Configurazione pc per photoshop

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble L'avatar di Bullit89
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    78
    configurazione

    Predefinito Configurazione pc per photoshop

    Ciao a tutti, sto aiutando un mio amico ad assemblare un pc.
    L'uso principale che ne farà sarà photoshop e programmi simili, niente giochi.
    Ha già un case,una scheda grafica Nvidia, alimentatore e 2 hard disk.
    Ha un budget di circa 500-600€ con i quali vorremmo prendere processore,scheda madre,ram e un ssd.
    Non so se scegliere un processore i7 o optare per gli 8 core di AMD. Cosa mi consigliate?
    Potete aiutarmi a fare una configurazione adeguata?
    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    se punti ad un i7 ti và mezzo o tre quarti bugget solo per il processore.. io fossi in tè punterei su di un più "abbordabile " i5..
    spendere 300 euro per una cpu è subito fatto.. spenderne altri 250 per un ssd altrettanto..
    la questione è che o allarghi il bugget oppure accorci le aspettative.. mi spiego?

  3. #3
    nibble L'avatar di Bullit89
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    78
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    se punti ad un i7 ti và mezzo o tre quarti bugget solo per il processore.. io fossi in tè punterei su di un più "abbordabile " i5..
    Ho fatto i conti con questi componenti:

    processore i7 4770k
    Scheda madre Asrock Z87 Killer Fatl1ty
    Ram G.skill 16 GB 1866 MHZ cl9
    SSD Sandisk 128Gb
    Ultima modifica di giampa : 07-03-2014 a 15:23

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi sembrano un pò bassini come prezzi, io la cpu l'ho vista dai 300 in sù, quando acquisti valuta sempre anche l'eventualità di un rma, se per "risparmiare" 50 euro ti affidi a shop poco seri in caso di necessità ti lasciano in braghe di tela.

    a quella lista poi manca all'appello un signor dissipatore per la cpu, un altri 70-80 euro ti vanno via come il pane..

    PS vga? monitor? li hai già? se si quali?

  5. #5
    nibble L'avatar di Bullit89
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    78
    configurazione

    Predefinito

    Per i prezzi ho fatto una media degli shop che ho visitato. Anche in shop più conosciuti nel carrello mi ritrovo con una spesa di 615€.

    Grazie per l'avvertimento sul dissipatore,ma può bastare quello stock per ora visto che non ha intenzione di fare overclock o riscalda molto anche senza overclock?

    Purtroppo bruciamo già tutto il budget per i pezzi e le spedizioni e non resta nulla per un dissipatore aftermarket...

    L'alternativa sarebbe optare per un 8350 di AMD e risparmiare molto su tutto, ma per la grafica credo che intel vada meglio...o sbaglio?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Vorrei sapere per quale motivo quando si parla di piattaforme Intel si pensa subito ad Haswell e ci si dimentica che invece c'è Ivy Bridge che attualmente è più economico e a livello di prestazioni non ha nulla da invidiare ad Haswell, poi se ci mettiamo anche che scalda di meno secondo me non ha senso voler prendere per forza l'ultima piattaforma disponibile.

  7. #7
    nibble L'avatar di Bullit89
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    78
    configurazione

    Predefinito

    Abbiamo preso 2 evo da 120 Gb. So che i Pro vanno molto meglio ma nn rientravano nella spesa. Già siamo passati da 600-650 euro a 900. Se mettevamo i pro e le ram da 32 gb o 64 gb ad arrivare a 1200 non ci si metteva niente. XD

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente anch'io se dovessi comperare degli ssd prenderei gli EVO
    a mio modestissimo avviso infatti la differenza di prezzo è troppo elevata rispetto alla differenza di prestazioni nell'uso di tutti i giorni, quindi secondo me avete scelto bene

    Sono curioso di vedere come si comportano nei benchmark i 2 piccoli EVO in raid0... se ti capita di testarli sarei felice di vedere i risultati


  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    L'evo 840 da 120 nell'uso quotidiano fa paura. Io ho un hd ssd intel nel portatile (con i7, 8gb di ram e scheda dedicata) nel pc del lavoro, e la differenza con lo stesso pc ma con un evo si vede a vista d'occhio.

    Inviato dal mio Smartphone. Perdon the brevity!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  10. #10
    nibble L'avatar di Bullit89
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    78
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    L'evo 840 da 120 nell'uso quotidiano fa paura. Io ho un hd ssd intel nel portatile (con i7, 8gb di ram e scheda dedicata) nel pc del lavoro, e la differenza con lo stesso pc ma con un evo si vede a vista d'occhio.

    Inviato dal mio Smartphone. Perdon the brevity!
    Non vedo l'ora di vedere cosa sanno fare 2 ssd a pieno regime.
    Nel mio è strozzato dal sata 2 della scheda madre... Non appena riesco a vendere il blocco del mio pc, prendo una scheda madre z87, un altro 840 evo e metto in raid pure io.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022