Ecco la lineup ASUS per le CPU Ryzen - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo ben nove mainboard AM4 con chipset AMD X370, B350 e A320.




    Come era lecito aspettarsi, ASUS si è fatta trovare pronta per il lancio di AMD Ryzen, fissato per fine mese, con un'offerta composta da nove modelli di mainboard di cui due con chipset X370 (CROSSHAIR VI HERO e PRIME X370-PRO), cinque con chipset B350 (PRIME B350-PLUS, PRIME B350M-A, PRIME B350M-E, PRIME B350M-K e B350 Gaming) e due con chipset A320 (PRIME A320M-K e A320M-C).


     1


    La top di gamma è incarnata, ancora una volta, dalla ROG CROSSHAIR, in versione VI HERO su socket AM4 (ma non escludiamo del tutto una eventuale FORMULA Z in futuro) con chipset X370, quest'ultimo progettato per la comunità degli overclocker e per un'utenza di tipo enthusiast.


     2   3 


    Prevista la possibilità di configurazioni SLI o CrossFire a due vie con banda piena, ovvero con 16 linee PCIe 3.0 per entrambe le GPU, oltre a tutta una serie di funzionalità specifiche per l'overclock così da sfruttare il moltiplicatore sbloccato delle CPU Ryzen anche sotto azoto.


     4


    Un pelo più in basso, ma sempre forte di una elevata qualità costruttiva e di una serie di caratteristiche e funzionalità avanzate, abbiamo la PRIME X370-PRO che, in pratica, va a collocarsi sulla stessa fascia della precedente M5A99FX PRO R2.0 per AM3.


     5   6 


    Arriviamo quindi alle immagini di due delle schede con chipset AMD B350, considerato il successore della precedente offerta mainstream AM3 basata su piattaforme 970 e A78, che ripropone a prezzi ancora più accessibili buona parte delle caratteristiche di X370 come la presenza di 24 linee PCIe Gen 3.0 ed il supporto a DDR4 2400MHz, USB 3.1 Gen 2, NVMe e SATA Express.


     7   8 
     9   10 


    Stiamo parlando delle PRIME B350-PLUS e PRIME B350M-A, la prima a sinistra in formato ATX e la seconda a destra in formato mATX, entrambe con supporto multi GPU limitato alla sola modalità CrossFire.

    Insomma, ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche, speriamo solo che, oltre ad essere veloci, le nuove CPU AMD siano supportate da piattaforme stabili e performanti nei vari sottosistemi ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Son sempre piu curioso di vedere come si comporteranno sul campo!
    Marco

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    sono già trapelati dei test e se confermati dopo il lancio assisteremo, finalmente, a dei cambiamenti nel settore (soprattuto per quanto riguarda i prezzi della concorrenza)

    la Hero è bella, ma spero vivamente che ASUS più in la tiri fuori almeno una Formula

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    A modo loro tutte belle. Vediamo se si riapre un filo il sipario...

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Sarei curioso di provare questa piattaforma, mi sembra interessante. Chissà, magari tra qualche mese...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ma itx per amd? Sarebbero veramente interessanti

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    Son sempre piu curioso di vedere come si comporteranno sul campo!

    Quoto



  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Scusate ma mi sono perso qualcosa??
    A parte la CROSSHAIR, hanno tutte dei connettori video onboard... Ma se Ryzen non ha gpu integrata, a cosa servono??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito




  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    In effetti era logico...

    Che rinco!!
    😁

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022