna recensione andremo ad illustrarvi un classico SSD con fattore di forma 2,5" appartenente alla serie di punta del produttore californiano per il settore consumer, ovvero il SanDisk Extreme PRO.

    Questa unità di memorizzazione è accreditata di velocità di trasferimento dati ai vertici della categoria ed utilizza una tecnologia proprietaria chiamata nCache Pro la quale, come vedremo in dettaglio nelle prossime pagine, è capace di ottimizzare efficacemente le velocità di lettura e scrittura, nonché la durata delle prestazioni nel tempo.

    Le memorie utilizzate per queste unità non potevano che essere di produzione SanDisk e, precisamente, sono delle NAND Flash di tipo MLC Toggle Mode di seconda generazione (A19nm) mentre, per quanto riguarda il controller, abbiamo il collaudato Marvell 88SS9187-BLD2 presente anche sul SanDisk Extreme II, oltre che su altri prodotti della concorrenza.

    Il SanDisk Extreme PRO viene proposto in tagli compresi tra i 240 ed i 960GB e, grazie all'utilizzo di componenti di elevata qualità, è accompagnato da una garanzia di ben dieci anni.

    Per garantire un arco di vita così esteso, gli Extreme PRO sono stati dotati di una funzionalità di thermal throttling, in modo da operare sempre all'interno di un range di temperature di sicurezza.

    Durante i nostri severi test cercheremo di vedere se e quanto questa funzionalità possa in qualche modo incidere sulle prestazioni restituite dall'unità in prova.

    Il modello giunto nei nostri laboratori ha una capacità nominale di 480GB e part number SDSSDXPS-480G-G25.


    Specifiche

    Modello
    SDSSDXPS-480G-G25
    Capacità
    480GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 550 MB/s - Scrittura 515 MB/s
    Velocità di lettura Random 4kB (QD32)
    100.000 IOPS
    Velocità di scrittura Random 4kB (QD32)
    90.000 IOPS
    Interfaccia
    SATA 3.0 - retrocompatibile SATA 2 e SATA 1
    Hardware
    Controller Marvell 88SS9187 - SanDisk A19nm MLC Toggle NAND Flash - DRAM Cache 1GB
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, APM, DEVSLP
    Garanzia
    10 anni
    Consumo
    Lettura Max 2,7W - Scrittura Max 3,5W -
    Idle 0,15W - DEVSLP 19mW
    Temperatura operativa
    0 °C - 70 °C
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    7,0 x 69,85 x 100,5 mm - 58g
    Shock operativo
    1500G x 0,5ms
    Durata
    >80TBW
    Software in dotazione
    SanDisk SSD Dashboard


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    me lo aspettavo leggermente più veloce ma è comunque un buon prodotto, soprattutto in ragione del prezzo

    250 eurozzi per un 480GB di qualità sono un bel biglietto da visita

    bella recensione, ma che ve lo dico a fare

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni al meglio che il Sata 3 consente, ed il prezzo è in linea con la fascia mainstream, direi che non si può far di meglio.

  4. #4
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Da possessore di due sandisk 120gb versione diciamo liscia (non extreme di generazione passata) .. dove nel bench davano result non molto enthusiasmanti ma che poi si sono rivelati dei velocissimi ssd (almeno per le mie esigenze) ora vedendo questo Sandisk 480 extreme pro dove nei bench da dati velocissimi simili alla concorenza...Sandisk nella pratica deve aver fatto un bel passo in avanti. Di un SSD cosa mi piace... l'equilibrio scrittura/lettura.
    Direi ottimo lavoro da parte di Sandisk ma anche del nostro super carletto
    signature

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    un bel prodotto davvero e, finalmente, si passa a capacità buone a prezzi ragionevoli


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    circa 0,52€ al GB è davvero poco per un SSD capace di queste prestazioni, ottimo, speriamo in un ribasso dei prezzi anche per i top di gamma dei marchi più blasonati ma dubito..

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Considerando prestazioni, prezzo/capacità e garanzia... a mio modesto avviso direi ottimo


  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    niente male

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito Aggiornamento firmware

    SanDisk ha reso disponibile un nuovo firmware per questo SSD (Ver. X21200RL) scaricabile ed installabile con l'apposito software SanDisk SSD Dashboard.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Carlo, avrai modo di verificare se comporta grossi benefici?


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022