PS2 condannata azienda modchip

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito PS2 condannata azienda modchip

    Con una sentenza che farà epoca, un tribunale della California ha condannato, su ingiunzione della Sony, la società francese Divineo ad una multa di oltre 9 milioni di dollari.
    La Divineo, secondo la Sony ed anche secondo il giudice, con la commercializzazione dei modchip, che permettono di far girare sulla console giochi pirati, e degli HDLoader, hard disk esterni che permettono di rippare e far girare sulla PS2 giochi pirata, favorisce la pirateria permettendo la copia non autorizzata dei giochi su console illegalmente modificate.


    cosa ne pensate???


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  2. #2
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    penso che Sony al tempo della prima playstation ha fatto affari d'oro grazie alla modifica, ha venduto un sacco di console e poi si è lamentata della pirateria.
    ora che a novembre esce la PS3 guarda caso la modifica viene condannata da un giudice che appena tornato a casa giocherà con la "sua" nuova play3
    fantascienza? forse, ma quando un prodotto diventa di successo copie e pirateria sono fenomeni che vanno di pari passo e non sempre provocano solo danni. i danni veri in questo caso li hanno le software house che producono i videogiochi in quanto puoi copiare un gioco ma non una console, eccetto il caso della polystation
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    giusto...

    se infatti ci si pensa bene.... la play1 era modificata apposta per giokare senza spendere soldi, quindi ci rimettono le softhause, mentre la sony ci guadagnava in quanto vendeva lo stesso... ora invece è il contrario!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    A rigor di logica hanno ragione. Sicuramente produrre un chip che permette di aggirare le protezioni è un aiuto a violarle ma sulla stessa logica anche produrre caramelle allora è un reato perchè qualcuno le può dare a un diabetico...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    infatti!!!

    Maurizi Docet

    il fatto è questo.... se io produco qualcosa ho almeno 1 fattore che mi fa da concorrenza, o comunque mi mette i bastoni tra le ruote. questo porta alla svalutazione del servizio offerto... se quindi io produco la ps3, c'è chi farà modifiche, e io devo inventare qualcosa, sia per non rimetterci io, che per non avere problemi con le software house!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da bender0101
    penso che Sony al tempo della prima playstation ha fatto affari d'oro grazie alla modifica, ha venduto un sacco di console e poi si è lamentata della pirateria....
    Non e' proprio cosi', la Sony guadagna soprattutto dalla vendita dei giochi, le consolle sono vendute sottocosto. Fatti i conti di quello che c'e' dentro un xbox o una playstation.
    All'inizio tutti se ne fregano della pirateria purche' il loro prodotto si diffonda, quando cio' avviene si inizia a combattere la pirateria. Microsoft docet!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Non e' proprio cosi', la Sony guadagna soprattutto dalla vendita dei giochi, le consolle sono vendute sottocosto. Fatti i conti di quello che c'e' dentro un xbox o una playstation.
    All'inizio tutti se ne fregano della pirateria purche' il loro prodotto si diffonda, quando cio' avviene si inizia a combattere la pirateria. Microsoft docet!
    Se fosse cosi' allora la Sony sarebbe già fallita, dato che basta fare una ricerca con google per vedere quante centinaia di negozi nel mondo vendono online modchip di tutte le specie con tanto di istruzioni dettagliate... non è una sentenza emessa all'alba della nuova console che le farebbe molta differenza. Non è che all'inizio se ne fregano della pirateria... è che la pirateria a loro fa comodo eccome, questo perchè (come già ho detto in altro post da qualche parte qui) un numero molto cospicuo di console vengono vendute ESCLUSIVAMENTE perchè modificabili x farci girare i backup. Io sento spesso genitori che non compravano la console ai figli piccoli perchè "non c'era ancora la possibilità di modificarla"; e questo accade molto più di quanto si creda. Se la mod non arriva, la famiglia aspetta... anche se il figlio scassa. Ora la Sony in questi casi non ha alcun ritorno economico.... per cui quando la mod arriva il boom della vendita delle console arriva, il titolo in borsa sale perchè i dati fiscali sono incoraggianti.. e via discorrendo.
    Non è il calcolo delle copie che girano nelle console moddate che rappresentano una perdita di introiti, è un calcolo di per se sbagliato. Non sono persone che comprano pirata in alternativa al gioco originale, lo fanno per sistema e se non si fosse potuto fare la console non l'avrebbero prioprio presa.
    Ti diro' una cosa che vale per me: io ho la PS2, non l'ho modificata perchè non ne sono capace e manco ci penso, ho 2 videogiochi originali di cui uno uscito assieme in bundle. La Sony ci ha perso con me ? Direi di no.... se l'avessi moddata e ci avessi fatto girare 1200 giochi non originali cosa ci avrebbe guadagnato rispetto a come sto ora? Nulla, la stessa cifra che ho speso x la scatoletta stessa e una % sul giochillo.
    Diciamo invece che il problema reale sono i prezzi.... perchè li' sta la chiave di volta. Non lo fanno x semplice stupidità... perchè una parte di quel prezzo chissà dove deve finire.... per motivi sicuramente "poco chiari" che da quando esistono i videogames noi ignoriamo e, soprattutto, non capiamo.
    Vedremo quando ci sarà il boom della PS3, scommetto 10 € che il picco delle vendite arriverà quando sarà possibile in modo certo farci girare anche i dvd copiati.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Guardate che azienda!
    By ROBY88 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 12-10-2010, 23:22
  2. [CEBIT] Azienda torinese rileva brevetti OC Labs - [NEWS]
    By giampa in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 12-03-2009, 14:55
  3. Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 04-12-2006, 19:44
  4. Nuova azienda sfonda nel mercato delle CPU!!!
    By [JaMM] in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 16-08-2002, 19:32
  5. ps2 modchip
    By rafi.elmaz in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 16-06-2001, 13:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022