IVA su usato????

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito IVA su usato????

    Ho acquistato in rete alcuni ricambi usati per il mio scooter. Il venditore mi ha rilasciato regolare fattura calcolando l'iva (21%). La mia domanda è questa, l'iva su un bene si paga al momento dell'acquisto del nuovo, ma se il solito bene dopo viene venduto come usato bisogna calcolarla nuovamente? in pratica si paga due volte? O sbaglio?

  2. #2
    nibble
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    66
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Ho acquistato in rete alcuni ricambi usati per il mio scooter. Il venditore mi ha rilasciato regolare fattura calcolando l'iva (21%). La mia domanda è questa, l'iva su un bene si paga al momento dell'acquisto del nuovo, ma se il solito bene dopo viene venduto come usato bisogna calcolarla nuovamente? in pratica si paga due volte? O sbaglio?
    L'iva viene sempre scaricata sull'ultimo acquirente.
    Se un rivenditore acquista un bene ci paga comunque l'iva solo che poi la recupera nel momento in cui la rivende a un consumatore, quindi che il bene sia nuovo o usato ciò ha poca importanza.
    è una specie di catena dove l'ultimo acquirente è il soggetto che poi alla fine paga l'iva (perchè gli altri a loro volta si rivalgono sull'acquirente successivo)

    teoricamente se la vendita è tra privati, non si dovrebbe far pagare l iva (proprio per evitare il ne bis in idem) e quindi si dovrebbe scorporare.
    vendo 2 kit AData XPG Plus V2.0 Series 2200 MHz C8 (2200 8-8-8-24 1T @ 1,65v)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Se quei pezzi sono stati acquistati con fattura, se non ricordo male, devono essere, al momento della dismissione, o distrutti con opportuna procedura o venduti con opportuna certificazione.

    Questo, sempre se non sbaglio, dovrebbe dipendere dal fatto che in questo modo "escono" dalla proprietà effettiva, altrimenti rimarranno sempre negli "averi" del venditore.

    Ora se il tizio ha deciso di vendere a "pezzi" uno scooter incidentato ad esempio, non so se può fatturare i singoli pezzi.. ma a questo punto se l'ha fatto si sarà informato.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    52
    Messaggi
    8,526
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Ho acquistato in rete alcuni ricambi usati per il mio scooter. Il venditore mi ha rilasciato regolare fattura calcolando l'iva (21%). La mia domanda è questa, l'iva su un bene si paga al momento dell'acquisto del nuovo, ma se il solito bene dopo viene venduto come usato bisogna calcolarla nuovamente? in pratica si paga due volte? O sbaglio?
    Non si paga 2 volte. Chi vende pezzi di ricambio, usati o nuovi, si presume che li abbia acquistati attraverso regolare fattura di acquisto, con iva esposta se acquistati da soggetto titolare di p.iva. Questa iva se la porta in detrazione in fase di liquidazione della stessa trimestralmente o mensilmente, a seconda del tipo di contabilità e dal volume di affari. Di conseguenza, nel momento in cui rivende, DEVE fatturare i pezzi con l'iva esposta (a prescindere se l'acquirente abbia o meno la p.iva), incassandola e VERSANDOLA a sua volta(sempre dopo il conteggio con l'iva sugli acquisti del periodo corrispondente).
    Di conseguenza tu, consumatore finale in questo caso, compri i pezzi pagando anche l'iva, che ovviamente il soggetto che ha emesso la fattura, a sua volta, verserà all'erario.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022