IN WIN, dopo averlo parzialmente mostrato in anteprima durante il Computex 2016, svela ufficialmente il banchetto X-Frame 2.0 pensato per gli amanti del modding e gli utenti professionali che sono sempre alle prese con hardware da testare o che, semplicemente, vogliono sempre restare al passo con la tecnologia.
Il nuovo modello potrebbe stilisticamente ricordare il suo predecessore ma, in realtà, è stato rivisto da cima a fondo al fine di semplificare ulteriormente le operazioni di assemblaggio.
Il design open frame vede la presenza di un piatto mainboard da 640x483x330mm (AxLxP) in grado di contenere, oltre a mainboard sino al formato ATX, anche l'alimentatore (nella parte alta), schede video di imponenti dimensioni, impianti a liquido complessi con radiatore da 360mm, pompe di qualsiasi tipo e due drive da 2,5" con sistema di sgancio rapido.
Nello scompartimento inferiore, oltre al pulsante di accensione ed i LED di stato, due jack HD Audio, tre porte USB 3.0 e una USB 3.1, è possibile montare un drive da 5,25" e un Hard Disk da 3,5".
![]()
![]()
La principale caratteristica del banchetto, tuttavia, risiede nel particolare supporto che ne permette il posizionamento parallelamente o perpendicolarmente rispetto al piano d'appoggio e, nel contempo, consente di ruotare tutta la zona principale di 360° garantendo, quindi, una estrema versatilità d'uso.
Per facilitarne il trasporto, inoltre, IN WIN ha previsto due robuste maniglie in alluminio fissate saldamente alla struttura.
Data l'esclusività del prodotto, IN WIN ha deciso di commercializzarlo in abbinamento all'altrettanto esclusivo alimentatore SI-1065, caratterizzato da un design che si abbina perfettamente alla struttura dell'accattivante X-Frame 2.0 e da caratteristiche particolarmente indicate per gli appassionati di overclock.
L'IN WIN X-Frame 2.0, completo di alimentatore "in tinta" da 1065W, sarà presto disponibile in edizione limitata nelle colorazioni rosso/nero, bianco/blu e nero/verde ad un prezzo altissimo, ovvero ben 1.500€.