Monitor in sostituzione partito dall'Olanda questo pomeriggio
![]()
Monitor in sostituzione partito dall'Olanda questo pomeriggio
![]()
Già arrivato, spedizione velocissima
Domani dovrebbe ripassare il corriere a prendere il mio guasto, che devo mettere nella scatola di quello arrivato oggi.
![]()
A conclusione della pratica oggi è ripassato il corriere per ritirare il mio monitor guasto.
Direi che il servizio di assistenza di Dell è stato ottimo.
Praticamente dalla mia prima segnalazione, in 3 giorni lavorativi ho ricevuto il monitor in sostituzione
![]()
mi scuso in anticipo, non ho trovato una discussione già aperta in merito.
ho bisogno di voi ragazzi , ho recentemente acquistato un rx 6800xt sapphire nitro+(prezzo umano) e sono bloccato da giorni su la regolazione dei led e il "controllo salute" delle ventole.. uso software TRIXX di sapphire che , da quanto ho capito , é il programma indicato; aperto il software, non cambia colore dei led e mi comunica che il test per le ventole non é possibile farlo... qualcuno ha avuto un problema simile?
grazie
Ciao Dario,
puoi aprire una discussione qui: https://www.nexthardware.com/forum/s...-acceleratori/
In questa sezione i miei colleghi ti sapranno aiutare maggiormente.
Buona permanenza!
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Nuovo esperimento
Sto invecchiando... niente unità disco
Questa volta ho fatto un esperimento con il componente più trascurato dei miei pc, la scheda video. Non giocando e non facendo elaborazioni grafiche degne di nota, non ho bisogno di potenza e le prestazioni influiscono pochissimo sul mio utilizzo del computer. L'ultimo cambio di scheda video è stato per motivi estetici, roba da vergognarsi a dirloquando ho deciso di montarla in verticale e per averla di colore giallo.
Ma la voglia di fare esperimenti è arrivata ed ho voluto fare un confronto con i modelli che avevo a disposizione: quella vecchia, quella nuova, quella del pc dei miei genitori e una meteora che doveva servire per un progetto accantonato. Messe tutte insieme probabilmente non fanno una schedona di quelle che si vedono in questo forum, ma poco importa, l'importante è fare esperimenti
E poi ho sempre avuto una grande curiosità: come sono le prestazioni di una vecchia scheda video già all'epoca non al top, rispetto a quella integrata in un processore più recente? Vale veramente la pena avere una scheda video di basso livello?
Continua...
![]()
Per le prove con la sola grafica integrata nella CPU, ho utilizzato il processore più recente a mia disposizione, acquistato nel 2019 per il pc dei miei genitori:
Questa è stata la mia prima scheda video
Scheda acquistata circa un anno fa per il mio pc, come detto per motivi estetici
Scheda del pc dei miei genitori. Per me quella con il migliore rapporto prestazioni/prezzo... pagata 149 euro
Questa servirebbe abbinata al Ryzen 5 2600 come pc secondario/muletto... diciamo che entrambi i componenti rientrano nei miei acquisti con cui non c'è stato feeling, può succedere...
Supergrazie a tutti gli amici che stanno seguendo
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)