SilverStone lancia il Kublai KL06 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware In arrivo il terzo modello di questa interessante linea di case, ora in versione microATX.




    SilverStone, azienda da anni presente nel mercato dei case per PC e non solo, conta tra le sue proposte centinaia di prodotti suddivisi in varie categorie.

    I case della serie Kublai, identificati con la sigla KL, sono solo tre e pensati per chi necessita di alte prestazioni senza dover sborsare ingenti quantità di denaro.


     1


    L'ultimo arrivato, denominato KL06, è il primo Kublai microATX e, in puro stile SilverStone, è caratterizzato da un design elegante e dall'utilizzo di materiali di qualità.

    Nonostante le dimensioni molto compatte, di soli 211 x 375 x 405mm, al suo interno potrà trovar spazio un dissipatore per CPU alto sino a 165mm e schede video con una lunghezza massima di 343mm.


     2


    La scheda madre, che potrà essere di tipo microATX, Mini-DTX e Mini-ITX, è montata in modalità "reverse" e sarà raffreddata attivamente da due ventole da 120mm, montate sul frontale e presenti al momento dell'acquisto, unitamente ad una terza da 120mm opzionale installabile nella parte posteriore.

    Le ventole anteriori dispongono anche di un filtro antipolvere facilmente removibile.


     3


    Particolare la predisposizione per lo lo storage: oltre a due unità da 5,25" potranno trovar spazio otto drive da 2,5" e solo uno da 3,5".

    Un'interessante caratteristica è costituita inoltre dalla completa modularità del prodotto al fine di facilitare il montaggio dei componenti hardware e di sistemi di raffreddamento a liquido avanzati, grazie alla possibilità di rimuovere facilmente il cestello per i drive, il pannello superiore ed il piatto mainboard.

    Il SilverStone Kublai KL06 verrà commercializzato sia in versione classica che provvisto di pannello laterale con finestra in plexiglass ad un prezzo consigliato di circa 70€.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso, meglio se con qualche spazio in più per i dischi da 3,5"


  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Condivido, è una scelta molto strana..

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    In effetti un solo drive da 3,5 e 8 da 2,5 mi sembra una proporzione un po' assurda... C'è da dire che ormai si prendono in formato da 3,5" solo i dischi per fare storage: Probabilmente hanno valutato che non fosse quella la destinazione d'uso del case. La possibilità di montare dissipatori alti e schede video lunghe, lascia pensare ad un progetto più orientato al gaming, no?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    In effetti un solo drive da 3,5 e 8 da 2,5 mi sembra una proporzione un po' assurda... C'è da dire che ormai si prendono in formato da 3,5" solo i dischi per fare storage: Probabilmente hanno valutato che non fosse quella la destinazione d'uso del case. La possibilità di montare dissipatori alti e schede video lunghe, lascia pensare ad un progetto più orientato al gaming, no?
    Quoto anche se almeno un paio di dischi da 3,5 potevano farli rientrare

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022