Guida a Logitech Media Server, Squeezelite e derivati.

Pagina 36 di 188
prima
... 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 86 136 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 351 a 360 su 1875
  1. #351
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Questa é na cosa interessante....ma é un opzione da introdurre durante la compilazione?

    No, è un'opzione di lancio, però poi occhio che se tenti di riprenderal ed è occupata...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #352
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Sapete se esiste per debian rtapp come esiste rtirq?

  3. #353
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    @giovanni sto leggendo la tua guida per debian. Da quello che scrivi mi sembra di capire che il processo di installazione va fatto nella macchina che si utilizzerà alla fine (nella guida se non ho capito male scrivi che l'installer scaricherà i pacchetti necessari al funzionamento con quella macchina). Ora io ho un problema, la mia Alix 3d2 non ha scheda video (sinceramente non so neanche se si riesce a farla bootare da USB) come faccio per procedere all'installazione? Posso preparare un CF utilizzando un secondo pc e poi spostarla sulla Alix (come faccio con voyage ...che però nasce quasi per le alix) oppure avrò problemi?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  4. #354
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Sapete se esiste per debian rtapp come esiste rtirq?
    Ho trovato qualcosa di simile a quello che cercava...ma a capire come funziona...

    https://packages.debian.org/sid/main/rt-app

    https://github.com/gbagnoli/rt-app

  5. #355
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    @giovanni sto leggendo la tua guida per debian. Da quello che scrivi mi sembra di capire che il processo di installazione va fatto nella macchina che si utilizzerà alla fine (nella guida se non ho capito male scrivi che l'installer scaricherà i pacchetti necessari al funzionamento con quella macchina). Ora io ho un problema, la mia Alix 3d2 non ha scheda video (sinceramente non so neanche se si riesce a farla bootare da USB) come faccio per procedere all'installazione? Posso preparare un CF utilizzando un secondo pc e poi spostarla sulla Alix (come faccio con voyage ...che però nasce quasi per le alix) oppure avrò problemi?
    Non credo si possa usare l'installer netinst . Sarebbe necessario almeno un accesso al terminale remoto via SSH
    Con Voyage io ho sempre fatto cosi. Cioe lanciavo la live d'installazione sul pc remoto e poi mi ci collegavo via SSh per comandare la root remota.
    Probabilmente con una live di Debian si potrebbe fare ma la vedo dura.Non potendo esercitare un controolo col monitor l'unico modo mi sa' che è il
    collegamento via SSH al terminale remoto. POI bisogna stabilire che ordini impartire per fare l'installazione vera e propria.....una traversia.
    Non so' se Paolo conosce una strada alternativa ....sentiamo se ha qualche suggerimento.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  6. #356
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    @giovanni sto leggendo la tua guida per debian. Da quello che scrivi mi sembra di capire che il processo di installazione va fatto nella macchina che si utilizzerà alla fine (nella guida se non ho capito male scrivi che l'installer scaricherà i pacchetti necessari al funzionamento con quella macchina). Ora io ho un problema, la mia Alix 3d2 non ha scheda video (sinceramente non so neanche se si riesce a farla bootare da USB) come faccio per procedere all'installazione? Posso preparare un CF utilizzando un secondo pc e poi spostarla sulla Alix (come faccio con voyage ...che però nasce quasi per le alix) oppure avrò problemi?
    Non so questa potrebbe essere na soluzione?

    https://www.debian.org/releases/stab...apds03.html.it

  7. #357
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Ma, come chiedevo sopra, c'è qualche svantaggio nell'utilizzare questo metodo?
    non ho esperienza specifica con squeezelite, ma non vedo quali svantaggi potrebbero esserci: non sono che "nomi" diversi associati ad una stessa interfaccia.

