Razer Leviathan Mini - [FOCUS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Uno speaker portatile molto compatto ma estremamente versatile e sorprendentemente potente.




     1


    Il mercato degli speaker portatili è in continua e rapida ascesa, complici le dimensioni ridotte, l'ottima qualità audio raggiunta e, soprattutto, la connettività senza fili che li contraddistingue.

    Non a caso ne esistono ormai di ogni forma e dimensione, con prestazioni audio adatte ad ogni esigenza, a partire dal mero e semplice ascolto in viaggio sino all'utilizzo da parte di professionisti e audiofili in diversi campi.

    L'ampia richiesta di tali dispositivi ha spinto numerose aziende ad includere nel proprio catalogo una o più soundbar portatili e Razer non poteva mancare all'appello.

    Ma il colosso americano non è nuovo a questo tipo di soluzioni, ricordiamo infatti il sistema portatile stereo per gaming e musica Razer Ferox, rilasciato nel 2013 e tutt'ora presente a catalogo, caratterizzato da due compatti speaker con driver al neodimio da 30mm e connessione cablata con jack da 3.5mm.


     2 


    Reduce dell'ottimo successo ottenuto con il sistema audio 7.1 Leviathan, caratterizzato da un'eccezionale soundbar con connettività Bluetooth 4.0 NFC ed un subwoofer dedicato, l'azienda californiana ha deciso di darne alla luce anche una versione in miniatura che ne conservasse il bel design e la buona qualità, ma con dimensioni di gran lunga inferiori per permetterne l'utilizzo in piena mobilità.

    Il Leviathan Mini è quindi un dispositivo di fascia premium dotato di ben due driver al neodimio da 45mm, connettività Bluetooth ed NFC, microfono integrato con tecnologia Clear Voice Capture ed una batteria agli ioni di litio da 2600 mAh che ne dovrebbe garantire un utilizzo continuativo di ben 10 ore.

    La nuova creazione di Razer sembra avere tutte le carte in regola per imporsi sul mercato e spiazzare la concorrenza.

    Ma prima di proseguire con un'analisi dettagliata del prodotto vi lasciamo, come di consueto, alle relative specifiche tecniche.


    Modello
    Razer Leviathan Mini
    Dimensioni
    54mm (Lunghezza) x 185mm (Profondit&agrave x 55mm (Altezza)
    Peso
    538g
    Driver
    Magneti al neodimio (2 x 45mm)
    Potenza in uscita
    24W (12W x 2)
    Radiatori passivi
    2 da 40x70mm
    Impedenza
    4 ohm
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Microfono
    Omnidirezionale con tecnologia Clear Voice Capture
    Dimensioni capsula
    4mm
    Batteria
    Ricaricabile agli ioni di litio da 2600 mAh
    Durata
    10 ore in utilizzo continuo
    Tempo di ricarica
    5 ore
    Connessioni
    Bluetooth 4.0 con tecnologia aptX
    (Profilo di distribuzione audio avanzato A2DPI)
    Jack audio da 3.5mm
    Distanza di utilizzo wireless
    10m (4m in modalità combo)
    Funzione chiamata
    Dispositivi che supportano il profilo viva voce Bluetooth® (HFP1.5)


    Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    costa uno sproposito ma è fighissimo
    non capisco se Razer abbia paura che abbassando i prezzi possa perdere quote di mercato

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    non mi dispiace affatto, anche in virtù di come sono rimasto sopreso in positivo dal fratello maggiore ...

    certo che 169€ sono una mazzata per un prodotto del genere


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    beh devo dire che come design non si sono sforzati molto visto che è molto simile ad un giocattolino Anker (roba comunque qualitativamente non paragonabile).
    Come qualità audio sarà una bomba e nonostante ciò ha un'ottima autonomia ed è davvero molto compatto :O

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    beh devo dire che come design non si sono sforzati molto...
    Personalmente i tasti - o + proprio non mi piacciono


  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Ottima qualità ma prezzo da svizzeri.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    169 Euro dovrebbe quanto meno suonare bene...molto bene.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022