ARRI presenta la Alexa Mini - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware Scocca in fibra di carbonio, dimensioni ridotte e prestazioni in linea con i prodotti della linea Alexa per la nuova nata in Casa ARRI





     1 


    Arri ha annunciato la ALEXA Mini, una macchina da presa compatta che non rinuncia alle alte prestazioni che da anni contraddistinguono il brand.

    Dotata di sensore CMOS Super 35 ARRI ALEV III con matrice Bayer, questa Alexa Mini garantisce 14 stop quando si effettuano riprese con esposizioni da 160 a 3200.

    I formati di ripresa sono svariati; HD, UHD, 2K e 4K, con frame rate variabili da 0,75 a 200 fps, inoltre è possibile registrare video non compressi in formato ARRIRAW 2.8K o ProRes 3.2K.


     2 


    Quello che rende interessante questa nuova ARRI non sono solamente le prestazioni, ma il suo design, che la rende utilizzabile in qualunque situazione grazie alle dimensioni ridotte (185x125x140mm) e ad un peso di 2,3 kg (compreso il PL mount in titanio), tutto questo grazie all'esclusiva scocca realizzata il fibra di carbonio.

    Grazie all'opzionale Codex Multi-Camera Recorder, è possibile collegare fino a 4 ALEXA Mini, questa funzione è ideale per girare spot pubblicitari o scene di stunt dove sono richieste più macchine da presa (ed altrettanti punti di vista) contemporaneamente.


     3   4 


    La Alexa Mini è disponibile da ora per il preorder, le consegne inizieranno a maggio e per averla ci vorranno circa 35.000 dollari, dollaro più dollaro meno.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    ho fatto da co-stunt per una produzione Hollywoodiana che uscità ad Agosto, ovviamente si girava con tante (ma proprio tante) Alexa, enormi bracci robotizzati e "palloni" di luce da oltre 10 metri, quel che ho notato subito è la complessità di portare stabilmente una grossa Arri a certe altezze (si è girato anche con elicotteri), sicuramente questi gioiellini semplificeranno non poco la vita di tanti operatori del settore.
    Visto l'utilizzo specifico direi che non costano nemmeno tanto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022