CyberPower V3 Voltaire: buona la prima - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Il noto produttore si affaccia sul mercato dei dissipatori ad aria con una soluzione molto promettente ...




    CyberPower Inc., nota azienda dedita alla produzione di Desktop e Notebook da gaming di fascia alta, ha firmato un accordo con la V3 Components per la vendita di sistemi di dissipazione ad alte prestazioni.

    Il primo prodotto V3, che verrà presto utilizzato anche negli assemblati CyberPower, si chiama Voltaire e, come lascia presumere il nome, è pronto a sorprenderci con prestazioni fuori dal comune.


    Cyberpower v3 voltaire: buona la prima


    Esteticamente il CyberPower V3 Voltaire potrebbe sembrare un comune dissipatore ad aria ma, in realtà, nasconde una cella termoelettrica, detta anche cella di Peltier, in grado di garantire temperature equiparabili a quelle dei sistemi di raffreddamento a liquido di fascia bassa.

    Molto probabilmente il sistema TEC si attiverà solo a temperature preimpostate o agendo direttamente sul regolatore di tensione in dotazione.

    il motivo di tale possibilità è dovuto principalmente a due fattori: l'elevato assorbimento del componente e il calore sprigionato nella parte alta.

    La cella termoelettrica, infatti, è contraddistinta da una zona fredda, a diretto contatto con la base della CPU, ed una zona calda, raffreddata attivamente dal dissipatore munito di ventole.

    Il dissipatore termoelettrico V3 è già acquistabile all'interno di configurazioni CyberPower e verrà commercializzato singolarmente nelle prossime settimane ad un prezzo ancora sconosciuto, ma che, ipoteticamente, si aggirerà sugli 80/90 €.

    Nella confezione, ovviamente, troveranno spazio anche le staffe per i socket di ultima generazione, gli adattatori per i cavi ed il controller per la regolazione.

    Per quanto riguarda il futuro, V3 è già al lavoro su altri modelli che andranno a completare il catalogo delle offerte nel corso del 2014.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ps: voltaire => illuminismo => vogliono proporre qualcosa di buono e diverso dal solito ma in realtà non sono i primi, forse non ricordano il flop del cm v10, un bestione con problemi di temperatura e consumo.. Secondo me le celle di peltier, così come sono ora, non avranno fortuna nel mercato dei PC

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Più che altro mi sembra un prodotto poco "illuminato"... E' una soluzione già testata in passato e che non si è rivelata efficiente, a meno che non si siano inventati un miracolo termodinamico...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Sono curioso di vedere le prestazioni

    Esteticamente avrei preferito che il box coprisse anche la cornice delle ventole (tipo ad incasso)


  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Sottoscrivo i vostri dubbi. Le celle di Peltier sono difficili da gestire e portano un consumo elettrico notevole. Il gioco non vala la candela e comunque le effettive performance sono tutte da verificarr.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    sono d'accordo, ma solo in parte, sulle difficoltà nell'uso di soluzioni dissipative di calore che adottino
    Celle di Peltier.

    E' vero che inducono innegabilmente tutta una serie di ulteriori complicanze, ma ritengo che queste
    in genere non sono state affrontate sinora dai produttori con il giusto approccio.

    E' stato giustamente fatto riferimento al mastodontico Cooler Master V10.

    E' vero: così come messo in vendita da CM, dalle risultanze strumentali era tutto fuorché un buon
    prodotto.

    Anzi, diciamola tutta: era una vera ciofeca! Succhiava qualcosa come 70W e soprattutto produceva
    risultati soltanto mediocri.

    Fintantoché Hardware Canucks non si decise a fare la recensione del V10.

    Lì, qualcuno volle prendere il problema più seriamente di quanto avessero fatto gli ingegneri CM e si
    accorse che il prodotto era in realtà valido, ma alcuni aspetti (estremamente importanti per un prodotto
    simile) non erano stati affrontati correttamente.

    Per non farla troppo lunga, una semplicissima modifica alla logica del circuito di alimentazione della cella
    (il termistore) e sostanzialmente una diversa fonte di alimentazione (non più dalla mobo, ma diretta dalla
    psu), fece cambiare assolutamente volto al V10: solo 20W di assorbimento, nelle peggiori condizioni, e
    temperature inferiori di ben 10°C.

    Insomma, il risparmio di ~70% della della potenza necessaria in origine portò ad una efficienza migliorata
    del ben 20%.

    recensione Hardware Canucks:
    Cooler Master V10 CPU Cooler Review

    modifica alla logica di controllo della cella:
    Cooler Master V10 CPU Cooler Review - Page 13

    risultati raggiunti tramite la modifica:
    Cooler Master V10 CPU Cooler Review - Page 14


    Insomma, ritengo che per valutare correttamente il V3 Voltaire, bisognerà senza dubbio attendere di
    conoscerne i risultati.

    Speriamo che in CyberPower abbiano in qualche modo affrontato il problema con maggior serietà, avendo
    letto la recensione del Cooler Master V10 fatta, ricordiamolo, nel lontano 2009.


  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Sono ancora più curioso di vedere le prestazioni sul campo...


  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Come non detto, allora.
    Ma quell'odore di ozono a cui si riferiscono nella mod di Hardware Canucks a cosa è dovuto??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Si è poi più saputo nulla di questo dissipatore?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022