Il Thermaltake 900 è stato di sicuro uno tra i case più particolari prodotti dal marchio taiwanese ma, date le sue generose dimensioni, ha riscosso interesse solo da parte di un'utenza di nicchia orientata verso soluzioni di raffreddamento a liquido custom particolarmente complesse.
Il nuovo Level 20 HT ne ripropone lo stile in una versione più compatta ma, comunque, in grado di contenere hardware di fascia molto alta.
A differenza di altri case cubici, i due scomparti che compongono il nuovo Full Tower non sono disposti uno di fianco l'altro o uno sopra l'altro, ma uno davanti all'altro.
In questo modo, lo scomparto anteriore, contenente la scheda madre in formato E-ATX, le schede video e, nella maggior parte dei casi, i sistemi di raffreddamento a liquido custom, risulterà perfettamente visibile anche attraverso la paratia in vetro frontale.
Quello posteriore, invece, ospiterà tutti i componenti che comunemente l'utente preferisce tenere nascosti, ovvero l'alimentatore con i suoi cavi e fino a quattro drive da 2,5" o 3,5".
Ovviamente, come tutti i case Thermaltake certificati LCS, anche il Level 20 HT consente l'installazione di un gran numero di ventole, nello specifico fino a 10 da 120mm o 6 da 140mm.
Per quanto concerne i sistemi di raffreddamento a liquido, sarà possibile utilizzare due radiatori da 360mm con l'open space dello scompartimento frontale che consentirà il posizionamento di vaschette tubolari di generose dimensioni.
Nonostante l'apparente semplicità, grazie ad una struttura estremamente modulare la disposizione interna dei componenti potrà essere totalmente rivista al fine di posizionare, frontalmente, drive da 2,5" o 3,5", montare un telaio per ventole sul fondo anziché lateralmente o inserire piastre di distribuzione per sistemi di raffreddamento a liquido custom.
Il Thermaltake Level 20 HT sarà presto disponibile presso i rivenditori autorizzati sia nella classica versione Black che nella variante Snow Edition ad un prezzo, rispettivamente, di 219 e 229€ IVA inclusa.