ASUS mostra la nuova X99-E WS - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Disponibili le prime informazioni su quella che sarà, con molta probabilità, la scheda madre di rifermento per le workstation.




     1


    Dopo aver mostrato le prime immagini ufficiali della X99 De Luxe e della Rampage V Extreme, ASUS rende disponibili le immagini e le specifiche della nuova X99-E WS, una mainboard ATX (SSI CEB per essere precisi) pensata espressamente per le workstation, in grado quindi di sfruttare al massimo le potenzialità offerte dai nuovi processori Haswell-E.

    La dotazione di questo gioiellino comprende ben sette slot PCI-E x16 3.0 per configurazioni SLI o CrossFireX senza alcun compromesso, a patto di utilizzare un 5930K o un 5960X che integrano ognuno ben 40 linee PCI Express.

    Ovviamente, non è solo il comparto grafico a rendere adatta ad un uso professionale la X99-E WS, disponendo, infatti, anche della rinomata tecnologia Dr MOS, di condensatori giapponesi da 12K ad alta durabilità (stando alle dichiarazioni sono in grado di resistere per 12.000 ore a 105°C) e degli esclusivi ASUS ProCool e Beat Thermal Chokes.


     2


    L'ASUS X99-E WS dispone inoltre di otto slot di memoria DDR4, un connettore SATA Express, otto porte SATA 6 Gb/s, due eSATA, dieci porte USB 3.0, dual Gigabit Ethernet, audio a 7.1 canali basato su chip Crystal Sound 2 ed un pulsante Q-Code Logger.

    Il prezzo consigliato da ASUS è di 519 dollari, piuttosto alto per una singola scheda, ma questa è una soluzione workstation indirizzati ad un'utenza professionale avanzata, in grado di offrire il massimo in termini di qualità e affidabilità.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    un portento in tutto, anche nel prezzo :Q____

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Oltre alle connessioni menzionate c'è anche la M.2 X4 (visibile in basso a destra).

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Molto professionale...


  5. #5

    Predefinito

    Salve,
    un consiglio io gia' sono possessore di un asus x79, vale la pena passare ad asus x99?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Se la tua attuale piattaforma non ti da problemi direi proprio di no, anche perchè oltre al costo della scheda madre e del processore dovresti sobbarcarti anche la spesa delle RAM DDR4 che non sono affatto economiche.

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Se la tua attuale piattaforma non ti da problemi direi proprio di no, anche perchè oltre al costo della scheda madre e del processore dovresti sobbarcarti anche la spesa delle RAM DDR4 che non sono affatto economiche.
    Grazie del consiglio.Sono curioso delle nuove sata express, mi sono appena comprato le nuove SSD samsung 850 pro messe sotto a quel controller andranno piu' veloci? Se riesco vendo la mia ASUS x79 Deluxe con processore e 32gb di ram Corsair.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Il Samsung 850 PRO è un SSD SATA 3 e non SATA Express pertanto dovrai collegarlo ad una normale porta SATA 3.
    Gli SSD SATA Express verranno messi sul mercato nei prossimi mesi (probabilmente prima del Natale).

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    hai già un'ottima piattaforma, per come dice virgolanera se non hai particolarissime esigenze non
    conviene affrontare il grande esborso economico a cui dovresti andare incontro.

  10. #10

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Il Samsung 850 PRO è un SSD SATA 3 e non SATA Express pertanto dovrai collegarlo ad una normale porta SATA 3.
    Gli SSD SATA Express verranno messi sul mercato nei prossimi mesi (probabilmente prima del Natale).
    Ok...Grazie del chiarimento.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022