MSI Z97 Gaming 5 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Nexthardware Nuovo design e prestazioni convincenti ad un prezzo decisamente aggressivo.




    MSI z97 gaming 5


    Il posticipo del lancio delle CPU Intel "Broadwel" a 14nm e l'imminente lancio delle CPU Intel Haswell Refresh hanno spinto i vari produttori a debuttare sul mercato con svariate mainboard basate sul nuovo chipset Intel Z97 Express.

    Fra questi, naturalmente, non poteva mancare MSI, che lo fa in grande stile proponendo otto modelli della serie Gaming a cui si aggiungono una versione con chipset H97 e tre modelli della serie Overclock, due MPOWER e una XPOWER.

    Nonostante il nuovo chipset non introduca grossi cambiamenti rispetto al suo predecessore, era molto atteso da parte dell'utenza per l'unica vera grande novità, ovvero il supporto agli SSD con fattore di forma M.2 e interfaccia PCI-E, che verrà implementato su tutti i modelli appena lanciati.

    La nuova serie Gaming comprende attualmente i modelli Z97 Gaming 7, Gaming 5 e Gaming 3, tutti dotati di connettori M.2 e caratterizzati da un layout leggermente differente rispetto a quelli della precedente serie, con un diverso design dei dissipatori ed un PCB rigorosamente nero.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello Gaming 5 che, insieme alla G45 Gaming andrà a costituire la fascia media dell'offerta Gaming ATX.

    La MSI Z97 Gaming 5 è una scheda madre dotata di sistema di alimentazione a 8 fasi, tre slot PCIe sufficienti per sistemi fino a tre VGA, sei porte SATA III e, ovviamente, uno slot M.2 PCIe.

    La componentistica utilizzata è come di consueto per questa particolare serie di mainboard di tipo Military Class 4, in grado, quindi, di offrire elevate doti di stabilità e durata nel tempo.

    Sempre a tale scopo, la nuova serie implementa la tecnologia Guard-Pro che prevede una serie di accorgimenti per la protezione dei vari circuiti.

    Sulla Gaming 5, così come su tutti i modelli della serie, debutta la tecnologia Audio Boost 2, caratterizzata da componentistica di alta qualità (condensatori Nichicon Gold, OP-AMP Texas Instruments da 600 Ohm) e soluzioni raffinate come i connettori placcati in oro, il PCB fisicamente isolato, il doppio amplificatore per cuffie con distorsione pari a 0.00005% ad 1 kHz ed un connettore Direct Audio Power, in grado di dare maggiore potenza e stabilità a tutto il comparto audio.

    Completano la dotazione quattro porte USB 3.0 e altrettante USB 2.0 sul retro della scheda, oltre ad un buon numero di header onboard per ricavare un massimo di quattordici porte, una scheda di rete Killer E2205, Click BIOS 4 e OC Genie 4.

    Ottima anche la dotazione software che, unitamente ai canonici applicativi dedicati all'overclock, comprende anche un utilissimo RAMDisk, la Gaming App per la gestione delle frequenze tramite smartphone, la Creative Sound Blaster Cinema 2 e l'utile XSplit Gamecaster.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    al di là che cambia poco o nulla con Z87, SATA Express e M.2 sono una gustosa novità ...

    avere un SSD veloce in formato ridotto (e senza cavi) a prezzi umani è decisamente una buona cosa

    recensione ben fatta, che ve lo dico a fare

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    In precedenza, su piattaforma Z87, la stessa CPU non era mai andata oltre i 5GHz anche su mainboard espressamente progettate per l'overclock ...
    140 euro per battere una ROG z87. Alla faccia

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    oramai con queste cifre si comprano delle signore schede, e questa è un esempio lampante


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    E' da un bel po' di tempo che MSI sta sfornando ottime schede, per chi non deve fare il record del mondo vanno più che bene.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Ottima recensione, e posso dire che MSI ultimamente sta facendo ottimi prodotti con bios validi, ho avuto la fortuna di aver provato una z97 sempre MSI e posso garantirvi che rispecchia tutto quello scritto .

  7. #7
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Ottima recensione

    Per quando riguarda la scheda madre mi piacerebbe averne una....dato che non ho dubbi sulle loro prestazioni e affidabilita' avendo tutt'ora una Msi Z77A-GD 65 gaming e una Msi Z77 Mpower ....
    signature

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    niente male davvero, per non essere un modello di punta ha molto da dare, anche e soprattutto in overclock che non è di certo il suo campo, complimenti ad MSI.

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho a livello di connettività mi sembra un po' frenata rispetto a quello che potrebbe fare la prossima generazione


  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    In che senso? Ricorda che è la gaming 5, per chi non vuole frenarsi c'è questa (link)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022