Beh tra i migliori sul mercato ci sono i Beta Tools... costano una fucilata ma sono una garanzia.
Home Page - Beta Tools
Beh tra i migliori sul mercato ci sono i Beta Tools... costano una fucilata ma sono una garanzia.
Home Page - Beta Tools
betaxp86
Personalmente sono andato al Brico e mi son preso un cacciavite multipunte (base + aste con punte differenti), mi sta durando da svariati anni. Comunque qualsiasi cacciavite andrà a spannare le viti, se la punta non aderisce in modo corretto alla filettatura (vedi: 10 punte a croce, tutte uguali eppure tutte differenti).
personalmente per tutti i lavoretti domestici e non utilizzo solo utensili della Beta o della Usag![]()
costicchiano un pò ma una volta presi sono lì. Secondo mè ne vale assolutamente la pena anche perchè non mi sognerei neanche lontanamente di utilizzare dell'atrezzatura scadente per operare sulla mia moto. Và detto anche che è di basilare importanza utilizzare il giusto atrezzo per il giusto lavoro.. il giusto cacciavite per la giusta vite come la corretta chiave fissa per operare sui bulloni perchè con la chiave del 10 non si possono allentare i bulloni del 9...
Sono utensili professionali che durano qualche anno in un officina ma in ambito domestico durano una vita, la differenza tra un lavoro fatto ed uno fatto bene spesso passa anche per l'atrezzatura che viene impiegata per svolgere il lavoro stesso.
Per chi volesse risparmiare un pochino potrei consigliare i prodotti della Facom che è una sottomarca della Usag.
Da sempre, i migliori brand per chiavi o attrezzi sono Usag e Beta, ovviamente se compri una chiave di uno di questi due marchi, spendi tanto quanto una cassetta attrazzi di un marchio anonimo, pero' una attrezzo di quelli, invecchia insieme a te, ovviamente bisogna calcolare anche chi sara' l'utilizzatore..
CHI DEL BUON FRESCO VINO VUOLE, QUI SI VENDON LE BRACIOLE
Thermaltake Armor+ Big Tower Black, Tagan TG 1100-BZ 1100W, Intel Core 2 Quad Qx9650, Asus Rampage Extreme X48, Ati 4870x2 Power Color, 4GB Exceleram DDR3 1600 Mhz cl 6-8-6-24, Corsair SSD FORCE SERIES 60GB 285MB/275MB + Seagate 750gb 7200rpm 64 + WD 2TB Caviar Green 7200rpm 64MB, Rheobus Gatawath 2, Lg 24" FULL HD 1920X1200, Windows 7 Ultimate N 64bit.
Liquid Cooling: Wb Cpu by Ybris - Pompa SWIFTECH MCP655 - HEATKILLER® GPU-X² for 4870X2 Full Cover, Radiatore Triventola e ventole Noctua + Rad Monoventola.
in certe cose sono meglio i prodotti della Beta che quelli della Usag
se al posto di un cacciavite ti trovi ad operare con una zappa.. che tù sia un meccanico o meno sempre una zappa ti trovi per le mani. A mio avviso con un atrezzatura buona a disposizione hai già fatto il 40% del lavoro
certo che se spendi 50 euro per una serie di cacciaviti e poi li utilizzi come scalpelli.. la settimana scorsa sono stato a casa di un mio amico che voleva cambiare le cinghie di distribuzione di una Ducati 996. Quando sono arrivato, visto che gli mancava la chiave stava utilizzando un cacciavite ed una mazzetta da muratore per allentare i bulloni... giuro che mi stavo per sentire male..
Dico questo perchè se uno è un animale gli puoi anche dare gli atrezzi fatti di oro ma se non li sà utilizzare andrà poco lontato.. allo stesso tempo però, una persona che non ha manualità, seguendo delle regole basilari (il giusto atrezzo per il giusto lavoro) utilizzando dell'atrezzatura seria si troverà molto avvantaggiato nello svolgere il suo lavoro.
Scusate, ma voi andate sul sicuro su due singole marche a quanto pare (Usag e Beta)... ma i cacciavite esistono dai tempi antichi (Greci)!
Ora... il cacciavite non dev'essere di marca, bisogna vedere:
1. materiale delle punte (e asta)
2. qualità delle punte
3. ergonomicità dell'impugnatura
Che sia della TNT o che sia della Bla X Series (per dire), l'importante è il risultato finale. Mi trovo benissimo con il kit della "Tau Teknik", probabilmente è anche cinese, non lo so, fatto sta che discutere su cose del genere mi fa un po' ridere ^^
a mè invece fà sorridere un post come il tuo, sono 20 anni che lavoro in un officina meccanica e molto modestamente penso di saperne qualcosa in questa materia
puoi parlarmi di tutto quello che vuoi ma se tocchi la meccanica ti posso dire che avevo già le mani sporche d'olio quando tu eri ancora all'asilo (senza offesa è.. amichevolmente parlando)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)