2009 .... non si può morire così

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito 2009 .... non si può morire così

    Non è possibile morire in questa maniera nel terzo millennio......................

    Non ho parole se non quelle di rabbia e dolore per la scomparsa di cari amici........

    (ANSA) -LUCCA, 30 GIU- Almeno 13 morti e circa 50 feriti, tra cui 35 con gravissime ustioni. E' il primo bilancio di una grave esplosione alla stazione di Viareggio. L'incidente e' avvenuto poco prima della mezzanotte. Un treno merci e' deragliato per un cedimento di alcuni vagoni, causando l'esplosione di due cisterne di gas. Le fiamme sono arrivate fino in strada e alle palazzine circostanti. Lo scoppio e gli incendi hanno causato il crollo di diverse abitazioni. I vigili del fuoco scavano ancora tra le macerie.
    ---------------------------------
    Viareggio, 30 giu. - (Adnkronos/Ign) - Tredici morti, tra cui tre bambini, e 30 feriti gravi, se non gravissimi, e almeno 4 le persone disperse. Questo l'ultimo bilancio ufficiale del disastro ferroviario avvenuto questa notte a Viareggio. A riferirlo il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, aggiungendo che "è un bilancio destinato purtroppo ad aumentare, a peggiorare". Le fiamme nate dal deragliamento e dall'esplosione di due vagoni contenenti gpl di un convoglio della società internazionale Gatx hanno devastato la stazione ferroviaria e la vie limitrofe causando il crollo di almeno 2 palazzine e gravi danni alle abitazioni nel raggio di 300 metri.
    Gli evacuati sono in tutto 1.115 e gli sfollati circa 300. In città è stata segnata una zona rossa in cui e' proibito l'accesso e chi non puo' tornare nelle proprie case è stato provvisoriamente sistemato in albergo. La Procura di Lucca, intanto, ha aperto un'inchiesta: le ipotesi di reato sono disastro ferroviario, omicidio colposo plurimo e incendio colposo. Il procuratore di Lucca Aldo Cicala ha effettuato un sopralluogo sul luogo dell'accaduto e ha confermato che, in base alle ricostruzioni, non c'è stato uno scontro tra treni. I macchinisti del treno sono stati sentiti a verbale dai magistrati lucchesi.
    Le vittime e i feriti sono persone che si trovavano a passare in strada al momento dell'esplosione e abitanti delle case crollate. I soccorritori stanno ancora scavando tra le macerie da cui hanno estratto vivi tre bambini, un uomo e una donna.
    Rispetto, ancora, ai feriti gravi, 5 sono stati trasferiti all'interno dei centri grandi ustionati: due in particolare a Torino e tre a Milano. Gli altri sono stati distribuiti tra gli ospedali di Pisa, Massa Carrara, Firenze, Milano, Parma, Roma e Genova, e questo complica la situazione per i parenti alla ricerca dei loro cari. Molti di loro presentano ustioni profonde su tutto il corpo, in una percentuale variabile fra il 50% e il 100%, e danni a carico dell'apparato respiratorio per inalazione di sostanze tossiche. Alcuni di loro presentano inoltre lesioni da scoppio ad organi interni. La prognosi resta quindi assolutamente riservata, con un elevato rischio per la sopravvivenza.
    Tra le persone in pericolo di vita anche un bambino di due anni e mezzo trasferito al Meyer di Firenze. Mentre non ce l'ha fatta la bambina di 4 anni ricoverata al Bambino Gesù di Roma con ustioni severe sul 90% della superficie corporea e shock emodinamico.
    Per ore c'è stato un pellegrinaggio ininterrotto di amici, parenti e conoscenti al pronto soccorso dell'Ospedale Versilia, dove si è concentrata l'emergenza sanitaria e dove sono stati portati i corpi delle vittime. I decessi sono avvenuti tutti a causa delle gravi ustioni e la vastità delle ferite riportate ha reso difficile, ed in alcuni casi impossibile, anche il riconoscimento delle salme. Un uomo è stato identificato dalla sorella grazie a una catenina, perché il corpo era semi-carbonizzato.
    Sul fronte delle indagini, secondo i primi accetamenti, la tragedia sarebbe stata causata dal cedimento del carrello di uno dei primi vagoni-cisterna del convoglio 50325 Trecate-Gricignano. Le Ferrovie dello Stato escludono qualsiasi ipotesi di collisione con altri convogli. ''A causa di ciò -si legge in una nota delle Ferrovie in cui si ipotizza il cedimento di un carrello- il carro sarebbe deragliato trascinando altri 4 carri. Lo svio avrebbe provocato la fuoriuscita del gas Gpl contenuto nella cisterna che si sarebbe incendiato al di fuori di questa. Non ci sarebbe stata dunque l'esplosione del primo carro cisterna come precedentemente reso noto a causa delle prime indicazioni. Il controllo effettuato sui carri dai tecnici della verifica in partenza da Trecate non aveva evidenziato alcuna anomalia''.
    Dal canto suo la società Gatx Rail cui appartiene il vagone, afferma di non avere nessuna responsabilità per la tragica esplosione poiché si limita all'affitto dei mezzi ferroviari gestiti poi dai clienti finali, che sono poi i responsabili delle sostanze trasportate e della gestione del mezzo. "Sono profondamente scioccato per quanto è successo - premette Werner Mitteregger, numero due della Gatx a Vienna, raggiunto telefonicamente dall'Adnkronos - un incidente del genere non si era mai verificato con i nostri vagoni". Mitteregger spiega che la Gatx di Vienna, una filiale della società che in realtà è americana con sede centrale a Chicago, ha in totale 20.000 vagoni cisterna in giro per l'Europa, affittati a clienti di vario tipo. "Per ora non sappiamo ancora chi abbia affittato il vagone esploso, stiamo verificando, abbiamo migliaia di clienti", spiega ancora. Del resto, aggiunge, "è troppo presto per poter sapere che cosa abbia provocato l'esplosione".
    Per le ricerche sono in azione anche nuclei cinofili per la ricerca tra le macerie e squadre Nbcr, specializzate nelle contromisure di tipo nucleare, biologico, chimico e radioattivo. Nel frattempo sono stati spenti tutti i focolai di incendio ed è stata messa in sicurezza la zona interessata dal deragliamento del treno. I vigili del fuoco stanno inoltre lavorando allo svuotamento delle cisterne del treno non esplose, cariche di Gpl.
    Anche la Croce Rossa della Toscana è stata impegnata da questa notte nelle operazioni di soccorso in seguito al grave disastro ferroviario avvenuto nei pressi della stazione di Viareggio. I volontari che prestano servizio nella sede Cri di Viareggio, che si trova nei pressi del luogo dell'incidente, informa una nota, sono stati i primi a prestare soccorso alle vittime della tragedia, intervenendo sul posto con due ambulanze della Cri locale. Il convoglio, composto in tutto da 14 vagoni, era partito dalla raffineria Sarpom, che ha sede a San Martino di Trecate (Novara), ed era diretto a Caserta.

