ASUS propone le sue Z97, tante le novità introdotte ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Il produttore taiwanese irrompe nel mercato con la serie completa di motherboard Z97, ROG e TUF incluse.




    ASUS presenta con un certo anticipo la sua offerta completa di soluzioni Z97 destinate ad ospitare i processori Intel Core di 4° generazione Haswell "Refresh" e gli attesi Devil's Canyon, misteriosi chip sempre basati sulla stessa architettura, ma che offriranno all'overclocker estremo qualche vantaggio, quali una più efficace interfaccia termica ed una superiore qualità del packaging.

    Il nuovo chipset Intel Z97 non porterà miglioramenti epocali, con lo stesso numero di linee di connessione PCIe ed un massimo di 6 porte SATA ed USB 3.0, a cui si aggiungerà il supporto agli standard SATA Express ed M.2, due facce della medesima novità in arrivo.

    Il SATA Express (SATAe d'ora in avanti) e la sua versione micro M.2 è il tentativo di superare le limitazioni del SATA 3 alle prese con le memorie NAND alla base dei moderni SSD: tale tecnologia si è realizzata nella definizione di uno standard che potesse unire linee PCIex 3.0 a connessioni SATA 3.


    ASUS lancia la serie z97, con le nuove rog


    La nuova serie standard, con i modelli Z97M,Z97-C\K, Z97-A, Z97 PRO e DELUXE, cambia leggermente il suo aspetto, con una nuova combinazione di colori nero e oro, che delinea un molto più elegante e distintivo design rispetto alle altre soluzioni.

    La serie classica sarà ovviamente mirata agli utenti in cerca di un prodotto affidabile per usi di produttività generale, intrattenimento e gaming.

    Il connettore M.2 sarà disponibile fin dal meno costoso modello Z97-K su tutta la gamma, mentre la porta SATAe sarà una prerogativa dei modelli mid-range a partire dalla Z97-A.

    Sulla maggior parte delle schede di questa serie, cosi su come quelle appartenenti alle serie ROG e TUF, è implementato il chip Ethernet Intel i218v che supporta la gestione dei flussi LAN.

    Debutta la nuova tecnologia Crystal Sound 2 che fornisce il chip audio installato su di un PCB fisicamente isolato, condensatori di alta qualità e amplificazione potenziata.


    ASUS lancia la serie z97, con le nuove rog


    La serie TUF, formata da schede madri estremamente robuste ed affidabili, di inspirazione militare sia nel design che nella qualità, vedrà l'arrivo delle nuove ATX Sabertooth Z97 Mark 1 (dotata di Thermal Armor) e Mark 2, insieme alla nuova soluzione mATX Gryphon Z97.

    Con il completo monitoraggio delle temperature e la gestione delle ventole offerta dal chip dedicato TUF ICe, le schede madri "The Ultimate Force" sono la scelta migliore in abbinamento ad un raffreddamento ad aria.


    ASUS%20lancia%20la%20serie%20Z97%2C%20con%20le%20nuove%20ROG
    ASUS%20lancia%20la%20serie%20Z97%2C%20con%20le%20nuove%20ROG  ASUS%20lancia%20la%20serie%20Z97%2C%20con%20le%20nuove%20ROG 


    Il brand Republic of Gamers, in arte ROG, debutta con Z97 in tre modelli sempre targati con lo storico nome Maximus e costruiti con il solo scopo di offrire la migliore qualità ASUS per le piattaforme da gioco pesantemente "overcloccate" ed i sistemi per benchmark.

    Insieme alla classiche Hero e Gene (mATX) debutta come novità assoluta la Maximus VII Ranger, una nuova soluzione ATX entry-level, a cui in futuro dovrebbero affiancarsi le "classiche" Extreme e Formula dotate di soluzioni più estreme.

    Su tutte le schede ROG sono presenti varie tecnologie utili per i giocatori, quali il software di gestione LAN GameFirst III e l'audio Supreme FX, con in più l'interessante chip KeyBot che aggiunge la funzionalità Macro ad una qualsiasi tastiera collegata al connettore USB dedicato.

    Particolare interessante, i modelli ROG finora esposti sono privi di connettore SATAe ed offrono unicamente lo slot M.2 Socket 3 per il collegamento di soluzioni SSD PCIe molto compatte.





  2. #2
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Aspettiamo la formula e la extreme... sono molto curioso su Hswell Refresh!

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Devo dire che la Formula fa gola anche a me; per la Extreme, come sempre, bisognerà chiedere un mutuo.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    A me piace molto il design della serie standard, la z97i come ho detto in un altro thread é davvero bella, unica pecca, rispetto alla z87i hanno cambiato layout ed era perfetto

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Come colori mi piace molto la standard.
    Personalmente mi piacciono più di prima anche le ROG, le trovo molto eleganti ma capisco che per i gamers forse è più un limite che un pregio


  6. #6
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Sarò un gamer atipico, ma all'estetica antepongo le prestazioni e le features. Chissene dei colori.

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    il lavoro e la cura di ogni particolare portati avanti da Asus sulla Maximus VII Ranger sono davvero,
    davvero degni di nota.

    Per quanto mi riguarda, decisamente una entry level gaming spettacolare.

    Bisognerà pazientare ancora per apprendere se lo sviluppo ultimato di concerto sul bios sarà
    stato altrettanto all'altezza, ma devo dire che le premesse sono senz'altro molto molto positive.

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    per chi fosse tentato in tempi brevi al passaggio (da Z87) o direttamente alla ricerca di una nuova mainboard
    Z97, oltre a leggere la completa e dettagliata nostra recensione della MSI Gaming 5, esiste già una primissima
    comparativa portata a termine da bit-tech sui modelli di mainboard Z97 messi attualmente in commercio e
    sviluppati in ottica gaming da AsRock, Gigabyte, MSI ed Asus, rispettivamente con:

    Fatal1ty Z97 Killer
    GA-Z97X-Sli

    Gaming 7
    Maximus VII Ranger

    Z97 Motherboard Group Test - Asus, ASRock, Gigabyte and MSI | bit-tech.net


    Le mobo dovrebbero differenziarsi, tra la meno costosa e la più cara, di ~50€; in ordine partendo dal modello
    GigaByte, quindi l'AsRock, passando alla Asus e finendo al modello MSI.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022