ASUS ROG MAXIMUS XII APEX - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Nexthardware Stabilità e prestazioni impressionanti per la nuova mainboard da overclock estremo.




    Stabilità granitica e prestazioni eccellenti in tutti i campi con particolare riguardo al gaming e all'overclock grazie anche allo sviluppo di avanzate funzionalità dedicate: queste sono le caratteristiche fondamentali che da sempre contraddistinguono il brand Republic Of Gamers (ROG).

    Le schede madri APEX rappresentano l'espressione più completa di questa filosofia, una scelta, quella di puntare alla produzione di una linea di modelli specificamente dedicata agli appassionati di tale pratica, che è stata sempre premiata tanto dalla stampa specializzata quanto dagli utenti e che si è tradotta sul campo in innumerevoli record mondiali sia inerenti i più diffusi benchmark 3D, sia di frequenza per quanto concerne CPU e RAM.

    Quinta iterazione di questa particolare linea, lanciata a marzo 2017 con l'arrivo dei chipset Intel Z270, la ASUS ROG MAXIMUS XII APEX raccoglie la sfida di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato, che richiede non solo prestazioni di altissimo livello anche nel caso di utilizzo di raffreddamento estremo, ma anche la possibilità di una personalizzazione senza precedenti ed un'estetica innovativa e accattivante.


     1 


    Equipaggiata con il nuovo chipset Z490 in abbinamento al socket LGA1200, la protagonista della nostra recensione utilizza un form factor ATX (305mmx244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin e ben due EPS 8 pin in grado di fornire tensioni largamente superiori a quelle effettivamente necessarie, anche nelle sessioni di overclock più spinte.

    La sezione di alimentazione, denominata Extreme Engine Digi+, risulta del tutto simile a quella già vista sulla MAXIMUS XII EXTREME ed è caratterizzata da un VRM con 8 fasi digitali e 16 Power Stages Infineon TDA21472 da 70A l'uno, raffreddato da due grandi dissipatori in alluminio (con pad termici ad alta efficienza) collegati tra loro tramite una heatpipe in rame.

    La sezione memorie, come da tradizione, è composta da due soli slot DIMM con tecnologia OptiMEM III che permettono alla MAXIMUS XII APEX di raggiungere frequenze di 5000MHz ed oltre a patto, ovviamente, di utilizzare una CPU con un buon IMC integrato.

    Di buon livello il comparto di storage, che prevede il pieno supporto alla tecnologia Intel Optane, otto porte SATA III di cui sei configurabili, all'occorrenza, in modalità RAID 0, 1 e 5, tre slot M.2 di cui uno disponibile direttamente sulla scheda e due presenti sul modulo ROG DIMM.2.

    Per quanto concerne schede video e di espansione, invece, abbiamo due slot PCI-E 3.0 x16 (x16 o x8/x8), uno slot PCI-E 3.0 x4 ed uno slot PCI-E 3.0 x1.

    Sul back panel troviamo una vasta gamma di porte USB di ultima generazione, tra cui una porta USB 3.2 Gen2 Type-C, quattro porte USB 3.2 Gen2 Type-A e cinque porte USB 3.2 Gen 1.

    Chiudono il cerchio un comparto networking di alto livello affidato per la parte cablata ai controller Intel I225-V 2.5GbE e per la parte wireless ad un modulo dual band 2.4/5GHz Intel Wi-Fi 6 AX201 in standard 802.11ax con supporto MU-MIMO e Bluetooth 5.1 integrato, una soluzione audio SupremeFX S1220 a 7.1 canali e tutta una serie di soluzioni specifiche per l'overclock e per la gestione di un impianto a liquido custom.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Una bomba atomica.
    Complimenti a Manuel per la consueta ottima recensione.
    Ribadisco di nuovo che i nostri recensori non si battono.



  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    scheda fantastica per fare OC, ma rimane sempre il problema sui processori: architettura vecchia, si trovano male e costano uno sproposito

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottima scheda ma, come evidenziato giustamente nella recensione, costa troppo tenendo conto anche del fatto che il bundle è praticamente inesistente.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    porca puttana come spinge questa scheda, avrete anche una signora CPU ma 5400 a liquido su tutti i core non li avevo ancora visti

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    mi è sempre piaciuta questa linea di schede ed ora sono anche migliorate lato storage e connettività, certo è che costa un rene, starebbe bene su un banchetto così ci si gioca e si fa un po' di OC

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Sarà la CPU, sarà la fortuna, ma mi sembra di vedere una scheda sensata per l'overclock finalmente.

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottima review.
    Ormai la differenza più significativa di questa nuova generazione sta nell'incremento di prezzo, ma questa apex se l'è cavata molto bene.

    Ps: quanto sarebbe stato figo se il pezzo di pcb removibile fosse stato utilizzabile come apribottiglie rog? La forma è quasi esatta

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022