Riflettevo un pò sul successo che sta avendo questa nuova trovata per gli internauti, che consente di fare un po' di tutto, dal tenere aggiornato il proprio "libro fotografico", riallacciare contatti con persone delle quali ormai si è persa ogni notizia, fare una partitina a qualche gioco in flash che ti mette in competizione coi tuoi contatti, creazione di gruppi dalla più che dubbia utilità... giusto così per perdere un pò di tempo e poco altro.
I network ne hanno parlato e ne parlano ancora tanto, anche con trasmissioni all'uopo dedicate... con tutti i pro e i contro di un fenomeno appunto, che è, tutt'ora, difficile da decifrare nella sua pienezza e totalità.
I suoi detrattori lo vedono come una peste, i suoi fan più accaniti lo osannano, altri ne hanno un atteggiamento normale o distaccato.
Che FB sia uno strumento che ha i suoi vantaggi è innegabile, è come un grande contenitore visibile a tutti i contatti (ma non solo, qui ci torno tra poco) che si hanno, che volendo consente di far sapere un po' di tutto di quello che si fa, con più o meno interesse di chi è nella propria lista (arriva la notifica nella home del proprio account).
E' in fondo una sorta di grande fratello.... il senso del thread che ho aperto è proprio questo: ho notato di come persone che, anche per andare al bagno, lo scrivono (!), con una tristezza di fondo mista a esibizionismo che mostra, a chi guarda al di là dell'apparenza, di come possa essere problematica la vita di certa gente che ha necessità di mostrarsi sempre e comunque, in ogni modo e in ogni momento. E poi ci chiediamo il perchè il GF ha tutto questo successo? Beh.... bisogna vedere se siamo noi così deboli da farci condizionare da trasmissioni come quelle, che poi si riflettono nella vita di tutti i giorni (e FB ne sarebbe una prova), o se invece il successo è dipeso proprio dalla volontà, più o meno nascosta, di essere sempre al centro dell'attenzione, di mostrarsi agli altri per quelli che (non) siamo, e anche qui il testimone resta sempre lui: Facebook; quale strumento per poter cercare di fare quello che il 99,99% della popolazione non potrà farlo davanti a una telecamera in un programma come, appunto, il grande fratello.
Personalmente trovo FB utile, spesso organizzo pizze con amici e appuntamenti vari semplicemente mandando il messaggino in pvt, con eventuali risposte in bacheca in modo da consentire a tutti di poter vedere chi verrà e chi no, se qualcuno ha problema di orari o giornata e quindi, insomma, di organizzarsi al meglio: è sicuramente un modo meno veloce di un giro di telefonate, ma ha il pregio che si può lanciare l'idea parecchio tempo prima per consentire a tutti di organizzarsi al meglio.
E' utile anche per scambiare 4 chiacchiere ogni tanto con amici di vecchio corso che vivono lontano e dei quali ormai avevo perso notizie, lo strumento chat aiuta in questo...
Certo son tutte cose che si potevano fare anche con altri strumenti, ma questo semplice e immediato secondo me ne ha decretato il successo, anche se bisogna sempre stare attenti e configurarlo non come è messo di default...se pensiamo che una foto o un gruppo di foto possono essere visionati anche da chi non ha amicizia diretta è una bella violazione della privacy, dato che basta un commento a consentirne la visione anche da amici di amici. E' una opzione modificabile nelle impostazioni dell'accout, ripeto. Solo che di default non è così e, appunto, bisogna prestarci le dovute cautele.
Che ne pensate voi?