ASUS ROG MAXIMUS IX HERO - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Nexthardware Tutte la caratteristiche tipiche di una mainboard di fascia premium ad un prezzo accessibile.




    Sebbene il mercato mondiale dei PC sia ancora in calo, bisogna prendere atto che il settore gaming non sembra risentirne più di tanto.

    Quest'ultimo, infatti, prendendo in considerazione i sistemi preassemblati e tutte le periferiche strettamente attinenti a questa tipologia di utilizzo, continua a registrare un tasso di crescita su base annua che si aggira intorno al 6%.

    I maggiori produttori del settore danno evidenza di ciò sfornando quasi ininterrottamente nuovi componenti aventi caratteristiche tali da attrarre principalmente l'utenza enthusiast (e non solo).

    Uno dei brand più impegnati in tal senso è indubbiamente ASUS che, all'inizio di quest'anno, ha presentato una nutrita lineup di nuove mainbord appartenenti alle serie ROG, TUF e PRIME, dotandole dei nuovi chipset Intel Z270, H270 e B250.

    Dopo avervi già proposto la MAXIMUS IX CODE e la STRIX Z270E GAMING, è giunto ora il momento della ASUS ROG MAXIMUS IX HERO.


     1


    La scheda in recensione utilizza un form factor ATX (305x244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin ed un EPS 8 pin.

    Decisamente robusta la sezione di alimentazione a 10 fasi, denominata Extreme Engine Digi+, che utilizza componentistica di indubbia qualità in grado di assicurare la massima stabilità in ogni condizione di utilizzo ed una durata superiore alla media.

    La HERO dispone di una ottima connettività potendo contare su sei porte SATA III, sei USB 3.0, sei USB 2.0, tre USB 3.1 (di cui una dedicata al pannello frontale) e ben due connettori M.2 PCIe 3.0 x4 predisposti per l'installazione dell'Hyper Kit (acquistabile separatamente) il quale, in caso di bisogno, ci fornirà una porta U.2.

    I quattro slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 64GB di RAM con una frequenza di 4133MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i tre slot PCI Express 3.0 x16 consentono di realizzare configurazioni NVIDIA SLI o AMD CrossFireX.

    I comparti audio e networking sono di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming.

    Naturalmente è presente anche il collaudato sistema di illuminazione a LED AURA RGB seppur, questa volta, in maniera non troppo evidente come visto in precedenza su altri prodotti del brand taiwanese.

    Degna di nota anche la dotazione software che, oltre alla popolare AI Suite giunta alla terza versione, comprende numerose utility tra cui l'aggiornamento di ASUS CloneDrive che ci consentirà di duplicare anche il drive del sistema operativo senza dover uscire da Windows.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottima scheda madre, come al solito, ma il prezzo secondo me andrebbe leggermente rivisto..
    Esteticamente parlando, non ho mai capito il senso di quelle zone di PCB più chiaro.. mah!

  3. #3
    nibble L'avatar di Tigertank
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Bellissima mobo ma decisamente troppo costosa. Nelle ultime 2 generazioni c'è stata un'impennata di prezzi mostruosa su questa fascia, soprattutto considerando che stiamo parlando di un modello che non è nemmeno il top di gamma e che serve a farci girare di nuovo dei quadcores, anch'essi rincarati. Se penso che la Hero VII la pagai sulle 170€ e la Hero VIII attuale poco più di 200€...
    Qui invece al momento tra 7700K e Hero IX si vanno a spendere tipo 650€, decisamente troppo per la cosiddetta fascia "mainstream" con quadcores.
    Phanteks Enthoo Primo - Evga 850W P2 - 9700K - Asus Strix Z390-F - 16GB DDR4 Ripjaws V 3200MHz CL16 - RTX2080 Phantom GS - AOC Agon AG352UCG6 120Hz - Samsung QLED QE55Q7FNA - Samsung 970PRO NVMe 512GB+MX500 1TB+850EVO 500GB+WD vari - Corsair Gaming Strafe+Nightsword RGB - Soundblaster Z

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Folle come tutto il sistema attuale ed i relativi prezzi, penso che dovremo attendere qualche mesetto per poter fare degli acquisti "normali"!

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    l'attuale cambio euro/dollaro incide pesantemente, purtroppo ... poi AMD continua a fare proclami ma ancora non esce ed il gioco è fatto


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    considerati gli oltre 400€ per la Formula che in più ha solo WIFI, copertura metallica e un WB che serve a poco o nulla questa è regalata

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    a me sembra che nonostante il dollaro sia scambiato quasi alla pari con l'euro qui abbiano perso la testa, se vedete quanto costa X99 sarebbe da comprare solo quella come piattaforma

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Ottima scheda madre, come al solito, ma il prezzo secondo me andrebbe leggermente rivisto..
    Esteticamente parlando, non ho mai capito il senso di quelle zone di PCB più chiaro.. mah!
    Design mio caro! Altrimenti sarebbe banale...(la preferiremmo cosi' lo so ma la tamarrensci docet)
    Metafora:Mi dissero che il problema della musica non e' come riempirla , ma come svuotarla. Per le immagini dovrebbe essere lo stesso.

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Design mio caro! Altrimenti sarebbe banale...(la preferiremmo cosi' lo so ma la tamarrensci docet)
    Metafora:Mi dissero che il problema della musica non e' come riempirla , ma come svuotarla. Per le immagini dovrebbe essere lo stesso.
    Sisi so che è per design.. Ma c'è qualcuno a cui piacciono quei "disegni" ?

  10. #10
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembra chiaro che nessuno sia d'accordo con la parte dell'intestazione che dice "prezzo accessibile"
    Personalmente volendo spendere questa cifra, andrei sulla Gigabyte GA-Z270X-Gaming 7 recensita recentemente.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022