Disponibile ufficialmente il ROG Rapture GT-AX11000 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Standard Wi-Fi 6 (802.11ax) e processore quad core da 1,8GHz per prestazioni senza compromessi.




     1


    Dopo averlo presentato al Computex 2018 e annunciato ufficialmente lo scorso dicembre, ASUS ha finalmente reso disponibile il router gaming ROG Rapture GT-AX11000, un vero e proprio concentrato di tecnologia con ben otto antenne.

    Dotato del supporto per il più recente standard Wi-Fi 6 (802.11ax), che include una varietà di nuove tecnologie che migliorano la velocità di connessione e la copertura della rete, il ROG Rapture GT-AX11000 soddisfa le richieste dei giocatori più esigenti in termini di prestazioni e di affidabilità.

    Quale router dedicato al gaming, offre anche numerose funzionalità specifiche come Triple-level Game Acceleration (GameFirst V, Game Boost e wtfast) per ridurre il ping ed ottenere un gameplay a bassissima latenza, il software di diagnostica Game Radar per consentire ai giocatori di trovare il miglior server di gioco prima di connettersi, Open NAT per un facile port forwarding in tre semplici step e Selezione Dinamica della Frequenza (DFS) per evitare interferenze con altri dispositivi wireless.

    Per supportare le ultime funzionalità Wi-Fi e mantenere la rete stabile anche quando ci sono molti dispositivi connessi, il ROG Rapture GT-AX11000 è equipaggiato con una CPU quad core a 64 bit da 1,8GHz che offre prestazioni in grado di garantire la massima fluidità e reattività del sistema in ogni condizione.


     2


    Tra le altre cose, il router offre anche una porta Ethernet 2.5G che permette ai giocatori con schede madri dotate di LAN 5G o forniti di adattatori di rete 10G la soluzione di rete cablata definitiva.

    Il Rapture GT-AX11000 è anche il primo router ROG con illuminazione Aura RGB per sincronizzarne gli effetti con le altre periferiche compatibili.

    Come se non bastasse, un pulsante programmabile consente di scegliere se abilitare o disabilitare istantaneamente l'illuminazione Aura RGB, la funzionalità Game Boost o il DFS direttamente on board senza utilizzare l'app ASUS Router o l'interfaccia web.

    Con l'ultima tecnologia Wi-Fi 6 (802.11ax), il ROG Rapture GT-AX11000 supporta una larghezza di banda del canale di 160MHz ed una modulazione di 1024-QAM per fornire prestazioni Wi-Fi ultraveloci superiori ai 10Gbps, 2.3 volte più veloce rispetto al Wi-Fi 5 (802.11ac) 4x4 tri-band.

    Grazie alla rivoluzionaria combinazione di tecnologia OFDMA e MU-MIMO, questo nuovo modello assicura un'efficienza ed una copertura superiore fino all'80% rispetto ai router della generazione precedente, offrendo ai gamer in mobilità una maggiore libertà di azione, assicurando prestazioni sempre fluide e affidabili.

    Inoltre, la tecnologia Target Wait Time (TWT) permette di avere una durata della batteria fino a sette volte maggiore sui dispositivi collegati.

    ROG Rapture GT-AX11000 viene fornito con AiProtection Pro gratuito a vita, un pacchetto di sicurezza di livello commerciale sviluppato da Trend Micro che protegge tutti i dispositivi connessi all'interno della rete, anche quelli che non possono eseguire software di sicurezza come i dispositivi IoT.

    Il supporto per ASUS AiMesh consente infine di creare un sistema Wi-Fi Mesh collegando alla rete altri router ASUS e ROG compatibili estendendo la copertura in tutta la casa con seamless roaming, funzionalità sincronizzate e controllo centralizzato.

    Il prezzo consigliato è di 449€ IVA inclusa.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Stellare, ma in Italia avrà un senso tra una quindicina di anni

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ma fa anche il caffè?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Questo non è un prodotto da amatori, ma un router professionale e cazzuto a cui hanno aggiunto le cazzatine "gaming" come lucine e menate varie per renderlo appetibile a tutti.

    Il problema di base di un router del genere è che o sai dove mettere mano e cosa toccare nella configurazione, oppure lo sfrutti al 3% delle sue capacità. Motivo in più per cui vorrei provarlo!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    chiedo se è possibile


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    sinceramente mi chiedo se sono realmente utili tante antenne messe così una vicino l'altra.
    Sicuramente qualcuna è per i 2.4GHz e altre per i 5GHz ma dubito siano diverse, l'una dall'altra, in termini di dB (o se lo sono, non di molto perché una 9dB dubito possa essere così piccola).

  7. #7
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Il fatto che integri la funzionalità AiMesh è sicuramente a suo favore, ma nelle specifiche Asus non si capisce se ha una banda a 5GHz dedicata al trasferimento dati tra unità della rete mesh. Per quella cifra lo spero (ma ne dubito perché parlano di una seconda banda 5GHz dedicata esclusivamente al gaming). Con questi dubbi e per quella cifra, non lo considero nemmeno lontanamente un buon investimento! Almeno per me, se devo spendere cifre del genere, le investirei in una rete mesh seria che mi permetta di poter rinunciare al cavo ethernet... in futuro!

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che mostro di router! zero compromessi, a partire dal prezzo

  9. #9
    bit L'avatar di Crispy98
    Registrato
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Età
    27
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ma se lo giro sottosopra mi segue in giro per casa?
    Scherzi a parte veramente un gran bel router.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022