Skylake tocca i 5,2GHz ad aria - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Cominciano a trapelare in via ufficiosa i primi benchmark sulle imminenti CPU serie K di Intel.




     1


    I nuovi processori Intel Skylake arriveranno sugli scaffali nel giro di un paio di settimane e, come consuetudine, alcuni siti cinesi hanno già pubblicato i primi benchmark.

    L'aspetto che, almeno dai primi risultati ci ha colpito di più è il margine di overclock che, nel core i7-6700K, la CPU ammiraglia della produzione a 14nm, ha raggiunto ad aria un incremento di 1200MHz rispetto alla frequenza di base con una tensione di 1,35V.


     2


    Notevole anche il SPI 32M, chiuso a 5GHz in scioltezza con 1,31V ...

    Interessante il fatto che i fortunati possessori di questo ES, nello specifico i ragazzi di HKEPC, affermano che le temperature non siano nemmeno particolarmente elevate contrariamente a quanto accade su Devil's Canyon che, a dispetto, di un migliorato contatto tra die ed IHS e l'utilizzo di una pasta termica migliore, ha portato benefici molto limitati.

    Se a questo aggiungiamo che Skylake porta con sé un miglioramento dell'architettura e dell'efficienza, con un conseguente incremento a livello di IPC (istruzioni per clock), non abbiamo difficoltà ad ipotizzare un crollo immediato di tutti gli attuali WR sui benchmark più diffusi.

    Segnaliamo, inoltre, che la prossima settimana dovrebbero cominciare a ad essere messe a nudo anche le nuove schede madri equipaggiate con chipset Z170 ed i nuovi moduli di memorie DDR4 dual channel appositamente studiati per Skylake.

    Rimanete sintonizzati che ne vedremo veramente delle belle ...




    Allegati:
    Fonte WCCFtech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sinceramente Intel mi ha abituato a prendere questi test con le pinze, quindi sono scettico a riguardo, spero di essere smentito dopo la commercializzazione

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Staremo a vedere..ma si cresce sempre a piccoli Step...
    Marco

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Sinceramente Intel mi ha abituato a prendere questi test con le pinze, quindi sono scettico a riguardo, spero di essere smentito dopo la commercializzazione

    Come non quotarti?
    Tutta propaganda per il mercato ...

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    34
    configurazione

    Predefinito

    Per me si tratta del solito Engineering Sample fortunato ad uso hype.
    1,31v non sono parecchi per queste cpu (almeno per un uso quotidiano) ?
    Credo che i miglioramenti prestazionali rispetto all'attuale generazione non arriveranno alla doppia cifra percentuale

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho, prima o poi una serie propensa alle alte frequenze arriverà


  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    wow
    questi nuovi K promettono un gran bene

  8. #8
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Sinceramente Intel mi ha abituato a prendere questi test con le pinze, quindi sono scettico a riguardo, spero di essere smentito dopo la commercializzazione
    si anche gli Haswell promettevano bene, le recensioni facevano vedere che arrivavano a 4,8Ghz al volo... poi è già tanto se arrivi a 4,5......... W Sandy
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  9. #9
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Età
    37
    Messaggi
    13

    Predefinito

    I soliti chip selezionati per fare scalpore

  10. #10
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Concordo, credo anche io che come al solito sia l'esemplare selezionato per scopi di marketing. I "poveracci" golosi di mhz potrebbero scontrarsi con realta' ben diverse!

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022