La ROG MAXIMUS X FORMULA è in dirittura d'arrivo - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Il consueto look accattivante ed una dotazione completa e all'avanguardia caratterizzano il nuovo gioiellino di ASUS.




     1


    Ormai manca solo l'ufficialità per il lancio anche in Italia di una delle mainboard più attese del Q4 2017, ovvero la ASUS ROG MAXIMUS X FORMULA.

    Nell'attesa che arrivi una ipotetica ROG MAXIMUS X EXTREME, di cui al momento non ci sono neanche i consueti rumors, questa scheda si pone al vertice dell'offerta Z370 di ASUS dedicata a Coffee Lake.

    Come tutti i prodotti appartenenti a questa prestigiosa serie, la ROG MAXIMUS X FORMULA è una mainboard orientata prettamente al gaming, ma in grado di stuzzicare gli appetiti di altre fasce di utenza particolarmente attente al look e alle doti di stabilità che la stessa è in grado di offrire.


     2


    La ROG MAXIMUS X FORMULA si distingue infatti per un look particolarmente accattivante esaltato dal sofisticato sistema di illuminazione AURA RGB a otto zone, per il sistema di raffreddamento integrato ibrido aria/liquido denominato CrossChill EK II e, naturalmente, per l'immancabile ROG Armor in grado di migliorare le doti di robustezza e facilitare ulteriormente lo smaltimento di calore.

    La ROG MAXIMUS X FORMULA utilizza un form factor ATX (305x244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin ed un EPS 8 pin.

    La sezione di alimentazione è affidata al collaudato circuito di regolazione delle tensioni Extreme Engine Digi+, che prevede dieci fasi digitali assistite da componentistica di altissimo livello in grado di assicurare doti di stabilità e durata nel tempo superiori alla media, il tutto coadiuvato dall'evoluto generatore di clock ASUS Pro Clock II capace di garantire frequenze da record.

    Presente, oltre ai classici pulsanti e switch onboard che caratterizzano tutti i modelli di questa serie, anche il nuovissimo LiveDash OLED, ovvero un piccolo schermo da 1,3" in grado di mostrare un logo animato personalizzabile, i codici di debug durante il boot e, una volta completata questa delicata fase, la temperatura del processore in tempo reale.


     3


    Eccellenti le doti di connettività offerte grazie al supporto a tutti i più recenti protocolli di trasmissione dati rese possibili da sei porte SATA III, sei USB 3.0, sei USB 2.0, tre USB 3.1 e ben due connettori M.2 PCIe 3.0 x4.

    I quattro slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 64GB di RAM con una frequenza di 4133MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i tre slot PCI Express 3.0 x16 consentono di realizzare configurazioni NVIDIA SLI o AMD mGPU.

    A completare la dotazione della scheda abbiamo dei comparti audio e networking di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming, il primo basato su chip SupremeFX 1220 e DAC ESS SABRE ES9023P HD, il tutto contornato da componentistica di altissima qualità, ed il secondo sul collaudato chip Intel I219-V coadiuvato da un modulo Wi-Fi dual band in standard AC + Bluetooth 4.2.

    Molto ricco, come di consueto, anche il bundle in dotazione comprendente, tra le altre cose, tutta una serie di applicativi in grado di enfatizzare i comparti sopracitati come Sonic Studio III, Sonic Radar III, Game First IV, Fan Xpert 4.

    L'arrivo sugli scaffali è previsto per la prossima settimana ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 480€ ...





  2. #2
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Bella scheda, molto simile se non identica alla IX, chipset a parte ovviamente. Con queste news sulle varie Z370 però mi pongo sempre una domanda.
    Ma sono l'unico ad assaporare con un senso di "vecchio e già visto" questi prodotti, con tutte le notizie che emergono su Z390 ed i futuri 8 core?
    Boh, magari sono io che ho cambiato troppa roba ed ormai mi è calato l'entusiasmo...o forse questi prodotti, che costano dei bei soldoni, durano sempre meno per lasciarsi prendere dall'euforia.
    Mah..

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Non sei l'unico Andrea, ma è meglio che mi trattengo dall'esprimermi in merito all'argomento
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    L'investimento più oculato, per chi l'ha fatto, è stato X299


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    L'investimento più oculato, per chi l'ha fatto, è stato X299

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea74
    ...Boh, magari sono io che ho cambiato troppa roba ed ormai mi è calato l'entusiasmo...o forse questi prodotti, che costano dei bei soldoni, durano sempre meno per lasciarsi prendere dall'euforia.
    Mah..

    Personalmente sono per la seconda ipotesi



  7. #7
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    L'investimento più oculato, per chi l'ha fatto, è stato X299
    Probabilmente, ma un 7900X costa parecchio davvero, (cpu più plausibile su X299). Mi incuriosisce Z390 e la futura top ad 8 core. In possesso di un 7700K attualmente, sarebbe un bel passo in avanti comunque.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Bella e completa, sicuramente una mobo da tenere in considerazione per chi volesse investire su questa piattaforma, ahimè, già "obsoleta" nonostante sia appena stata rilasciata.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  9. #9

    Predefinito

    visto il prezzo, non posso certo pentirmi di aver ordinato proprio ieri la Maximus Hero X
    siamo a livelli di inaccessibilità per l'utente per una z370.. forse siamo al limite anche per gli enthusiast
    ProjectManta: i7 8700k @ 5.0Ghz delidded - Asus Z370-I - MSI GTX 1080 Ti Gaming X + Kraken G12 + X62 280mm- 16Gb Corsair ddr4 3000mhz - RM1000i Corsair - 2TB Samsung 2.5mm - sandisk x400 240 OS - Win10 Home x64

  10. #10
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    la voglio :

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022