AMD X570: emergono diagramma e caratteristiche ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Tolti i veli al primo chipset progettato internamente all'azienda per socket AM4.




     1


    Svelate in queste ore le prime caratteristiche del chipset X570, prodotto "in house" da AMD che per la sua soluzione di punta nel settore mainstream ha abbandonato ASMedia a cui, forse, demanderà la produzione di B550.

    Il supporto al nuovo standard PCIe 4.0 è quindi la novità più importante e accompagnerà, ovviamente, anche le imminenti CPU EPYC Rome e Matisse basate su architettura Zen 2.


     2 


    Da un primo sguardo al diagramma apparso su ChipHell abbiamo la conferma di diverse funzionalità oggetto dei rumors dell'ultimo periodo: le CPU Matisse offriranno 24 linee PCIe 4.0, di cui 16 dedicate agli slot PCIe principali per le schede video, configurabili come x16 o x8/x8, 4 agli M.2 (32 Gb/s) per i drive MVMe e 4 alla comunicazione con il chipset X570 con bus a 16 GT/s.

    Le CPU Matisse supporteranno quattro porte USB 3.1 Gen1 e, secondo lo schema, i controller Realtek ALC1220 e NV6795 Super I/O sono integrati direttamente nella CPU.


     3


    Il chipset o FCH X570, dal canto suo, metterà a disposizione 16 linee PCIe 4.0 allocandone 2 agli slot M.2, 3 ad altrettanti slot x1, 1 ad un controller ASMedia ASM1143, 1 ad un controller Gigabit Ethernet e 1 ad una scheda di rete wireless in standard 802.11ax.

    Le rimanenti linee saranno utilizzate per storage e USB, nello specifico sei porte SATA III, quattro USB 3.1 e quattro USB 2.0.

    Il prezzo da pagare per queste novità è un TDP massimo del chipset X570 che raggiunge i 15W e che comporta l'uso di una ventola di raffreddamento che, speriamo, entrerà in funzione solo in caso di estrema necessità.

    Ricordiamo, infine, che se utilizzato in abbinamento con una CPU Ryzen 3000, anche il "vecchio" chipset X470, previo aggiornamento del BIOS della scheda madre, consentirà di sfruttare il primo slot PCIe in modalità 4.0 x16.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembra piuttosto completo. Speriamo solo che i vari produttori di motherboard utilizzino ventole particolarmente silenziose.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Le premesse per una bella piattaforma ci sono tutte, staremo a vedere gli sviluppi.



  4. #4
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Questa volta sono davvero fiducioso, seriamente convinto che AMD con la serie 3000 surclasserà Intel. Manca poco al verdetto.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Speriamo in un bel chipset.
    E soprattutto che i firmware delle schede madri non siano ottimizzati solo per il gaming!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022