Cooler Master pronta a lanciare i nuovi Silencio - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware I modelli S400 e S600, pensati per un'utenza professionale, sono in dirittura di arrivo.




     1


    Mostrati al pubblico una settimana fa e subito apprezzati dal pubblico, i Silencio S400 e S600 saranno presto disponibili in due versioni con un differente pannello laterale sinistro, che potrà essere in acciaio, per coloro che necessitano della massima insonorizzazione possibile, o in vetro temperato, per chi vorrà anche mettere in mostra la propria configurazione.


     2


    Il Silencio S400, ovvero il più piccolo tra i due, è in grado di ospitare una scheda madre in formato microATX o inferiore, schede video lunghe 319mm e quattro drive da 3,5" o 2,5" più un lettore ottico da 5,25".

    Frontalmente possono essere fissate due ventole da 120 o 140mm, così come sul top, mentre sul retro trova spazio una unità da 120mm.

    In dotazione saranno già presenti due Silencio FP120 PWM, in grado di garantire eccellenti prestazioni producendo il minimo rumore.


     3


    Il Silencio S600 è invece un classico Mid Tower per schede madri ATX o inferiori e consente l'utilizzo di schede video lunghe 398mm, quattro drive da 3,5" o 2,5" più un quinto da 2,5" nonché, anche in questo caso, un lettore ottico da 5,25".

    La predisposizione per ventole è la stessa vista sul fratello minore e consente, tra l'altro, l'implementazione di sistemi a liquido AiO con radiatore da 280mm sul frontale e da 240mm, di tipo slim, sul top.


     4


    Ad accomunare i due prodotti vi è un design semplice e raffinato, iconico della serie Silencio, e, ovviamente, le soluzioni pensate per la diminuzione della rumorosità tra cui una completa insonorizzazione dei pannelli tramite materiale fonoassorbente ed uno sportello frontale, quasi totalmente, chiuso che potrà però essere aperto all'occorrenza.


     5


    Anche le predisposizioni per ventole sul top potranno essere coperte tramite un pannello fonoassorbente calamitato, garantendo un maggiore isolamento dei rumori.

    Non mancano, inoltre, chicche pensate per coloro che vorranno fare dei Silencio delle macchine perfette per il video editing come, ad esempio, un lettore di schede SD posto sul frontale.


     6


    Entrambi i modelli saranno disponibili a partire dal 18 giugno ma, al momento, non sono state rilasciate informazioni riguardanti il prezzo di lancio.





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Belli! Sobri e silenziosi come piacciono a me.

  3. #3
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Belli! Sobri e silenziosi come piacciono a me.
    Perfetti per l'ufficio
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  4. #4
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Belli! Sobri e silenziosi come piacciono a me.
    quoto, pur non essendo un grande fan di CM questi sono da prendere i considerazione
    Marco

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Un S600 temperato per me grazie!

    La configurazione da lavoro apprezzerebbe, soprattutto per la possibilità di cambiare il dissipatore stock con un bell'aio mantenendo però il lettore 5.25".


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022