Info Liquidcooling HD2900XT

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    3MENDO L'avatar di Deos
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Venexia
    Età
    39
    Messaggi
    429

    Predefinito Info Liquidcooling HD2900XT

    Ciao Raga

    Mi sto apprestando a mettere una 2900 a liquido tramite K7

    per prima cosa mi interessava sapere se i pad termici del dissipatore originale che sono su mamory e ram sono fatti come quelli delle 8800 e quindi si distruggono se togli il dissi o se son di altro tipo

    Poi siccome dovrei dissipare anche i mosfet ......... vorrei sapere quanto grndi sono e che sink microcool mi consigliate di usare per il raffreddamento

    Se poi avete altri consigli sono ben accetti

    \Deos

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    Non avendo la scheda sottomano non so dirti le misure esatte....

    Ma da qualche foto scovata sul web ti posso confermare che su ram e memorie ci sono dei pad termoconduttivi...simili a quelli che si trovano sotto le heatpipe delle motherboard.....

    I microsink ti entrano sicuramente sulla sezione di alimentazione.....magari però ci starebbero pure un po piu grandi....non dimenticare poi di ventilare la zona..... anche se mi sembra di ricordare che hai tutto su un banchetto quindi il problema non si pone in tal caso...

  3. #3
    3MENDO L'avatar di Deos
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Venexia
    Età
    39
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    Non avendo la scheda sottomano non so dirti le misure esatte....

    Ma da qualche foto scovata sul web ti posso confermare che su ram e memorie ci sono dei pad termoconduttivi...simili a quelli che si trovano sotto le heatpipe delle motherboard.....

    I microsink ti entrano sicuramente sulla sezione di alimentazione.....magari però ci starebbero pure un po piu grandi....non dimenticare poi di ventilare la zona..... anche se mi sembra di ricordare che hai tutto su un banchetto quindi il problema non si pone in tal caso...
    Grazie della celere risposta ............ dici che se lascio le ram scoperte sia un a brutta idea?

    Cmq di sink microcool ne ho assortiti ....... cosi a vista dovrei farci stare i Mosfet Sink appiccicati col T412

    Dici che basta come soluzione??

    Ovvimente il tutto posizionato sul banchetto con 2 ventole da 12 puntate contro quindi problemi di ricircolo d'aria penso non ci siano

    \Deos

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    Vai tranquillo che le ram vanno benone anche nude....

    E anche per la sezione di alimentazione è un'ottima soluzione....

    Le due ventole a soffiarci aria sopra aiutano parecchio per entrambe le situazioni ....

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Deos
    Ciao Raga

    Mi sto apprestando a mettere una 2900 a liquido tramite K7

    per prima cosa mi interessava sapere se i pad termici del dissipatore originale che sono su mamory e ram sono fatti come quelli delle 8800 e quindi si distruggono se togli il dissi o se son di altro tipo

    Poi siccome dovrei dissipare anche i mosfet ......... vorrei sapere quanto grndi sono e che sink microcool mi consigliate di usare per il raffreddamento

    Se poi avete altri consigli sono ben accetti

    \Deos
    Allora...

    Per quanto riguarda i pad, stai tranquillo che non si rompono, te lo posso assicurare.

    Per i mosfet, sono piccolini, dibito tu riesca a farci stare i mosfet sink microcool. IMHO i microsink sono adatti, purchè siano ben ventilati.

    Tagliando la testa al toro, puoi togliere solo il blocco di rame del dissi e lasciare la cornice attorno che copre ram, mosfet e che monta la ventola.

  6. #6
    3MENDO L'avatar di Deos
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Venexia
    Età
    39
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Allora...

    Per quanto riguarda i pad, stai tranquillo che non si rompono, te lo posso assicurare.

    Per i mosfet, sono piccolini, dibito tu riesca a farci stare i mosfet sink microcool. IMHO i microsink sono adatti, purchè siano ben ventilati.

    Tagliando la testa al toro, puoi togliere solo il blocco di rame del dissi e lasciare la cornice attorno che copre ram, mosfet e che monta la ventola.
    Bhe ho un po di tutti di sink della microcool ........ provo a vedere se ci stanno i mosfetsink ......... al max metto su i microsink con na ventola puntata contro

    Chicco tu che hai smontato il tutto ......... per tolgiere solo la coperture rossa ....senza smontare tutto .... come cavolo si fa?

    \Deos

  7. #7
    byte L'avatar di Zippo
    Registrato
    Nov 2007
    Località
    Versilia
    Età
    45
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Probabilmente si deve smontare il dissipatore, nella placca inferiore ci dovrebbero essere le viti che serrano il convogliatore di plastica...

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Devi smontare tutto...

    Le viti per la copertura, se non ricordo male, sono nella faccia inferiore della parte del dissipatore che sta sul versante gpu.

    Una volta che hai tolto la copertura, rimonti solo la cornice.

  9. #9
    3MENDO L'avatar di Deos
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Venexia
    Età
    39
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Devi smontare tutto...

    Le viti per la copertura, se non ricordo male, sono nella faccia inferiore della parte del dissipatore che sta sul versante gpu.

    Una volta che hai tolto la copertura, rimonti solo la cornice.
    Ma che fregatura ........... a sto punto metto i microisink se devo smontare tutto

    Grazie delle info raga ......... lunedi vi diro com'e andare la benchatina a liquido con la 2900

    \Deos

  10. #10
    3MENDO L'avatar di Deos
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Venexia
    Età
    39
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Una domandina veloce



    Ho visto foto ingiro di setup dove vengono dissipati solo quello che c'è nei riquadri gialli ........... io adesso ho applicato dei microsink sui mosfet nei riquadri blu ........... basta o meglio dissipare anche quello che c'è sui riquadri giall e aumentare la grandezza di quelli dei mosfet?

    \Deos

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. VPU Recovery per HD2900xt
    By cooling in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03-12-2009, 23:20
  2. HD2900XT e viti spanate, come svitarle!!!
    By Vincent Vega in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-09-2009, 17:44
  3. CosmoStacker 830 Silver REV 2.0 LiquidCooling
    By EmaXOC in forum Integrazioni
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 19-02-2008, 11:05
  4. Disturbi e difetti hd2900xt
    By cooling in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-11-2007, 20:19
  5. [pd+sped]Ventole 120x120+Cooldrive3+Liquidcooling+...
    By TeknØ in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 11-09-2006, 15:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022