Antec rilascia il DF700 FLUX - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Nexthardware In arrivo sugli scaffali il terzo modello della gamma Flow Luxury.




     1


    Antec ha lanciato ufficialmente il case DF700 FLUX, un Mid Tower ATX in acciaio e plastica caratterizzato da un design che vede un frontale completamente in mesh con un motivo tridimensionale che simula un'onda.

    Terzo modello della gamma Flow Luxury, progettata per offrire un flusso di aria ottimale così da raffreddare i bollenti spiriti di schede video e processori di ultima generazione, il nuovo case ha dimensioni di 467x220 486mm(PxLxA) per un peso di 7,4kg ed offre di serie ben cinque ventole da 120mm di cui tre (ARGB) sul frontale, una sul posteriore ed una sul vano divisorio tra scheda madre e alimentatore.


     2


    Mentre sul frontale è possibile installare in alternativa alle ventole di serie anche tre unità da 140mm, il top può ospitare tre ventole da 120mm o due da 140mm e, in entrambi i casi, è possibile montare un radiatore da 360mm, non così scontato per un case sotto i 100€.


     3


    Come se non bastasse, Antec ha messo a disposizione un HUB in grado di pilotare sino a sei ventole con relativa illuminazione ARGB.

    Il pannello di sinistra è in vetro temperato da 4mm, mentre quello di destra è in acciaio e presenta in basso una generosa feritoia rettangolare provvista di filtro antipolvere.

    Ulteriori due filtri antipolvere sono presenti sul top (magnetico) e sul fondo del case, in corrispondenza dell'alimentatore, facilmente removibile tirandolo verso l'esterno.


     4


    Il nuovo case può ospitare schede madri sino al formato ATX, tre SSD sul retro del vassoio e due HDD/SSD nel cestello posto sul fondo, schede video con lunghezza massima di 405mm, alimentatori sino a 205mm e dissipatori ad aria con un'altezza massima di 175mm.

    Il pannello di I/O posto sul top integra due porte USB 3.0, due jack audio per microfono e cuffie, il pulsante di accensione e quello relativo al controllo dell'illuminazione.

    Manca una porta USB Type-C, ma il prezzo del DF700 FLUX è davvero competitivo: stiamo parlando, infatti, di soli 79€ al pubblico.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    per quello che costa è un Best Buy

  3. #3
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Ma veramente, direi che si stanno facendo un nome anche in ambito case: prodotti belli e che costano ampiamente il giusto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022