Noctua rilascia tre dissipatori per socket LGA 3647 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il gusto mix tra prestazioni e silenziosità operativa per le recenti piattaforme Intel Xeon.




    Noctua ha presentato tre nuovi silenziosi dissipatori per processori Intel Xeon Scalable (Platinum, Gold, Silver, Bronze) e Xeon-Phi, ovvero i modelli NH-U14S DX-3647, NH-U12S DX-3647 e NH-D9 DX-3647 4U, dotati, rispettivamente, di ventole da 140, 120 e 92mm.


     1


    La particolarità di questi dissipatori, come afferma Roland Mossig (CEO di Noctua), consiste appunto nella loro estrema silenziosità di esercizio smentendo chi pensa che le prestazioni debbano dipendere necessariamente dalla potenza delle ventole di raffreddamento.

    Che si tratti, infatti, di una piattaforma Xeon basata su Skylake-SP piuttosto che su Knight's Landing o Knight's Mill, grazie alla estesa superficie di contatto in rame, pari a ben 70x56mm, i nuovi dissipatori Noctua consentono di combinare un'enorme potenza di calcolo ad una operatività silenziosa.


     2


    Se gli NH-U14S DX-3647 e NH-U12S DX-3647, considerata la loro struttura, sono indicati per workstation assemblate all'interno di un Tower, il più piccolo NH-D9 DX-3647 4U è perfetto per i server rack.


     3


    Il modello NH-U14S DX-3647 è equipaggiato da una singola ventola PWM NF-A15, mentre gli NH-U12S DX-3647 e NH-D9 DX-3647 4U montano due ventole in configurazione push pull, nello specifico due NF-A12x25 e due NF-A9 HS-PWM, in grado di garantire prestazioni eccellenti nonostante le dimensioni ridotte.


     4


    Il collaudato sistema di montaggio SecuFirm2 comprende due serie di staffe per socket LGA 3647 compatibili con i formati Square ILM e Narrow ILM.

    Tutti e tre i nuovi dissipatori, infine, sono dotati di pasta termica NT-H1 preapplicata garantendo un contatto ottimale ed un notevole risparmio di tempo nell'installazione.

    I prezzi al pubblico consigliati per i Noctua NH-U14S DX-3647, NH-U12S DX-3647 e NH-D9 DX-3647 4U, sono, rispettivamente, di 89,90€, 99,90€ e 89,90€.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Oddio, mi piacerebbe davvero vederli alla prova i NH-D9 DX-3647 su una delle nostre DWH con 4 Xeon Platinum 8160 chiusi in un 4U....


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modestissimo avviso questi 3 modelli mi fanno pensare a prestazioni simili ma con formati e configurazioni diverse



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Mah non lo so... I prodotti installati su server hanno dei particolari design e sono fatti in modo da essere smontati e sostituiti alla svelta, con meno componenti soggetti a rottura possibile.

    Questi sono un po troppo "complessi" tra ganci, gancetti, ventole, staffe... di sicuro non adatti ad essere montati su un server a rack ecco. Se poi uno ha un server/workstation in formato tower allora posso anche capirlo.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Per montarli su un rack lo devi prendere cabrio!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022