    (notizie e immagini tratte da ANSA e Yahoo)

    Alcuni video

    YouTube - ORE 23.54 - ESPLOSIONE ALLA STAZIONE DI VIAREGGIO- DERAGLIA UN TRENO CISTERNA CARICO DI GAS
    YouTube - Esplosione a viareggio del treno
    YouTube - Esplosione treno merci a viareggio che trasportava benzina
    YouTube - Interventi protezione civile viareggio deragliamento esplosione treno
    YouTube - Viareggio deragliamento del treno ed esplosione.. Il luogo maggiormente colpito
    Immagini allegate Immagini allegate        

  2. #2
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Triste Prima Pagina da leggere quella di oggi


    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #3
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    45
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    pensa che siete stati il mio primo pensiero questa mattina ... ho chiamato Giampaolino per rassicurarmi sull'accaduto ...

    cose troppe tragiche ... non dovrebbero mai accadere ...

    ps. morire ustionati è la cosa più dolorosa e terribile che possa accadere

    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  4. #4
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    48
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    non ho parole...sono cose che non dovrebbero succedere
    mi auguro solo che se ci sono delle responsabilità, chi ha sbagliato paghi...
    seee, come no.
    scusate sono sempre un povero illuso
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  5. #5
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Quando ho sentito del bimbo bruciato vivo nell'auto dei genitori ho pianto.

    Da quanto ho letto i 2 macchinisti se ne sono scappati incolumi a gambe levate,mi auguro che la causa non sia un errore umano reputabile a loro altrimenti ci vado io a prenderli a picconate in faccia.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    sembra escluso l'errore umano, la causa sembrerebbe la rottura di un carrello.

    Le ultime notizie (ANSA):



    ESPLOSIONE IN STAZIONE, E' STRAGE A VIAREGGIO

    E' salito a 14 il bilancio delle vittime dell'esplosione nella stazione di Viareggio. Il cadavere di una donna, secondo quando si apprende dai Vigili del Fuoco, è stato ritrovato dai vigili del fuoco tra le macerie di un edificio al civico 32 di via Ponchielli,

    Si tratta comunque di un bilancio destinato ad aggravarsi, poiche' risultano ancora persone disperse e molti dei feriti sono in condizioni gravi. Il presidente del Consiglio Berlusconi, che ha compiuto un sopralluogo nella zona del disastro ed ha incontrato il sindaco di Viareggio, ha annunciato che sara decretato nel prossimo Cdm lo stato d'emergenza. Il governo - ha detto ancora Berlusconi - garantira' la ricostruzione del 100% delle case distrutte.

    BERLUSCONI CONTESTATO
    Berlusconi e' stato accolto da applausi ma anche fischi e urla di 'buffone'. Appena arrivato nella sede del Comune di Viareggio è stato accolto da alcune centinaia di persone: alcuni lo hanno applaudito, ma in molti lo hanno fischiato urlando ripetutamente 'buffone'.

    La contestazione nei confronti del premier è proseguita anche dopo l'ingresso del Cavaliere nella sede del comune, che è stata blindata dalle forze dell'ordine. Delle circa 300 persone che si trovano davanti al municipio molti hanno ripetutamente urlato "Buffone buffone" all'indirizzo di Berlusconi, rivolgendogli anche offese.

