In arrivo da GIGABYTE le AORUS X570 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Svelate le AORUS X570 XTREME e X570 MASTER, pronte per spremere a fondo le CPU AMD Ryzen 3000.




     1 


    GIGABYTE ha annunciato il lancio delle nuove schede madri della serie AORUS X570, al momento messe in mostra nelle versioni XTREME e MASTER, create per liberare il potenziale dei tanto attesi processori desktop AMD Ryzen 3000 dando anche il via all'era del PCIe 4.0, con un ampio set di funzionalità ed un design aggiornato e accattivante.

    E proprio per sfruttare al meglio tale potenziale, GIGABYTE utilizza un design VRM con controller PWM e almeno 14 fasi digitali su ognuna delle sue schede madri AORUS X570 coadiuvato dalla presenza di componenti di elevata qualità (PowIRstage o DrMOS e diversi MOSFET) per garantire un flusso di corrente più stabile ed una migliore gestione termica e di potenza quando la CPU è soggetta a carichi di lavoro particolarmente gravosi.


     2 


    La top di gamma X570 AORUS XTREME, per esempio, è dotata di un sistema di alimentazione digitale Infineon con design a 16 fasi da 70A ognuna per garantire la massima stabilità operativa e di dissipatori di tipo Fins-Array con heatpipes a contatto diretto con i componenti interessati, oltre che un'armatura in metallo con trattamento in nanocarbonio, per un ottimale raffreddamento delle aree più critiche.

    Con l'introduzione del PCIe 4.0, GIGABYTE ha anche presentato il suo primo SSD PCIe NVMe M.2 basato sul nuovo standard di trasmissione dati e le nuove "riser card" AORUS M.2 che consentono una velocità di trasmissione di 4800 MB/s in modo che gli utenti possano installare sino a quattro drive contemporaneamente per aumentare la capacità di archiviazione e persino costruire un array RAID in grado di fornire prestazioni impressionanti.

    Inoltre, per tenere al fresco i bollenti spiriti delle unità M2, GIGABYTE ha utilizzato ancora una volta sui connettori gli speciali dissipatori Thermal Guard che vanno ad interfacciarsi con i drive sottostanti tramite un efficiente pad termico scongiurando fastidiosi fenomeni di throttling.


     3 


    Per massimizzare la resa in game, entrambi i modelli (XTREME e MASTER) sono equipaggiati con un controller LAN Gigabit Ethernet (rispettivamente da da 2,5 e 10 Gbps) ed un modulo Intel WiFi 6 802.11ax con una velocità di connessione a 2,4Gbps, entrambi progettati per assicurare prestazioni di altissimo livello durante le sessioni online.

    Non mancano interessanti caratteristiche di classe premium come l'elegante copertura I/O, l'illuminazione LED RGB Fusion, la funzionalità Smart Fan ed una sezione audio di ottimo livello audio, tutte ulteriormente perfezionate e perfettamente integrate con le nuove tecnologie AMD.

    L'ultima versione di Smart Fan, in particolare, è dotata di un sensore che misura i valori in dB della ventola e consente agli utenti di regolare i livelli sonori a proprio piacimento per una migliore riduzione del rumore.

    Le nuove AORUS, infine, sono dotate della più recente tecnologia Q-Flash Plus che permette di aggiornare facilmente il BIOS senza dover installare CPU, memoria, schede grafiche o avviare il PC, in modo così da poter completare la procedura senza incorrere in problemi di compatibilità.

    A tale proposito segnaliamo che l'interfaccia di gestione del BIOS è stata aggiornata al fine di fornire agli utenti un'esperienza più intuitiva e consentire loro di regolare facilmente le impostazioni per migliorare le prestazioni e l'overclock.





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prenoto la XTREME!

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Non te la leva nessuno, tranquillo, paperaccio mio


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    bellissime
    Marco

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito



    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022