Thermaltake ha presenta il nuovo dissipatore "cinetico" Engine 27, una soluzione con parti fisse e mobili, entrambe in metallo, disegnato per chassis 1U.
Ai più informati il nuovo Engine 27 dovrebbe riportare alla mente il Sandia Cooler, una soluzione analoga sviluppata dagli omonimi Sandia National Laboratories, di cui si parla fin dal lontano 2012 e che, fin'ora, non era mai approdata sul mercato in un prodotto finito.
Fino a quest'anno i Sandia Labs sono riusciti nell'intento di licenziare le proprie IP non solo a Thermaltake, che sarebbe tra i primi sul mercato insieme a Coolchip, ma anche Coolermaster sarebbe in procinto di presentare qualcosa di simile.
L'implementazione Thermaltake nell'Engine 27 sembrerebbe quella "standard", con diametro esterno pari a 91,5mm ed un altezza di soli 27mm, ovvero rientrante nei tipici ingonbri definiti 1U.
Il rotore da 60mm in alluminio ha un range operativo in PWM da 1500 a 2500 RPM ma, a dispetto di tali valori, il rumore si attesta tra i 13 ed i 25dBA per una capacità di raffreddamento di circa 70W.
Con questi dati il nuovo Engine 27 dovrebbe coprire le esigenze dei possessori di CPU Intel i5/i7 non "K", essendo anche il sistema di montaggio esclusivamente compatibile per l'ultimo socket LGA115x.
Thermaltake non ha ancora rilasciato informazioni su prezzo e disponibilità.