Corsair Obsidian 550D - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito Il Quiet Computing secondo Corsair ...


    E' passato circa un anno da quando abbiamo avuto il piacere di recensire l'ultimo case Corsair della serie Obsidian, nello specifico il modello 650D, che, a nostro avviso, andava a completare questa linea caratterizzata da un design pulito, materiali di grande pregio e soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

    Evidentemente ci sbagliavamo; il produttore ha infatti di recente presentato l'Obsidian 550D, un cabinet Mid Tower che condivide con gli altri prodotti della serie lo stile, i materiali e buona parte delle scelte tecnologiche aggiungendo, però, alcune soluzioni tecniche mirate al miglioramento della silenziosità, ma non solo.

    L'Obsidian 550D, oggetto della nostra recensione, viene identificato dal produttore con il part number CC-9011015-WW ed offerto in unica versione di colore nero.

    Concepito per offrire un efficiente raffreddamento della componentistica interna nella massima silenziosità, il prodotto integra molteplici caratteristiche indirizzate sia ai gamers che agli overclockers, che rappresentano le due tipologie di utenti più esigenti del mercato.

    Ad una prima occhiata il case si presenta estremamente robusto, con linee pulite ed eleganti in piena tradizione Corsair per gli chassis di fascia alta.

    A differenza di alcuni membri della famiglia che utilizzano i Fanbus per la regolazione della velocità delle ventole e per l'attenuazione della rumorosità, il 550D si affida a degli efficienti rivestimenti in materiale fonoassorbente, distribuiti internamente in punti strategici.

    Rispetto al modello 650D con il quale condivide il form factor, l'Obsidian 550D utilizza un telaio completamente riprogettato in funzione delle caratteristiche e delle funzionalità offerte.

    Di seguito vi mostriamo una tabella riassuntiva che mette in evidenza le principali specifiche tecniche di ciascun membro della linea Obsidian.

    Scheda tecnica

    Linea Obsidian

    550D

    650D

    700D

    800D

    Dimens. (mm - H/L/P)

    530,9 x 495,3 x 221

    521x546x229

    609x609x229

    609x609x229

    Materiali

    Struttura in acciaio e frontale in plastica, sportello in alluminio.

    Struttura in acciaio e frontale in alluminio

    Struttura in acciaio e frontale in alluminio

    Struttura in acciaio e frontale in alluminio

    Colore

    Nero

    Nero

    Nero

    Nero

    Modello

    CC-9011015-WW

    CC650DW

    CC700D

    CC800DW

    Drive Bay

    4x5,25" - 6x3,5"/2,5"

    4x 5.25” - 6x 3.5”/2.5” HDD/SSD

    5x 5.25” - 6x 3.5”/2.5”

    5x 5.25” - 4x SATA Hot Swap – 2x 3,5” interni

    Raffreddamento

    3x120mm

    Opzionali:

    6 da 120/140mm, 4x120mm, 1x200m

    2x 200mm - 1x120mm

    3x 140mm – 1x 140mm opzionale

    3x 140mm – 1x 140mm opzionale

    Slot di espansione

    8

    8

    7+1

    7+1

    Formati scheda madre

    ATX - mATX


    ATX - mATX

    ATX – mATX - EATX

    ATX – mATX - EATX

    I/O Frontali

    2xUSB 3.0 - Cuffie - Microfono

    2x USB 2.0

    1x IEEE1394

    1x Cuffia

    1x Microfono

    2x USB 3.0

    4x USB 2.0

    1x IEEE1394

    1x Cuffia

    1x Microfono

    4x USB 2.0

    1x IEEE1394

    1x Cuffia

    1x Microfono

    Alimentatore

    Non Incluso

    Non Incluso

    Non Incluso

    Non Incluso

    Garanzia
    2 anni
    2 anni
    2 anni
    2 anni




  2. #2
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    35
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    bel case molto elegante e allo stesso tempo silenzioso!
    bella recensione

  3. #3
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    299

    Predefinito

    bella rece! e bel case! unica domanda lo spazio tra il frontale e lo sportello anteriore. in altre parole, quanto alte possono essere le regolazioni di un eventuale reobus. grazie.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Domanda molto pertinente visto che in fase di assemblaggio avevo pensato di installare il mio Lamptron FC5 e ho dovuto rinunciare perchè lo sportello non chiudeva. Lo spazio ci sarebbe, purtroppo è ridotto ai minimi termini dal materiale fonoassorbente. Non so se si riesce a misurare, se riesco ti faccio sapere.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    299

    Predefinito

    è infatti ho gia uno zalman messo di traverso sul case per farcelo stare sul case attuale. non è venuto neanche tanto male, però sto giro preferivo mettere uno Zalman ZM-MFC1 Plus oppure un Lamptron FC2 o un Scythe Kaze Q-8 ma mi toccherà orientarmi verso un NZXT SENTRY 2 TouchScreen oppure un Aerocool F6XT.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1846_1066951519119_1385991195_30200347_2482_n.jpg
Visite: 398
Dimensione:   29.4 KB
ID: 10956

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    è infatti ho gia uno zalman messo di traverso sul case per farcelo stare sul case attuale. non è venuto neanche tanto male, però sto giro preferivo mettere uno Zalman ZM-MFC1 Plus oppure un Lamptron FC2 o un Scythe Kaze Q-8 ma mi toccherà orientarmi verso un NZXT SENTRY 2 TouchScreen oppure un Aerocool F6XT.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1846_1066951519119_1385991195_30200347_2482_n.jpg
Visite: 398
Dimensione:   29.4 KB
ID: 10956
    Fanbus con potenziometri sporgenti come il mio o il tuo sono da escludere.

    Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Domanda molto pertinente visto che in fase di assemblaggio avevo pensato di installare il mio Lamptron FC5 e ho dovuto rinunciare perchè lo sportello non chiudeva. Lo spazio ci sarebbe, purtroppo è ridotto ai minimi termini dal materiale fonoassorbente. Non so se si riesce a misurare, se riesco ti faccio sapere.
    Peccato che lo spazio sia ridotto, perché l'apertura da entrambi i lati è un aspetto molto utile

    Recensioni sempre OK!


  8. #8
    NooB master :-D
    Registrato
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    437

    Predefinito

    Peccato che manchi la possibilità di installare una sola ventola da 200mm sulla parte superiore. Per il resto, ottimo case.
    My system: i5 3570k, AsRock Z77 Extreme4, 8 Gb DDR3, GTX295, Win7 HP x64.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Mi piace la sobrietà di questo case, finalmente un po' di linee pulite

    Forse avrei fatta nera anche la maschera del tasto di accensione e porte USB però...
    betaxp86


  10. #10
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    43
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    finalmente ho trovato il case per me ben silenziato e protetto da molti filtri antipolvere grazie per la recensione...mi avete dato un bell aiuto su cosa scegliere

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022