Soluzione tuttofare con minima spesa

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito Soluzione tuttofare con minima spesa

    Ciao ragazzi,
    da qualche tempo stavo pensando di riempire la parte alta del mio stackerone con qualcosa di utile.

    Scartata l'idea di liquido (per adesso), stavo pensando di crearci una di queste cose:
    - nas senza grosse pretese
    - micropc per solo esperimenti
    - mediacenter (lo collego alla tv in camera, quindi sarebbe comodo)
    - serverino casalingo
    - muletto per torrent
    - quasi tutto quello sopra in uno

    Neanche a dirlo, l'ultima scelta è quella che mi piacerebbe di più.

    Vorrei mettere in piedi quindi un sistemino, che mi possa "stoccare" i miei files possibilmente in due dischi in raid1, visualizzarli direttamente sulla tv, che possa rimanere acceso h24 in modo da essere sempre disponibile ai vari pc della rete, dove all'occorrenza collego un disco alla brutta e posso farci esperimenti, e ognitanto (ma di rado) far partire emule o bittorrent per qualche contenuto da scaricare.

    Viene la parte di cui ho bisogno di voi: l'hardware. Inizialmente pensavo di usare la nuova revisione del raspberry, ma il fatto che sia ARM mi frena, oltre al fatto che pare che LAN e Sata siano abbastanza limitate. Successivamente, dando un occhiata a prezzo/prestazioni, mi sono imbattuto nella Asrock E350M1, che con 4Gb (almeno) di ram, credo possa fare al caso mio.

    Diciamo quindi:
    mobo: AsRock E350M1
    ram: 4Gb G.Skill RipjawsX 1333
    hdd: Western Digital WD30EZRX 3Tb (uno solo per iniziare)
    ali: ho un Tagan da non ricordo quanti watt ATX
    TOT: con 230Euro, dovrei fare tutto.

    Come vi sembra? Ci sono cose che non ho considerato, incompatibilità, o sistemi migliori a stesso prezzo (o minore)?

    Grazie mille,
    Matty


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  2. #2
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Come costo prestazioni per nas mi hanno consigliato AMD am1 5150....direi che valido anche come media center ma aspetta consigli anche da altri
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non è che con i Green abbia mai avuto un gran feeling... Ne ho avuti molti e i primi mi hanno dato tutti un sacco di problemi. Ad onore del vero gli ultimi 3 vanno bene (sono ancora in funzione) ma nel tempo li ho abbandonati in favore delle altre linee di WD.
    Per uso NAS andrei a consigliarti i WD Red: La linea "Red" liscia (WD30EFRX) ha 3 anni di garanzia, la linea "Red Pro" (WD3001FFSX) 5 anni. I prezzi sono sostanzialmente uguali tra tutte e tra le versioni (oscillano di 15-20€) ma la Pro è anche 7200 invece che "intellipower" (5400) come invece sono la liscia ed i green.
    Sistema operativo su disco separato o sui dischi dati? Se avessi la possibilità di buttargli dentro una SSD di recupero, anche da 30Gb, sarebbe perfetto.

    Detto questo, l'ultima soluzione è sicuramente preferibile e una piattarforma con processore ATOM o equivalente è sufficiente per fare tutto. L'unico dubbio ce l'ho per la parte di riproduzione video, nel caso ti trovi di file in hd potrebbe andare veramente in affanno se non coadiuvato dal chip grafico per la decodifica.
    Comunque il mio mediacenter del salotto (HP Microserver) è basato proprio su questa CPU con una HD6450 (non aveva scheda audio quindi mi serviva principalemente per quello) e nessuno se ne lamenta. Ho anche installato Serviio quindi mi può fare anche server DLNA.

    Se vuoi fare delle prove, prima di consolidare la piattaforma, ti posso prestare una Sapphire Pure White E350 che ho qui nell'armadio...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    L'unico motivo per cui sconsiglio i proci am1 è per quell'infausta idea di non mettere i fori compatibili per dissipatori AM2. Non che il dissipatore sia rumoroso, ed il procio stesso scalda nulla, ma con un dissipatore da 92mm per 10 euro lo metti passivo, come per il concorrente intel j1800.
    Per il resto è una piattaforma eccellente, un pò limitata dalle sole due porte sata.

    Il AMD E350 è un scelta eccellente, un buon tuttofare, con 4 sata, un ide e tanti slot anche pci legacy

    Per i dischi, considera anche gli HGST Deskstar 3GB 7200RPM.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Mah, la mia intenzione era poi quella di avere una scheda madre mini itx, in modo da poterla mettere in posti veramente ristretti. L'intenzione è di non metterci le mani, nemmeno nel dissi, in quanto non ho problemi di rumore non essendo quasi mai nella stanza in cui c'è il pc, e quando ci sono io ho le cuffie

    @frakka, se ti capita, la provo volentieri, giusto per capire se è adatta a quello che devo fare o meno. L'idea del so separato, in effetti non è male, e non la avevo presa in considerazione. Eventualmente, se si riuscisse a fare un boot da usb, verrebbe fuori una cagata?


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    No, anzi.
    Io ho di recente sostituito la mia chiavetta "emergenze" con una SanDisk Extreme USB3 suggeritami da Totocellux: Con una installazione di lubuntu (meno di 300mb di ram con interfaccia grafica avviata!) ne sono rimasto impressionato, non si nota la differenza rispetto ad una installazione desktop anche su sistemi obsoleti (ho provato anche su un P4 con memorie DDR). Non è una live, il sistema è proprio installato sulla chiavetta. Non sò come vada questa distro per uso multimediale ma provare è gratis...

    Però per un uso continuativo il sistema operativo va tunato molto bene, altrimenti fai fuori la chiavetta a velocità impressionante: Una chiavetta USB, per quanto valida, non è una SSD. Altrimenti c'è l'alternativa CompactFlash o SDHC ma anche qui va fatta un po' di gestione per evitarne il prematuro trapasso.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    No, anzi.
    Io ho di recente sostituito la mia chiavetta "emergenze" con una SanDisk Extreme USB3 suggeritami da Totocellux: Con una installazione di lubuntu (meno di 300mb di ram con interfaccia grafica avviata!) ne sono rimasto impressionato, non si nota la differenza rispetto ad una installazione desktop anche su sistemi obsoleti (ho provato anche su un P4 con memorie DDR). Non è una live, il sistema è proprio installato sulla chiavetta. Non sò come vada questa distro per uso multimediale ma provare è gratis...

    Però per un uso continuativo il sistema operativo va tunato molto bene, altrimenti fai fuori la chiavetta a velocità impressionante: Una chiavetta USB, per quanto valida, non è una SSD. Altrimenti c'è l'alternativa CompactFlash o SDHC ma anche qui va fatta un po' di gestione per evitarne il prematuro trapasso.
    Buongiorno ieri ho comperato in edicola linux pro e propongono un nas media center con OS archlinux installato su HD usb3 della wd mi pare
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Arch Linux è una eccellente distro, io la uso da anni in sostituzione delle precedenti ubuntu/debian/fedora da cui sono passato.
    Ma non è esattamente una distro da neofita anche se (completata l'installazione) non ci sono particolari difficoltà di utilizzo. Non conosco il tuo livello, devi decidere in base a questo...
    Devo procurarmi quella copia di linux pro, sono curioso di leggere cosa scrivono.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    La mia conoscenza è pari a 1
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Su 1, 10 o 100???
    Ho preso linux pro, appena riesco mi leggo l'articolo!!
    c'erano diverse cosine interessanti in questo numero...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022