ASUS lancia le schede madri H370, B360 e H310 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Le serie ROG Strix, Prime e TUF Gaming, offrono un prezzo competitivo e nuove caratteristiche per accompagnare i processori Intel Core di ottava generazione.




     1


    L'introduzione dei processori Intel Core di ottava generazione e la piattaforma di fascia alta Z370 ha offerto una maggiore potenza a tutti gli utenti che desiderano sfruttare al meglio il proprio PC, che si tratti di attività professionali come la creazione di contenuti e l'editing video, oppure d'intrattenimento come lo streaming live delle sessioni di gioco.

    In ogni caso, i core aggiuntivi non sono presenti soltanto nei prodotti di punta, si estendono invece all'intera gamma fino al modello entry-level Core i3, a cui oggi si aggiungono anche le nuove piattaforme, B360 e H310, che offrono grande connettività a prezzi contenuti.

    Questi chipset sono attualmente disponibili nell'intera famiglia di schede madri ASUS della serie 300, con una versione adatta a soddisfare tutti i diversi gusti e ricca di esclusive tecnologie, con una resistenza e durata senza paragoni ed una facilità d'uso che permette a chiunque di assemblare la propria postazione preferita.


     2   3 


    Per rispondere alle differenti esigenze di ogni singolo appassionato, ASUS ha sviluppato tre diverse specifiche famiglie, ROG Strix, TUF Gaming e Prime, ciascuna contraddistinta da look e personalità diverse, ma tutte accomunate dal DNA di ASUS perfezionato da quasi 30 anni al vertice nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di schede madri.

    Le caratteristiche distintive arricchiscono ogni prodotto, dai circuiti VRM DIGI+ che forniscono un'alimentazione affidabile alla CPU, fino alla tecnologia OptiMem, caratteristica distintiva che migliora la qualità del segnale della memoria per aumentarne stabilità e prestazioni.

    Il BIOS UEFI, con la sua chiara ed intuitiva interfaccia, semplifica l'accesso al sistema poiché mette a disposizione l'abituale serie di opzioni di tuning unitamente ad una nuova funzione di ricerca che permette di trovare e modificare rapidamente ogni impostazione desiderata.

    Ora è possibile salvare e condividere i profili della propria configurazione, che vengono mantenuti dal firmware anche dopo gli aggiornamenti.


     4


    Le nuove schede madri H370, B360 e H310 offrono un raffreddamento più evoluto per il gaming regolando in modo intelligente la velocità delle ventole del sistema in base alla temperatura della GPU di alcune schede grafiche specifiche ASUS e ROG.

    Le schede basate su chipset H370 e B360 introducono funzionalità avanzate come quelle della famiglia Z370 su qualsiasi PC, grazie all'integrazione dello standard USB 3.1 Gen 2 per le periferiche di nuova generazione e del Wi-Fi 802.11ac opzionale per il networking wireless, mantenendo inoltre il supporto per i dispositivi Intel Optane.

    La nuova gamma include le schede madri ROG Strix di nuova generazione che offrono tutte le funzionalità che giocatori professionisti e appassionati da sempre apprezzano, un nuovo look cyberpunk e prestazioni di alto livello.

    La serie ASUS Prime si rivolge, invece, a chi desidera ottenere il massimo dalla produttività quotidiana o si occupa della creazione di contenuti, coniugando prestazioni e design.


     5


    La serie ASUS TUF Gaming, infine, adotta un'estetica di tipo militare e viene offerta a prezzi particolarmente contenuti; questa serie, inoltre, rappresenta il fulcro della collaborazione tra i nomi più noti del settore nella nuova TUF Gaming Alliance, consentendo ai gamer più accaniti di assemblare un sistema completo e già pronto alla battaglia.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Ho visto ieri sera la TUF presentata da un noto canale youtube, e sembra molto ben fatta.

    Qui alcune specifiche: https://www.asus.com/Motherboards/TU...-GAMING-WI-FI/


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    ora non ci resta che attendere il calo di prezzo di gpu e ram

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022