    Davanti al comune si trova anche un gruppetto di sostenitori del Cavaliere, meno nutrito, che sta applaudendo nei suoi confronti. Al suo ingresso nella sede del comune Berlusconi non ha risposto alle offese limitandosi a salutare chi lo applaudiva. Nella piazza del comune le fazioni pro e contro Berlusconi si stanno sfidando a colpi di slogan.

    Il premier aveva effettuato un sopralluogo alla stazione dove la scorsa notte è esplosa una cisterna carica di gpl. Berlusconi si era soffermato con i vigili del fuoco chiedendo spiegazioni sul tipo di intervento che si sta realizzando ed è passato davanti alle abitazioni che sono crollate e dove si stanno cercando ancora i dispersi.
    PAPA, DOLORE CHE COLPISCE L'INTERA CITTA'
    Appresa la notizia dell'incidente alla stazione di Viareggio, Benedetto XVI esprime "profonda partecipazione" al "dolore che colpisce l'intera città'" e mentre prega "per quanti sono tragicamente morti" invoca "la guarigione per i feriti". Il papa lo scrive in un telegramma inviato all'arcivescovo di Lucca, mons. Benvenuto Castellani e reso noto dalla sala stampa vaticana.
    CITTA' SCONVOLTA, TURISTI IN SPIAGGIA
    I viareggini tra la stazione, l'ospedale e il Comune, i turisti in spiaggia oppure a spasso sul lungomare in costume e pareo. Viareggio è oggi una città divisa in due: l'esplosione che ha squarciato la notte ha sconvolto la vita di questa cittadina: fin dai primi istanti successivi allo scoppio del gas fuoriuscito dal vagone cisterna la gente si è riversata in strada, per aiutare i soccorritori, per cercare i propri cari, oppure soltanto per paura.

    E con il passare delle ore il viavai è aumentato fino a quando davanti al municipio, dove è stato allestito il centro dei soccorsi, si é formata una piccola folla di alcune centinaia di persone, riunite in capannelli a raccontare quanto è accaduto. Diversa l'atmosfera sul lungomare dove i turisti, la maggior parte stranieri, erano quasi gli unici presenti. Come in spiaggia, tra un beach-volley, un bagno e un po' di tintarella.

    'BLOCCATI IN ESTREMIS DUE TRENI PASSEGGERI'
    Secondo la testimonianza del consigliere regionale della Toscana Marco Montemagni (Gruppo misto) "c'erano due treni passeggeri in arrivo nei minuti immediatamente successivi all'incidente che ha provocato la strage nella stazione di Viareggio. Solo grazie alla velocità del capostazione i due treni sono stati bloccati".

    "Se quei treni fossero arrivati in stazione sarebbe stata una vera ecatombe - aggiunge Montemagni -. A bordo c'erano centinaia di passeggeri. Il comportamento del capostazione conferma che Ferrovie dello Stato deve desistere dalla sfrenata corsa verso l'automazione. Il fattore umano resta decisivo".

    BERTOLASO,2 GIORNI PER OK CIRCOLAZIONE
    Tra due giorni dovrebbe essere riattivata la linea ferroviaria dopo l'incidente alla stazione di Viareggio. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, sottolineando che "ci vorranno almeno ventiquattr' ore per svuotare dal gas le cisterne e altre ventiquattro per riattivare la linea ferroviaria". Quanto alla ricerca dei dispersi, il capo della Protezione civile ha aggiunto che si scaverà fin quando "non avremo la certezza che non vi saranno più persone" e ha ribadito che il numero delle vittime è probabilmente destinato a salire in quanto qualcuno dei feriti non ce la farà.

    Video:
    http://www.facebook.com/ext/share.ph...u=qtDCV&ref=nf
    Ultima modifica di Pany : 30-06-2009 a 21:50

  7. #7
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Ale ma tu hai perso degli amici?

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Ale ma tu hai perso degli amici?
    Purtroppo si, ho un amico che adesso lotta in un letto d'ospedale con il 75% di ustioni e la moglie è deceduta questa mattina...........

    Non si può, e non è giusto ridursi così a poco più di 30anni.....................

  9. #9
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Purtroppo si, ho un amico che adesso lotta in un letto d'ospedale con il 75% di ustioni e la moglie è deceduta questa mattina...........

    Non si può, e non è giusto ridursi così a poco più di 30anni.....................



    Mi hai lasciato senza fiato Ale


    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    7,834

    Predefinito

    C'e' poco da commentare una notizia come questa. Sono rimasto ammutolito quando ho saputo.

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ma si può spendere 1000 euro così???
    By Edward in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 24-02-2009, 20:13
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-04-2007, 11:09
  3. 1° Integrazione, se cosi si puo chiamare...
    By Mystik85 in forum Integrazioni
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12-06-2006, 12:17
  4. ventole da 12v a 7v cosi si può fare ?????
    By cyberpunk2020 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 03-01-2003, 22:33
  5. NON PUO' ESSERE COSì POCO NON CREDETE?
    By viper1981 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 05-03-2001, 01:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022