    Originariamente inviato da blueray
    ritorno sull argometno nrpacks, ho letto ache io che teroicametne , dovrebbe essere una opzione obolseta e dovrebbe esserci un ottimizzazione automatica,ma io continuo a sentire delle leggere differenze tra un valore e l'altro.
    Non ne dubito, ma in questo caso sull'origine di ciò che hai sentito non può esserci dubbio alcuno: hai cambiato qualcosa, consciamente o inconsciamente ti aspettavi che ciò producesse un qualche effetto... e lo hai percepito. È psicoacustica spicciola, nulla di più comune e normale. Si tratta di un meccanismo inevitabile, che accade sempre e comunque. Proprio per quello (ed altro ancora) non ci si può mai fidare troppo dei propri sensi e delle proprie percezioni. Lo avevano già intuito alcuni antichi filosofi, millenni or sono... (vedi ad es. il "Mito della caverna" di Platone).

    Per convincertene basta che vai a guardare i sorgenti del modulo in questione, di cui per comodità ho messo i link per la consultazione nel post precedente (in un edit successivo, che magari ti era sfuggito).

    Nei kernel recenti quel parametro non esiste proprio più, da nessuna parte, per cui è evidente che di effetti "fisici" non ce ne possono essere: non può che trattarsi di un effetto puramente psicologico.

    Originariamente inviato da blueray
    consiglio inoltre a chi ha la configurazione a due pc di ottimizzare il server LMS rtirq modificando una riga di rtirq.conf in questo modo:

    RTIRQ_NAME_LIST=”rtc ehci_hcd eth0”
    quella di "giocare" con la priorità della gestione della scheda di rete (nei sistemi client/server su macchine separate) potrebbe essere una buona idea. Non solo sul server, ma anche sul client. Dal lato server (LMS) potrebbe essere conveniente dare alla rete una priorità anche maggiore di quella della USB (eth0 prima di *hci_hcd), mentre da quello client probabilmente è meglio il contrario.

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Sapete se esiste per debian rtapp come esiste rtirq?
    se non ricordo male "rtapp" è uno script proprietario scritto appositamente per "AudioLinux", per cui direi proprio di no.

    Originariamente inviato da DacPassion
    @giovanni sto leggendo la tua guida per debian. Da quello che scrivi mi sembra di capire che il processo di installazione va fatto nella macchina che si utilizzerà alla fine
    sì, normalmente è così.

    Originariamente inviato da DacPassion
    Ora io ho un problema, la mia Alix 3d2 non ha scheda video (sinceramente non so neanche se si riesce a farla bootare da USB) come faccio per procedere all'installazione?
    di soluzioni ce ne possono essere diverse, ad es. potresti utilizzare una console seriale... ma probabilmente la più semplice e comoda è proprio quella a cui pensavi:
    Originariamente inviato da DacPassion
    Posso preparare un CF utilizzando un secondo pc e poi spostarla sulla Alix (come faccio con voyage ...che però nasce quasi per le alix) oppure avrò problemi?
    Puoi senz'altro installare il sistema sulla CF utilizzando una macchina diversa, con la sola (ovvia) accortezza di fare attenzione ad installare un sistema che sia compatibile con l'hardware della Alix (che presumo voglia dire sistema a 32bit con kernel compatibile con sistemi "non-pae").

    Per fortuna Linux non è windoze, non cerca di legarsi a tutti i costi all'hardware sul quale lo hai installato proprio per impedirti di spostarlo da una macchina ad un'altra.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  8. #358
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Ho trovato qualcosa di simile a quello che cercava...ma a capire come funziona...
    https://packages.debian.org/sid/main/rt-app
    https://github.com/gbagnoli/rt-app
    No, questo non c'entra nulla... di simile ha solo il nome. Si tratta di un programma che serve a testare il funzionamento di un sistema "RT" sotto carico, generando carichi real-time "artificiali":
    Test application which simulates a real-time periodic load
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #359
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    No, questo non c'entra nulla... di simile ha solo il nome. Si tratta di un programma che serve a testare il funzionamento di un sistema "RT" sotto carico, generando carichi real-time "artificiali":
    Se volete i sorgenti di Rt-app, basta fare quello che io ho fatto con daphile,... che sarebbe anche giusto.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #360
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Non so questa potrebbe essere na soluzione?
    https://www.debian.org/releases/stab...apds03.html.it
    anche... (specie se lo fai direttamente sulla Alix, partendo ad es. dalla Voyage). Ma in questo caso non è necessario.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Pagina 36 di 188
prima
... 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 86 136 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022