In dirittura d'arrivo il CORSAIR Obsidian 1000D - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Presto disponibile il nuovo case top di gamma del produttore californiano, ad un prezzo su strada di 499 euro.




     1


    Da qualche settimana abbiamo assistito ad un rinnovamento delle varie linee di case CORSAIR, iniziato con il lancio dell'intrigante Obsidian 500D a cui ha fatto seguito quello del Carbide 275R.

    Adesso pare sia arrivato il turno di uno dei modelli più attesi degli ultimi anni, ovvero il mastodontico Obsidian 1000D, degno successore del 900D che dal 2013 occupa il gradino più alto nell'offerta del produttore californiano.

    Pur trattandosi di un case di altissimo livello, l'Obsidian 900D appare ormai datato non essendo in grado di soddisfare le attuali richieste di mercato orientate su prodotti dotati di pannelli in vetro temperato, illuminazione RGB e porte USB Type-C.


     2


    Ecco in arrivo allora il nuovo Full Tower Obsidian 1000D (modello: CC-9011115-WW) apparso di recente sui listini Amazon ad un prezzo di 500 dollari, dotato di tutte le caratteristiche attualmente più richieste e non solo...

    Il case conserva lo stile classico e pulito del suo predecessore, offrendo una equilibrata combinazione di vetro temperato curvo, alluminio satinato nero opaco ed una grande quantità di elementi di illuminazione a LED RGB.

    Il nuovo top di gamma, infatti, è dotato di pannelli in vetro temperato con una pregevole curvatura sulla parte anteriore, sui due laterali e sul top, tutti dotati di inserti in alluminio e generose prese d'aria per favorire lo smaltimento di aria calda da parte delle numerose ventole previste.

    A differenza dei prodotti della concorrenza, pare che i due pannelli laterali siano dotati di apertura ad ala di gabbiano, piuttosto che del classico sistema di fissaggio tramite viti.

    Decisamente ricco il pannello di I/O posizionato sull'estremità anteriore del top, caratterizzato da ben quattro porte USB 3.1 e due USB Type-C, oltre alle classiche prese audio.

    Tutti i connettori sono incorniciati da LED RGB al fine di rendere più semplice la loro individuazione anche al buio.


     3


    Il CORSAIR Obsidian 1000D, come si vede dalle foto, è altamente modulare e si può scegliere tra configurazioni orientate prettamente allo storage oppure su soluzioni atte a massimizzare il raffreddamento, sia ad aria che a liquido.

    Il case offre infatti la possibilità di montare fino a otto ventole da 120mm lungo il pannello anteriore (quattro su ciascun lato di una griglia interna), tre ventole da 140mm sul top e due ventole posteriori da 120/140mm.

    Gli amanti del raffreddamento a liquido possono invece optare per il montaggio di un radiatore da 480mm sul frontale, uno da 420mm sul top ed uno da 240mm posteriore.


     4


    Per quanto riguarda il supporto mainboard, l'Obsidian 1000D può ospitare schede con form factor E-ATX e tutto i formati inferiori, ma non schede con formati più lunghi come HPTX e XL-ATX.


     5


    Buono il supporto alle unità di storage che include sei predisposizioni per drive da 2,5" posizionate su due "ante" poste nel vano retrostante il piatto mainboard, a cui se ne aggiungono cinque da 3,5" tramite un cestello presumibilmente rimovibile.

    A completare la ricca dotazione abbiamo anche un filtro antipolvere sul top ed uno sul frontale, entrambi removibili per facilitare le operazioni di pulizia, un controller per ventole di cui non si conoscono ancora le specifiche ed un CORSAIR Commander Pro deputato al controllo del sistema di illuminazione.

    Il prezzo per l'Italia, confermato giusto questa mattina, è di 499€ IVA inclusa.




  2. #2
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Ammetto che è impressionante sotto tutti i punti di vista ma bestioni come questo li vedo più come esercizi di stile, ben poco sfruttabili nella loro interezza.
    Poi magari finiscono in mano a chi li sa sfruttare eh.

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Roguefox
    Ammetto che è impressionante sotto tutti i punti di vista ma bestioni come questo li vedo più come esercizi di stile, ben poco sfruttabili nella loro interezza.
    Poi magari finiscono in mano a chi li sa sfruttare eh.

    Anche a mio modesto avviso prodotti di questo tipo sono per una fascia ristretta di utenti



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Due di questi, una bella tavola di abete e mi ci faccio la scrivania nuova!

    Scherzi a parte, a me piace un botto, saprei anche cosa metterci dentro... ma il prezzo al momento è inaffrontabile.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Sintetizzo con : Immenso ed economicamente esoso pertanto dedicato ad una nicchia molto ristretta. Comunque ho ancora il glorioso 800D da poter sfruttare peccato che tutti gli elementi in gomma siano da buttare perche' si sono rovinati con il passare del tempo. mi sento vecchio!!!

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    il case definitivo anche perchè quando l'hai riempito non hai più i soldi nemmeno per una pizza

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    il case definitivo anche perchè quando l'hai riempito non hai più i soldi nemmeno per una pizza
    Infatti è solo per svizzeri
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Bello bello

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022