Super Talent lancia il RAIDDrive II Plus PCIe SSD - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito In arrivo sei nuove velocissime unità destinate al mercato Enterprise.




    Super talent lancia il raiddrive ii plus pcie ssd


    Super Talent è pronta ad immettere sul mercato una nuova generazione di SSD PCIe, i RAIDDrive II Plus SSD, in grado di offrire prestazioni impressionanti ed una serie di funzionalità espressamente dedicate all'ambiente Enterprise.

    Secondo quanto dichiarato dal produttore, i RAIDDrive II Plus hanno una velocità di lettura/scrittura sequenziale pari a 2600/3200 MB/s.

    Le nuove unità utilizzano uno slot PCIe x8 Gen.2 e sono equipaggiate con un 1GB di menoria cache DDR2 SDRAM con protezione ECC.

    I drive hanno un fattore di forma personalizzato (231,5 x 94,0 x 20,6 mm) ed utilizzano al proprio interno ben otto SSD collegati in RAID 0 o RAID 5.

    L'architettura del RAIDDrive II Plus permette inoltre di utilizzare un adattatore NVRAM in grado di contenere un'immagine Flash ridondante ed i log delle transazioni.

    Tutti i RAIDDrive II Plus sono dotati di un particolare connettore che permette di effettuare il monitoraggio dello stato del sistema e, attraverso di esso, grazie al pieno supporto ai protocolli SMTP ed SNMP, può inviare le notifiche di eventuali malfunzionamenti tramite e-mail ed essere gestito da remoto dall'amministratore del PC.


    Super talent lancia il raiddrive ii plus pcie ssd


    Come potete osservare in tabella, la nuova serie comprende ben sei modelli con capacità, rispettivamente, di 480GB, 1TB e 2 TB, differenziandosi tra loro per la configurazione RAID utilizzata.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Faccio una domanda forse stupida. Gli ssd di cui è composto, sono divisi tra di loro?

    Mi spiego, in una configurazione enterprise, se si rompe un disco, prendo, sostituisco e ho fatto. Qua come funziona?


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me sono degli sff o msata sostituibili all'occorrenza, però se non troviamo delle foto senza cover non possiamo esserne certi.

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    quanto costerà? il raidr Asus, che è un ottimo prodotto, permette di installare il SO su motherboard Asus di ultima generazione a partire dalla Maximus V, 240GB per 350€ sono pochi ma la velocità è impressionante. Questo permetterà l'installazione del SO?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il prodotto ASUS a cui ti riferisci tu non è nemmeno paragonabile, quello è un giocattolino, questa è roba seria e non per essere utilizzata in un comune PC, tantomeno gaming ...

    certo che ci si può installare un OS


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Continuo a sognare, quando ci sarà qualcosa di simile per gli umani svegliatemi


  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Giurik90
    quanto costerà? il raidr Asus, che è un ottimo prodotto, permette di installare il SO su motherboard Asus di ultima generazione a partire dalla Maximus V, 240GB per 350€ sono pochi ma la velocità è impressionante. Questo permetterà l'installazione del SO?
    Considera che il Kingspec MC2J677M1T presentato tempo fa, nel taglio da 1TB costa 2000 dollari, e questo mi sembra decisamente superiore sia come prestazioni che come caratteristiche offerte a livello Enterprise.
    Con i soldi che ci vogliono per comprarlo ti ci fai un PC Gaming di alto livello.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me Pippo sta pensando alla recensione


  9. #9
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    il prodotto ASUS a cui ti riferisci tu non è nemmeno paragonabile, quello è un giocattolino, questa è roba seria e non per essere utilizzata in un comune PC, tantomeno gaming ...

    certo che ci si può installare un OS
    Il costo elevato e proibitivo in questo caso è giusto data la scarsa concorrenza e il fatto che sia un pezzo unico nel suo genere, date le velocità e le dimensioni.
    La questione sull'installazione del sistema operativo non mi è molto chiara, so che su quello intel per esempio non è possibile, mentre quello asus per dire ha un paio di impostazioni che gli permettono di essere letto prima dell'avvio, una cosa complicata ma non impossibile, ma come dicevo solo su schede asus e di ultima generazione, mi è capitato di installarne uno ed è una bella rogna.
    Io credevo che il tipo di interfaccia PCIe avendo questo "difetto", non fosse presa molto in considerazione dalle varie aziende nel settore, non è così?
    Perché tutto ciò? E questo prodotto invece in che modo lo permette? sarei felice di capirci qualcosa!

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    L'interfaccia PCI-Ex, o comunque l'abbandono dell'interfaccia ATA, è la strada che si vede all'orizzonte per lo storage: Permette di eliminare moltissime latenze presenti nell'interfaccia ATA tradizionale in quanto questa è stata progettata per funzionare con supporti meccanici e solo successivamente adattata alle unità a stato solido.

    Il fatto che molte mobo non permettano di bootare da PCI-Ex è principalmente una questione di BIOS: questo ha bisogno di un MBR scritto per poter avviare un sistema operativo e la rispondenza del supporto alle specifiche ATA (è il motivo per cui, ad esempio, alcune CF sono bootabili e altre no).
    Con UEFI e il partizionamento GPT ci sono molti meno problemi in questo senso. Però per una spiegazione di dettaglio rimando a qualcuno più esperto...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022