Thermaltake Urban T81, porte aperte ai sistemi High End - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un Full Tower dal design molto ricercato e dotato di soluzioni di raffreddamento senza compromessi.




    Thermaltake aggiorna la linea di case Urban presentando il T81, un elegante Full Tower in grado di ospitare sistemi gaming di fascia molto alta.

    Secondo il produttore, il nuovo nato non è solo un ottimo chassis, ma un classico esempio di moderno design.


    Thermaltake urban t81: porte aperte per sistemi  high end [inc]


    Il particolare pannello frontale in alluminio è in grado di rendere il case esteticamente accattivante e di nascondere le unità da 5,25" dietro uno sportello.

    La parte superiore dell'Urban T81, anch'essa caratterizzata da inserti in alluminio anodizzato, è ricca di connessioni, nello specifico due porte USB 3.0, quattro USB 2.0 ed un HUB in grado di regolare il regime di rotazioni di ben dieci ventole.


    Thermaltake urban t81: porte aperte per sistemi  high end [inc]


    Il pannello laterale sinistro, ispirato al mondo delle automobili, è caratterizzato da due porte apribili in stile "suicide doors", una dedicata alla zona mainboard e l'altra pensata per agire direttamente sulle periferiche di memorizzazione.


    Thermaltake urban t81: porte aperte per sistemi  high end [inc]


    I cestelli per drive da 5.25" e 3,5" sono composti da unità removibili; in questo modo è possibile estrarre i supporti non utilizzati per favorire il ricircolo dell'aria all'interno del case.

    Il sistema di raffreddamento del Thermaltake Urban T81 è di serie ben dimensionato, con ben tre ventole da 200mm ed una da 140mm.


    Thermaltake urban t81: porte aperte per sistemi  high end [inc]


    Se ciò non dovesse bastare, il T81 è il primo case con predisposizione massima di quattro ventole da 200mm ed un elevato numero di unità da 120/240mm da disporre secondo le proprie esigenze.


    Ventole supportate
    Posizionamento/misure
    120mm
    140mm200mm
    Frontale
    3 2 2
    Top
    3 2 2
    Posteriore
    1 1 -
    Fondo
    2 2 -



    Thermaltake urban t81: porte aperte per sistemi  high end [inc]


    Tale versatilità può essere sfruttata per l'installazione di raffreddamenti a liquido particolarmente complessi, utilizzando il frontale, la parte superiore, quella posteriore e, perchè no, anche il fondo del case.

    Per maggiori informazioni riguardanti la predisposizione previste per ventole e radiatori vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del Thermaltake Urban T81 a questo link.

    Al momento non sappiamo dare informazioni precise riguardanti il prezzo ma, presumibilmente, sarà di poco inferiore ai 200 €.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ha personalità e almeno due cose chi mi piacciono molto:

    - l'apertura laterale, a me ricorda un armadio, in ogni caso mi piace

    - la quantità e scelta di ventole... dentro ci si può fare una galleria del vento


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto, lo vedo come valida alternativa al 900D

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    un amico si è preso il phanteks enthoo primo e mi ha mandato qualche foto

    quello si sarà il nuovo riferimento per le build watercool è fatto stra bene

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi piace

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    STUPENDO.

    Altre alternative per montare un bi o triventola frontalmente o sul tetto, valide come questo, non ne ho ancora trovate!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    H440 della nzxt

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    H440 della nzxt
    Bello flessibile anche questo H440


  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Da una prima impressione però il Thermaltake sembra più spazioso...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Si hanno news sulla commercializzazione? Per ora non ho ancora trovato nulla...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022