Una domanda su cosa è legale e cosa non lo è....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    NextHardwarizzato L'avatar di Mystik85
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,925

    Predefinito Una domanda su cosa è legale e cosa non lo è....

    Ragazzi sono le 3.44 e mi sto risistemando per benino tutti i documenti vari che ho sugli hardisk...
    Nella testa mi passa una domanda.... partendo dal pricipio che scaricare giochi, album e film dalla rete è illegale, mi chiedevo se fosse illegale anche che ne so, registrare una determinata trasmissione dalla tv (ovviamente per scopi personali e non di lucro) o per dire, io che sono un amante degli anime made in Japan, scaricare materiale riprodotto in tv (considerando che sta andando in onda ora in jap) ma non ancora commercializzato su supporto dvd.
    Es. In giappone, settimanalmente è in corso la messa in onda di un manga che a me piace, ma che in italia non arrivera prima di 2-3 anni e allora me lo guardo in streaming (ovviamente subbato in ITA) e nello stesso giappone non è ancora stata prodotta la serie di dvd.
    In questo caso se invece di guardarloe solo in streaming andassi a scaricare il file (che altro non è che la registrazione dall' emittente jap che lo trasmette settimanalmente con l'aggiunta dei sottotitoli ita) solo per poterlo conservare e per volerlo rivedere quando ne ho voglia, in questo caso la situazione come sarebbe da valutare?
    -Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non valgono nulla, o non vale nulla lui.
    -Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è TALENTO, fare facilmente quello che per il talento è impossibile è GENIO

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Bella domanda... Bisognerebbe cercare il testo della legge per valutare attentamente il caso, comprensivo di tutte le postille.

    Quello che era consentito ai tempi della VHS non è detto che lo sia anche nell'epoca di internet...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    NextHardwarizzato L'avatar di Mystik85
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,925

    Predefinito

    Hai centrato in pieno il mio dubbio Frakka!
    -Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non valgono nulla, o non vale nulla lui.
    -Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è TALENTO, fare facilmente quello che per il talento è impossibile è GENIO

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    A parte il fatto che quello che veniva fatto con le vhs aveva poco a che fare con la legalità o meglio la legge è sempre stata lacunosa su questi argomenti. In teoria non puoi duplicare niente di cio che è coperto da diritto d'autore, e questo vale anche per le trasmissioni radio e tv. Ovviamente la diffusione era talmente limitata e circoscritta all'ambito familiare che nessuno si è mai posto il problema.

  5. #5
    NextHardwarizzato L'avatar di Mystik85
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,925

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    A parte il fatto che quello che veniva fatto con le vhs aveva poco a che fare con la legalità o meglio la legge è sempre stata lacunosa su questi argomenti. In teoria non puoi duplicare niente di cio che è coperto da diritto d'autore, e questo vale anche per le trasmissioni radio e tv. Ovviamente la diffusione era talmente limitata e circoscritta all'ambito familiare che nessuno si è mai posto il problema.
    Pany, io ho provato a dare un occhiata in giro ed il risultato è che sono piu confuso di prima....
    I pareri che ho visto sono molto vari, alcuni l'opposto di altri, per dire cè chi dice che è possibile registrare qualcosa purchè lo si faccia (per fini esclusivamente personali e non di lucro) in qualità piu bassa dell'originale.... ma se fosse cosi quando vado al cinema oltre al biglietto potrei portarmi pure la videocamera .
    Cmq è come dici tu ci sono parecchi buchi vuoti è molta poca chiarezza sulla questione....
    -Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non valgono nulla, o non vale nulla lui.
    -Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è TALENTO, fare facilmente quello che per il talento è impossibile è GENIO

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Come al solito in italia le leggi sono scritte in modo poco chiaro e possono essere interpretate in diversi modi. Ci sono sentenze a riguardo del tutto contrastanti tra di loro, credo che neanche un buon avvocato potrebbe risponderti in maniera definitiva.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    diciamo che la legge è chiara in un solo punto, divieto di riproduzione non autorizzata di tutto cio che è coperto dal diritto di autore. Poi ci sono le eccezioni tipo il diritto alla copia di backup e qui gli avvocati ci si fanno tondi........

    La legge 248/2000 parla chiaro:

    Art. 1.
    1. L’articolo 16 della legge 22 aprile 1941, n. 633, è sostituito dal seguente:
    «Art. 16. – 1. Il diritto esclusivo di diffondere ha per oggetto l’impiego di uno dei mezzi di diffusione a distanza, quali il telegrafo, il telefono, la radiodiffusione, la televisione ed altri mezzi analoghi, e comprende la comunicazione al pubblico via satellite e la ritrasmissione via cavo, nonchè quella codificata con condizioni di accesso particolari».

    Originariamente inviato da AirJ
    Come al solito in italia le leggi sono scritte in modo poco chiaro e possono essere interpretate in diversi modi. Ci sono sentenze a riguardo del tutto contrastanti tra di loro, credo che neanche un buon avvocato potrebbe risponderti in maniera definitiva.
    Altrimenti gli avvocati come fanno a mantenere famiglia, amanti, barche e ville?
    Ultima modifica di Pany : 26-04-2008 a 14:01

  8. #8
    bit
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ma è vero che scaricare musica da internet non è più illegale se non la si rivende?

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Iniziamo a sfatare i miti e a usare la terminologia adeguata altrimenti ne nasce solamente confusione.

    Scaricare musica o qualsiasi altro file coperto da copyright, da internet NON è illegale se regolarmente acquistata in quanto così facendo vengono pagati gli appositi compensi.

    E' illegale CONDIVIDERE tale materiale.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Iniziamo a sfatare i miti e a usare la terminologia adeguata altrimenti ne nasce solamente confusione.

    Scaricare musica o qualsiasi altro file coperto da copyright, da internet NON è illegale se regolarmente acquistata in quanto così facendo vengono pagati gli appositi compensi.

    E' illegale CONDIVIDERE tale materiale.
    Allo stesso tempo è LEGALE effettuare copie di backup di cd regolarmente acquistati, solamente se qesti non vengano a loro volta venduti o condivisi a scopo di lucro.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 07-05-2002, 18:27
  2. Una cosa stranissima....
    By Golia in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26-07-2001, 01:07
  3. Spiegatemi una cosa.....
    By Gurgu in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-04-2001, 15:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022