GIGABYTE rilascia la Z370 AORUS ULTRA GAMING 2.0 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Nexthardware Irrobustita la sezione VRM ed aggiunto un dissipatore per SSD M.2.




     1


    GIGABYTE ha voluto rimettere mano su una delle schede madri di ultima generazione più gettonate dai gamers, ovvero la Z370 AORUS ULTRA GAMING, andando a migliorare sensibilmente la sezione di alimentazione e aggiungendo un dissipatore per SSD M.2 per il primo connettore in alto.


     2


    La nuova GIGABYTE Z370 AORUS ULTRA GAMING 2.0, infatti, è stata dotata di un circuito di alimentazione composto da ben 11 fasi utilizzando induttori in ferrite nettamente più robusti in modo da non produrre fastidiosi ronzii durante le fasi di maggior stress a cui viene sottoposto il processore.


     3 


    Il produttore taiwanese, inoltre, ha dotato la ULTRA GAMING 2.0 di un dissipatore per drive SSD M.2 di lunghezza massima 110mm, denominato M.2 Thermal Guard, in grado di mantenere sotto controllo le temperature raggiunte nelle circostanze più impegnative.

    Tutte le altre caratteristiche già presenti sulla prima versione della ULTRA GAMING rimangono inalterate e prevedono quattro slot DIMM per un massimo di 64GB di memoria DDR4 fino a 4000MHz (OC), tre slot PCIe per configurazioni NVIDIA SLI e AMD mGPU, due connettori M.2 PCIe Gen3 x4 di cui uno 22110 e uno 2280, a cui si aggiungono sei porte SATA III.

    Lato USB sono presenti tre porte USB 3.1 Gen2 (due sul pannello posteriore ed una interna di tipo C) e sei USB 3.1 Gen1 (di cui due ottenibili dall'header interno), mentre lato networking abbiamo una scheda di rete Intel Gigabit Ethernet i219-V.

    Infine, trattandosi di un prodotto appartenente alla serie AORUS, troviamo un comparto audio a 7.1 canali di ottimo livello gestito da un codec Realtek ALC1220 con SNR di 120dB ed il sofisticato sistema di illuminazione RGB Fusion ben distribuito su gran parte del PCB.

    Il prezzo di vendita al pubblico dovrebbe aggirarsi intorno i 200€.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Questa pare interessante e piena di connettività.

    Unica "pecca" è che secondo me potevano mettere il dissipatore M2 su entrambi gli slot anche se forse, a causa della vicinanza con lo slot PCIe, avrebbe potuto dare fastidio ad una seconda scheda installata.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Sembra un aeroporto ripreso da un drone!

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ma allora esistono ancora le mobo per i poveri...



  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Fortunatamente si.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Ma allora esistono ancora le mobo per i poveri...


    E secondo me sarà pure una mobo da tenere seriamente in considerazione!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022