AMD rimanda Ryzen 4000 ad inizio 2021 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Cambio dei piani per il chipmaker di Sunnyvale che ha ancora una forte richiesta di Ryzen 3000.




    Secondo le ultime discrezioni, sembra che AMD abbia deciso una volta per tutte di posticipare il lancio delle sue nuove CPU Ryzen 4000 bastate su architettura Zen 3 al CES ad inizio 2021.

    Tale scelta non sarebbe dettata da problemi di natura tecnica ma, più semplicemente, dalla mancanza di una seria concorrenza da parte di Intel dato che, nonostante l'uscita di Comet Lake-S, la domanda di Ryzen si sarebbe mantenuta molto elevata.


     1


    Questo fa il paio con le voci di corridoio emerse a fine maggio secondo cui AMD avrebbe pensato di saltare del tutto il nodo produttivo EUV a 7nm per passare direttamente ai 5nm, contrariamente agli ultimi rapporti che davano ormai sicura l'uscita di Ryzen 4000 entro il mese di ottobre.

    Intel, del resto, a meno di un clamoroso colpo di scena, non sarà in grado di uscire con la sua offerta a 10nm prima della fine del 2021, il che potrebbe portare ad un ennesimo picco negativo ed al conseguente ulteriore rafforzamento di AMD sul mercato, che potrebbe scavallare quota 30%.

    Secondo i produttori di schede madri, a causa della pandemia e della serrata competizione in atto, cosa a cui Intel non era abituata, entrambi i chipmaker hanno continuato a cambiare la loro roadmap desktop 2020 ed i relativi programmi di lancio, causando grossi mal di testa alla catena di vendita.

    Inoltre, come se non bastasse, NVIDIA e AMD mantengono segreti i programmi di lancio delle loro GPU di nuova generazione per evitare manipolazioni dei prezzi l'una da parte dell'altra, creando ancora più incertezza tra gli addetti ai lavori.

    A giudicare dal modo in cui le cose sembrano attualmente andare, la serie Ryzen 3000 di AMD, lanciata da luglio 2019, continuerà ad essere un prodotto di successo forte anche dei modelli XT in arrivo tra giugno e luglio con un rapporto prezzo/prestazioni inavvicinabile per Intel.

    Il primo processore desktop 10nm Alder Lake sarà rilasciato nella migliore delle ipotesi alla fine del 2021, il che significa che Intel dovrà aspettare ancora un anno e mezzo prima di entrare nell'era dei 10nm.




    Allegati:
    Fonte Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io sto aspettando le APU desktop serie 4000 per cambiare il muletto di casa... Speriamo che queste non subiscano ritardi!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Mio Dio, AMD ha ormai tutto "spianato" nel settore CPU. Spero che riesca nella fascia ormai denominata Creator (HEDT). Per quanto mi riguarda non cambierò la cpu per altri 10 anni. La vera sfida adesso è nel comparto GPU dove Nvidia è oltre ogni limite.


  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Hai ancora il Q9650 del profilo??



    Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    lato CPU non si può che apprezzare il lavoro svolto da AMD e concordo con le vostre valutazioni circa il fatto che attualmente non abbia rivali, lato GPU la vedo dura con Ampere, NVIDIA va a diritto e applicherà i suoi prezzi monster, purtroppo!

    spero di sbagliarmi ...

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Impressionante come la situazione si sia ribaltata nel giro di pochi anni!
    Ben gli sta ad Intel, si son seduti sugli allori ed ora deve rivedere i suoi piani, e pure in fretta, han fatto bello e cattivo tempo, soprattutto con i prezzi.. Chissà se questa concorrenza porterà ad un buon calo di prezzi anche da parte loro..

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Hai ancora il Q9650 del profilo??



    Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
    . Ora mi fa da File server su una Maximus X38 ddr3 :

    Sto utilizzando un 3950x adesso!

    Ritornando in thread: se passano diretti ai 5nm io penso che Intel dovrà veramene fare i salti mortali. I grandy buyers vedranno solo AMD e nel settore personal vedremo faville. Meglio per noi consumatori senza stipendi stratosferici!


  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Alcune voci dell'ultima ora dicono che AMD avrebbe smentito questa notizia dicendo che in realtà stanno rispettando perfettamente la tabella di marcia che prevede il debutto di Ryzen 3 entro quest'anno. Staremo a vedere ...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022