Thermaltake presenta il Core V41 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Il produttore taiwanese continua a sfornare nuovi case con certificazione Tt LCS.




    Le news Thermaltake riguardanti l'uscita di nuovi case sono ormai all'ordine del giorno: dopo i V71, V51, V31 e il V1, ecco spuntare il V41, un Mid Tower elegante e spazioso.


     1


    Il caratteristico stile della serie è ancora una volta evidente sul frontale, composto interamente da un pannello traforato in grado di facilitare il ricircolo dell'aria all'interno del case.

    I pannelli in mesh permettono anche l'installazione di molteplici ventole e radiatori per sistemi di raffreddamento a liquido e, per questo motivo, anche il Core V41, come gli altri modelli presentati recentemente, gode della certificazione Tt LCS, pensata appositamente per quei case che si prestano molto a questo tipo di integrazioni.


     2


    In questo caso sono normalmente presenti due ventole da 120mm, una sul frontale e una sul retro del case, ma la predisposizione massima è tutt'altro che banale.

    Frontalmente vi è il supporto per due ventole da 140mm, sul top tre da 120/140mm o ben due da 200mm, sul fondo due da 120mm, mentre non ci sono ulteriori opzioni per quella da 120mm posizionata sul retro.


     3


    Tutto ciò si traduce in una elevata capienza relativa ai radiatori, nello specifico uno da 360 o 280mm sul frontale, un secondo delle stesse dimensioni sul top ed un terzo da 120mm installato posteriormente.


     4


    La generosità del case è data anche dai supporti per i drive: due da 5.25" (di cui uno utilizzabile per unità da 3.5") e ben sei (più due nascosti) da 3.5"/2.5".

    All'interno potrà trovare spazio una scheda madre in formato ATX o inferiore, schede video lunghe 275mm (410mm rimuovendo i cestelli), un alimentatore profondo sino a 200mm e un dissipatore ad aria per CPU alto 170mm.

    Purtroppo, come per il resto dei nuovi prodotti Thermaltake, non abbiamo ancora informazioni riguardanti il prezzo e la data di commercializzazione.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Mi piace come soluzioni e design


  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Gran bel case...Tt sta sfornando dei bellissimi case....chi sa che in futuro possa aver l'onore di toccare con mano questi bellissimi gioiellini molto adatti per chi fa delle vere mod ma anche per chi senza esagerare vuole creare una buona integrazione.
    signature

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bello elegante e curato, mi piace

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    la versione Tt dell'Obsidian 750 o mi sbaglio?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    la versione Tt dell'Obsidian 750 o mi sbaglio?
    Effettivamente ci assomiglia molto, peccato ancora non si conosca il prezzo.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Forse mi piace per questo motivo


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022